photo4u.it


300d capricciosa...........ma voi come fotografate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bebop
utente


Iscritto: 10 Mgg 2005
Messaggi: 56
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 8:46 pm    Oggetto: 300d capricciosa...........ma voi come fotografate? Rispondi con citazione

Sono nuovo della materia e da un mesetto leggo questo forum che è una bella miniera di notizie. Ho una canon 300d che ho preso usata e ho cominciato a scattare qualche foto (ho il 18 50 di serie) ma molte vengono sottoesposte e molte non perfettamente a fuoco. Qualcuna viene bene.
Sono un profano e scatto in modalità auto (o paesaggi o ritratti), ho provato in manuale o Av o Ta ma ho visto che ancora non è aria.....
Potrebbe essere un difetto della lente?

Ho visto foto da paura fatte con questa macchina: scattate in manuale?

ora vado a studiare

Ciao

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frasuka
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 675
Località: Cremona-Versilia

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nelle reflex la modalità automatica è altamente imprecisa in quanto i parametri automatici sono preimpostati

prova ad usare la modalità tv o av dove puoi giocare con i tempi e i diaframmi
fai qualche prova e vedrai che migliorerai sempre più

Ps considera che il 18-55 come obiettivo non è il massimo

ricapitolando per fare belle foto ti serve :

pratica
obiettivi buoni
Chiappette

ciao

_________________
Canon eos 300d + bg
105mm sigma - 50mm - canon70-300 tamron
Commentate le foto altrimenti perchè le posto ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ci fai vedere qualche foto è più facile capire se ci sono problemi.
Sappi però che gran parte delle fotografie digitali migliora, anche di molto, dopo qualche leggero fotoritocco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ti do qualche dritta.

1) non usare la modalità P che sulle reflex non è particolarmente curata. L'uso dei vari programmi tipo sport, paesaggio, ecc già ti permette di sfruttare meglio la tua reflex.
2) col tempo, senza fretta, cerca di imparare a usare le modalità av e tv allora noterai una certa differenza
3) tieni sempre presente comunque che la tua attrezzattura e la modalità di ripresa usata pesano davvero poco in confronto alle capacità del tuo occhio di vedere le foto prima di farle. cerca di sviluppare una tua creatività.
4) leggi le discussioni in rilievo qua http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=23

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bebop
utente


Iscritto: 10 Mgg 2005
Messaggi: 56
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti della gentilezza e delle informazioni,
stasera rpirenderò a studiare.

Un saluto

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a selezionare l'esposizione su un punto che vuoi tu con il tasto * (non mi ricordo come si chiama questo tipo di esposizione), è più difficile, ma io mi ci trovo meglio, al massimo se non sono convinto faccio 2 o 3 scatti selezionando l'esposizione su soggetti diversi, tieni conto che bisognerebbe esporre su un soggetto grigio neutro al 18%.

P.s. spero di non aver scritto baggianate, stò imparando anch'io!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi