Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 10:45 pm Oggetto: Tendina? |
|
|
Cos'è sucesso a questo fotogramma?
Il resto del rullino (TMAX 400 formato 120 sviluppato in ID11) è a posto.
Le strisce scure a destra sembrerebbero causate da un ritardo nella tendina ma nell'hasselbald SWC la tendina NON c'è!!
Qualcuno ha un'idea sul mistero?
_________________
dado
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4072 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 6:44 am Oggetto: |
|
|
la butto lì da completo profano....
sicuro che il livello dello sviluppo fosse sufficiente nella tank?
certo che però se due fotogrammi sono buoni la mia spiegazione va a farsi friggere.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho avuto questo sospetto ma ci sono i due fotogrammi che vedi che smentiscono la teoria....
Grazie comunque.
_____________
dado
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4049 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4049 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 9:56 am Oggetto: |
|
|
però guardali così...
anche qui c'è traccia dell'alone scuro.
prova a scansionarli impostando manualmente gli stessi valori di bianco, grigio e nero utilizzati per un altro fotogramma in cui le bande appaiono molto più evidenti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4040 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4040 volta(e) |

|
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
certo che comunque la 10 è proprio strana...
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
Anche a me è successo una volta, proprio con le Tmax400 in formato 120.
Ma credo sia come già detto, troppo poco sviluppo, che non ha coperto bene.
Per la 10 posso ipotizzare che non era inserita bene nella spirale.
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
Per me è poco sviluppo, oppure la spirale si è rialzata leggermente uscendone, la 10 è proprio strana, ma magari aveva una piccola e si è sviluppata ancora più strana... a proposito... quella casa/castello/chiesa.. dov'è?
La SWC fa sempre un certo effetto
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
Comunque la 10 mica male
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | però guardali così...
anche qui c'è traccia dell'alone scuro.
prova a scansionarli impostando manualmente gli stessi valori di bianco, grigio e nero utilizzati per un altro fotogramma in cui le bande appaiono molto più evidenti. |
Mah... le bande effettivamente ci sono anche qui ma le vedo solo perchè le cerco menttre negli altri fotogrammi sono evidentissime. E' proprio questa differenza che non mi fa accettare del tutto la teoria del livello insufficiente di sviluppo anche se non riesco a trovarne altre.
Grazie.
_________________
dado
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | ... a proposito... quella casa/castello/chiesa.. dov'è?
|
E' a Chateauneuf vicino a Beaune in Borgogna... gran bel posto!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
dadoj ha scritto: | Giaco ha scritto: | ... a proposito... quella casa/castello/chiesa.. dov'è?
|
E' a Chateauneuf vicino a Beaune in Borgogna... gran bel posto!! |
Immaginavo fosse da quelle parti, mi ricorda lo sfondo di uno scatto di moda di sieff... prima o dopo ci andrò!
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Voglio andare controcorrente...
Anche a me è successa una cosa simile lo scorso anno con una Tri-X ed una negativa colore.
Avevo utilizzato una macchina compatta, che poi ho messo da parte.
La banda scura c'era sia sui provini della tri-x che sulle foto a colori, sviluppate e stampate dal fotografo quindi, almeno nel mio caso, lo sviluppo non centra.
A me però la banda scura c'era su TUTTI i fotogrammi di entrambi i rullini.
Non ho indagato più di tanto, ho pensato che fosse un problema della macchina.
_________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto penso che sia successo proprio così. La quantità di bagno era sicuramente sufficiente ma credo che si sia verificato uno spostamento della spirale lungo l'asse nella tank. Non saprei però come essere sicuro di evitarlo in futuro.
Grazie a tutti per le risposte.
___________________
dado
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Un elastico rigirato varie volte e ben teso appena sopra la spirale o un anello che vada a compensare il difetto  |
Infatti io ho pensato che con i rovesciament della tank, si foss spostata la spirale, allora ho preso un tubetto vuoto di plastica, tipo pastiglie integratori minerali, ed ho tagliato lo spessore mancante.
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i suggerimenti "pratici"...
_____________
dado
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio anche di usare la bolla della SWC o di comprartene una perchè per usarla così tanto vale averla presa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|