Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 11:13 pm Oggetto: Sviluppo con poca acqua |
|
|
Ciao, sono in procinto di andare a vivere a Siviglia. Mi hanno detto che ci sono molti problemi d'acqua, arrivando ad avere dei periodi dove si ha solo un'ora di acqua al giorno.
Come potrei fare per sviluppare? Ho letto la guida di edgar e dovrei avere almeno mezzora di acqua continua per risciacquare.
Come posso fare?
Grazie, Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 12:50 am Oggetto: |
|
|
Beh per il risciacquo puoi usare il metodo ilford in sostituzione a quello indicato da Edgar: riempi la tank, 5 ribaltamenti; svuoti, riempi, 10 rib.; svuoti riempi 20 rib.
Con un lt. e mezzo me la cavo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
perfetto...i ribaltamenti devono essere continui, non come durante lo sviluppo? e dopo i 20 ribaltamenti ho finito? sembra molto più comodo che quello in acqua continua.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Sisi continui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Nel caso, potrei usare acqua minerale in bottiglia? anche ad esempio per evitare di utilizzare dell'acqua troppo calcarea... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
io dopo il primo rullo coperto da macchie di calcare ho fatto il risciaccuo finale con acqua distillata.
cioè: acqua corrente per il tempo che dice edgar e poi 3 risciacqui tipo
metodo ilford con acqua distillata.
stavolta mi sono salvato dalle macchie calcaree!  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|