photo4u.it


Paesaggio BN

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:09 pm    Oggetto: Paesaggio BN Rispondi con citazione

Qualche commento/critica non dispiacerebbe Wink

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=31120

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I paesaggi non mi piacciono quasi mai in BN. Questo lo trovo un po' granuloso e dispersivo. Gli scogli sono un'ottima cornice, e poi?
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh granuloso lo è sicuramente, fra negativo 400 iso e scansione, la grana è inevitabile, e secondo me ci può stare...per il resto, penso che tu ti riferisca ad un centro d'interesse mancante... dato che sono un novizio, chiedo: fotografando un paesaggio, non è l'insieme dell'immagine a fare da centro d'interesse?

Grazie Smile

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pellicola ha scritto:
... chiedo: fotografando un paesaggio, non è l'insieme dell'immagine a fare da centro d'interesse?



Nella maggior parte dei casi, no!

Una delle regole fondamentali della fotografia paesaggistica è quella di cercare un soggetto centrale, cui sono subordinati tutti gli altri elementi!
Nello scatto che ci mostri il soggetto (che potrebbe essere il mare) è in realtà così vasto e vuoto che l'osservatore si sente perso e desideroso di trovare un appiglio con il quale leggere e muoversi nell'immagine!
Il campo medio e quello lungo sono in questo caso la medesima cosa.
In primo piano hai giustamente collocato degli scogli; ecco, da questi anche noi partiamo per la lettura del paesaggio, ma dopo breve ci ritroviamo incerti sulla strada mediante la quale proseguire.
Ti faccio un esempio: se ci fosse stata una barca o un isolotto, anche il campo medio sarebbe stato colmato e l' orizzonte con il primo piano sarebbero stati uniti.


Spesso ci troviamo di fronte a grandiosi spettacoli della natura che frequentemente non riusciamo a riprodurre con annesse emozioni ... questo perchè il paesaggio non viene costruito a dovere.
Se permetti ti riporto delle piccole regolette sulla fotografia di paesaggio che avevo scritto tempo fa:

Citazione:
Ci sono alcune regole fondamentali che possono rendere un panorama interessante:

1) Guardando un paesaggio bisognerebbe concentrare la propria visione sulla caratteristica dominante; si dovrebbe sempre cercare un soggetto centrale, cui sono subordinati tutti gli altri elementi. Quindi restringendo la superficie traguardata, si ottiene, in genere, un risultato migliore rispetto al fotografare a tutto campo.

2) La seconda regola è lo spazio. In un paesaggio lo spazio può essere decritto in termini di prospettiva; quest'ultima potrebbe includere il primo piano, il campo medio e lo sfondo. L'immagine di un vasto paesaggio a spazio aperto sarà poco convincente se mancherà il collegamente tra il primo piano e l'orizzonte attraverso il campo intermedio. Nel tuo caso, hai creato questo fondamentale equilibrio con la parte delle pietre, ma avresti potuto usare anche altre elementi.

3) Prediligere le ore in cui il sole è basso sull'orizzonte (alba o tramonto), perchè le ore centrali della giornata (quelle in cui il sole è a picco) distruggono la plasticità formale e il carattere strutturale del paesaggio.

Per costruire una buona immagine paesaggistica è necessaria molta abilità; il gioco delle ombre, dei toni luminosi, delle forme deve strutturare un equilibrio armonico.



Spero di esserti stato utile


Un saluto

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Utilissimo Wink
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi