photo4u.it


Info Generica - Leggere e Capire un Obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 10:27 pm    Oggetto: Info Generica - Leggere e Capire un Obiettivo Rispondi con citazione

volevo capire cosa vuol dire e in cosa differiscono obiettivi zoom che hanno

esempio

una lunghezza focale massima di 200 (o 300) MA DIVERSE lughezze focali minime.. 24, 28, 70, 100.

24-200
28-200
70-200
100-200
oppure
28-300
70-300
e così via...

quel che nn capisco è: un 100-200 e un 24-200 portati alla massima lunghezza focale, faranno la stessa foto?

e perchè un obiettivo che ha una differenza così ampia: 24-200 è fisicamente più piccolo di uno che ha una differenza meno ampia come un 100-200.... (se esiste). Ok, mi direte.. uno è piu lungo perchè parte da 100mm.... solo questo?

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 24-200 riesce a coprire tutte le focali che vanno da 24mm a 200mm, un 100-200 invece solo quelle che vanno dai 100mm ai 200mm e così via. Un ottica fissa 200mm riesce a coprire solo quella focale...
Tutti questi obiettivi, se impostati alla focale di 200mm, faranno la stessa identica foto (a livello di prospettiva ovviamente, a livello qualitativo dipende dalla bontà dell'ottica!).

Quanto alle dimensioni fisiche... dove l'hai letto che un 24-200 è più piccolo di un ipotetico 100-200? Le dimensioni di un obiettivo sono solo parzialmente legate alla focale coperta. Nel senso che gli obiettivi grandangoli sono più corti dei tele proprio perchè la focale rappresenta la distanza del centro ottico dell'obiettivo dal piano della pellicola (o del sensore). Ma poi sulle dimensioni effettive dell'obiettivo incidono molti altri fattori quali ad esempio, tanto per dirne una, la luminosità... il 100-300 f/4 Sigma che ho ora, rapportato al Canon 75-300 III che avevo un paio di anni fa e due volte più lungo e quattro volte più pesante...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi