photo4u.it


lightroom: 2 domande ....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 8:37 am    Oggetto: lightroom: 2 domande .... Rispondi con citazione

ciao, qualcuno di voi usa lightroom?
Io ho provato la demo del 2 e sembra un bel programma .

Pur essendo pensato per i professionisti, e per scatti in raw, con i jpg funziona benissimo lo stesso. Ho però alcune domande.

- "schiarire le foto" ho visto che per schiarire delle foto leggermente sottoesposte, ci possono essere diversi metodi: modificare l'esposizione (con il relativo cursore), usare il Brightness o quando serve il Fill In.
Inoltre, si può modificare la curva guardando l'istogramma. Purtroppo la regolazione dei livelli (come in photoshop) non è possibile.... ma che differenze ci sono in questi diversi metodi? Qual'è la più efficace, se ce n'è una?

- Esistono altri software, magari free, che consentono di fare modifiche "veloci" sulle regolazioni dei livelli, sulla saturazione, ecc che hanno una struttora simile a lightroom (cioè che sembrano più degli "organizzatori" che degli editor)

grazie
Jazzrock

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

partendo dall'ultima parte della domanda, credo che qualcosa del genere che dici tu possa essere il software 'Picasa' di Google, se le necessita' non sono appunto troppo spinte.

per la prima parte della domanda non so darti una regola fissa valida, LR ti permette di ottenere tanti risultati in tanti modi diversi, e in combinazione degli stessi Smile pero' p.es. brightness e' adatto alla parte appunto della sola luminosita' (alte luci suppongo), mentre fill light schiarisce principalmente le parti d'ombra, mentre la curva... permette di intervenire a piacere su varie tonalita' coltre che sul contrasto contemporaneamente.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per regolare l'esposizione puoi usare il cursore dell'esposizione abbinato al tasto ALT: questo ti consente di controllare le zone che vai a bruciare (non bruciare troppo però, controlla solo i punti che effettivamente sono briciati, tipo riflessi o luci forti in campo). Con il Recovery vai a recuperare le zone parzialmente bruciate (ti consiglio sempre di abbinare anche ALT al cursore). Poi con il cursore Black (sempre abbinandolo ad ALT della tastiera) vai regolare la presenza dei neri.
In questo modo hai fatto "circa" il lavoro che vai con i livelli.

Il fill-in ti consiglio di usarlo prima di applicare i neri se vedi ombre troppo chiuse.
Poi basta provare ma più o meno è questa la linea, che tra l'altro puoi trovare anche sul sito della Marianna Santoni Adobe Guru.
Il Brightness arriva dopo: se la foto è buia o troppo scura puoi schiarirla tutta.

E' un po' come le tracce audio: un conto è alzare il volume di un singolo strumento musicale e diverso è alzare il volume generale dello stereo.

Un consiglio generale: in Lightroom la sequenza dei cursori non è a casaccio. La sequenza dei comandi è nell'ordine in cui si consiglia di usarli per ottenere i migliori risultati fotografici e sono stati messi così ache su input di fotografi.
Lightroom è un Potente editor per fotografia, non certo per digital imaging.
Qualche risorsa:
http://www.lightroomitalia.it/
http://lightroom-news.com/
http://www.lightroomkillertips.com/

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi