Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giammi56 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2008 Messaggi: 16 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giammi56 nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2008 Messaggi: 16 Località: Verona
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione!
Avevo capito che mancava qualcosa per contenere una pellicola lunga fino a 10metri .. mi sono informato un po' sulla leica 250 reporter ed effettivamente è una macchina che tutt'ora fa gola ed oltretutto esteticamente molto bella a mio parere..
Per quanto riguarda l'Olympus.. pensi che sia una buona scelta quella di girare con 250 scatti se volessi girare per la città a rubare qualche bell'inquadratura dei passanti o qualche bella musa urbana?
DOMANDONA.. come faccio a reperire una pellicola così lunga? Devo farla io?
credi che il dorso modificato sia reperibile ancora a prezzi ragionevoli o è annoverarato nella categoria degli accessori belli&impossibili?
Grazie in anticipo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Il dorso da 250 rende la fotocamera enorme e poco maneggevole, esattamente il contrario di quanto serve nella street.... eppoi credo che serva anche il motore.
La pellicola a metraggio, in bobine da 10 e 30 mt, si trova ancora on line, più difficilmente nei negozi, almeno in Italia.
Come tutti gli acessori rari, vale poco se molto usato, parecchio se in condizioni da collezione. Io non ci spenderei più di 150 €
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|