Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mimmori utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 181 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 5:53 pm Oggetto: Software conversion raw |
|
|
Questa discussione per conoscere le vostre esperienze riguardo la fedeltà con la quale i vari software di conversione RAW lavorano.
Sono un possessore di una Canon 30D. Per sviluppare i raw ho provato diversi programmi notando grosse diversità tra di loro. Oggi sono giunto alla conclusione che il software di casa canon offra i risultati migliori nel processo di conversione.
Le prove che hanno portato a considerare DPP migliore rispetto agli altri software provati, principalmente Lightroom 2.0 e Camera Raw 4.5, sono semplicemente basate su confronti. La prova piu semplice effettuata è stata quella di aprire il file raw con i vari sw, impostare tutti i vari parametri su "As shoot", impostare gli spazi colore su sRGB ed effettuare la conversione in TIFF. Ho notato differenze enormi sui risultati in uscita, principalmente sui colori ma anche sullo sharpening in generale.
Ho provato a dare una giustificazione a queste diversità. La prima grossa considerazione da fare è che uno dei software è di casa Canon. Così come di casa Canon è anche il formato raw utilizzato nelle sue macchine. La diversità nella conversione potrebbe essere giustificata da una non completa conoscenza del formato raw. Le specifiche del formato non sono pubbliche. Questo darebbe una spiegazione a tutto.
Quali sono le vostre opinioni in merito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Dpp legge ed applica le impostazioni di scatto selezionate sulla fotocamera, ACR no.
Questo sicuramente influenza il comportamento di DPP e falsa il confronto tra le immagini risultanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmori utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 181 Località: Torino
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Faggio e grazie per aver risposto.
Quindi dici che "giocando" un po' con i vari parametri di LR dici che si riescano ad ottenere immagini di qualità paragonabile a quelle di DPP?
Come misura della qualità intendo dettaglio e gamma di colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto bisogna chiarire un punto: la fedeltà di un RAW rispetto a cosa?
Il RAW NON è ancora un'immagine, lo diventa solo dopo un'elaborazione.
Quindi fedeltà rispetto a cosa? Rispetto al Jpeg che produce la macchina? In questo caso certamente il software originale è più fedele, perché macchina Canon e DPP interpretano il il RAW allo stesso modo.
Fedeltà rispetto a quello che ricordi della scena fotografata? In questo caso qualsiasi ottimo convertitore è in grado di darti il risultato che cerchi. Il problema è che ogni software va consciuto a fondo. Per questo è sempre meglio concentrarsi ad apprendere bene l'uso di uno (max. due) prodotti...
Per quanto riguarda nitidezza e rumore, prova a vedere un vecchissimo mio post dove confrontavo i prodotti che citi.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|