photo4u.it


La macchina di Henri Cartier Bresson

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:41 am    Oggetto: La macchina di Henri Cartier Bresson Rispondi con citazione

Ciao ho scovato questa foto del mitico fotografo su internet nel suo sito e guardavo la sua macchina e.... Non so voi ma mi sembra una bessa!!!

Se così fosse sarebbe incredibile, che ci fa uno come lui a cui se vuole gliele regalano (regalavano visto che ci ha lasciato Crying or Very sad ) le leica con una economica Bessa? O forse è la RD-1 della Epson..

Vabbè curiosità a parte vorrei sapere se conoscete qualche buona publicazione di Bresson da consigliarmi.

ciao, Manuele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se sia una bessa ma più è "scadente" la macchina più il merito va al fotografo... e la cosa può essere voluta. Ciao
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
Non so se sia una bessa ma più è "scadente" la macchina più il merito va al fotografo... e la cosa può essere voluta. Ciao


vabbè calma. non è che se tu sei un grande pianista ti metti a suonare sulle pianole ellettriche... Very Happy piuttosto cerchi lo strumento che meglio è in grado di farti esprimere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:19 am    Oggetto: Re: La macchina di Henri Cartier Bresson Rispondi con citazione

eleunam38 ha scritto:

Vabbè curiosità a parte vorrei sapere se conoscete qualche buona publicazione di Bresson da consigliarmi.

ciao, Manuele



Posseggo "Henri Cartier-Bresson ... di chi si tratta?" della Contrasto ... un'opera molto vasta che riunisce molti lavori dell'arco della sua vita!
Molto bello!


Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
blek ha scritto:
Non so se sia una bessa ma più è "scadente" la macchina più il merito va al fotografo... e la cosa può essere voluta. Ciao


vabbè calma. non è che se tu sei un grande pianista ti metti a suonare sulle pianole ellettriche... Very Happy piuttosto cerchi lo strumento che meglio è in grado di farti esprimere Smile



Sicuramente si esprimeva con altri mezzi ma può essere che, e faccio un esempio, un grande cacciatore di squali nel suo ritratto preferisca la cannetta per le trote e non il peschereccio.

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:56 am    Oggetto: Re: La macchina di Henri Cartier Bresson Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:
eleunam38 ha scritto:

Vabbè curiosità a parte vorrei sapere se conoscete qualche buona publicazione di Bresson da consigliarmi.

ciao, Manuele



Posseggo "Henri Cartier-Bresson ... di chi si tratta?" della Contrasto ... un'opera molto vasta che riunisce molti lavori dell'arco della sua vita!
Molto bello!


Smile


ah forse ho capito.. E' per caso un libretto rosso? Io ce l'ho di G. Berengo Gardin.. se è come credo lo prenderò, mi pare sia anche piuttosto econimico..

ciao, Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, tu forse parli di questo http://www.contrasto.it/cultura/dettagliolib.asp?idlib=1216 ... io invece mi riferisco a quest'altro http://www.contrasto.it/cultura/dettagliolib.asp?idlib=1019 ... veramente ben fatto, c'è una certa differenza (putroppo anche nel prezzo).
Suggerimento: sò che il Natale è ancora lontano ... però questi sono ottimi regali da farsi fare Wink

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima idea.. però guarda caso il mio compleanno è l'8 giugno.. Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops ... che coincidenza! Very Happy
_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HCB usava una Leica a telemetro. Difficile capire di quale modello si tratta, dato che la foto è troppo piccola, ma potrebbe essere una M3 oppure una Leica a vite, tipo una IIIc. Quest'ultima in effetti somiglia un po' alla Bessa T. Escludo comunque che si tratti di una Bessa


Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi