Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:01 am Oggetto: Quale Ottica Canon per foto al chiuso (sportive e no) ? |
|
|
Quest'autunno, più o meno prima a seconda della spesa, vorrei finalmente aggiungere al corredo un'ottica per foto in ambienti chiusi, con illuminazioni artificiali e magari non sufficienti per diaframmi chiusi.
So già che in qualche modo dovrò cercare qualche compromesso ma sono molto indeciso, diciamo pure troppo, riguardo cosa indirizzarmi.
Premetto che fino ad ora ho usato prevalentemente il 17-85is più che altro per lo stabilizzatore.
Ma dopo che mi sono accorto che sentivo "l'esigenza" di usarlo a tutta lunghezza con una qualità non certo eccezzionale sono passato ad usarlo in coppia col 70-200 2.8.
Allora, con il biancone mi ritengo abbastanza soddisfatto, anche per ritratti rubati lo sfocato mi soddisfa indubbiamente al punto che ho capito come la strada da seguire fosse grossomodo quella.
Ho quindi iniziato a "sognare" il 135 f2 che si avvicinava al range che usavo spesso in interno col 70-200 (tra i 100 e i 150).
In alternativa vista la buona resa anche il 100 f2 non mi sarebbe dispiaciuto.
Usando il 70-200 "a mano" però mi sono accorto che dopo 2 ore di scatti (ok, non continuativi) l'impugnatura era tutt'altro che salda e qualche micromosso iniziava a comparire... così come il rimpianto di un IS...
Escludendo in ogni caso il passaggio ad un 70-200 f2.8 IS (troppo costoso) secondo voi quale può essere l'alternativa migliore tra queste due fasce di prezzo ?
1)
Fisso 135 f2, molto buono già a TA perfetto un po' chiuso.
Abbastanza leggero.
Ottica che nasce per i miei scopi.
Abbinabile al 70-200.
70-200 f4 is, perfetto già a TA.
Tutti i vantaggi di uno zoom con poca escursione.
Manterrei cmq anche il 70-200 f2.8 per l'uso in esterno.
4 stop di IS dovrebbero garantirmi da qualsiasi imprevisto di stanchezza o di appoggio non granitico.
2) spendendo 1/2 circa
Fisso 100 f2, un po' inferiore al 135 ma grossomodo con gli stessi pro anche se un po' corto per tutte le esigenze possibili (anche se rimane l'affiancamento al 70-200).
L'IS mi fa gola (sarà che al chiuso mi sono abituato troppo al 17-85) e se è pur vero che per foto sportive serve "meno" è anche vero che a differenza del 70-200 f2.8 il suo uso sarebbe più generalistico e non solo legato a situazioni da tempi rapidi.
Certo l'ideale sarebbe un 135IS o anche un 100IS, in quel caso non avrei dubbi ma mi pare che Canon per ora abbia dimostrato il suo disinteresse a montare lo stabilizzatore su fissi sotto i 200.
Secondo voi al chiuso per concerti, stage, fiere, e manifestazioni sportive è preferibile la f2 o i 4 stop di stabilizzazione ?
La leggerezza e la lunghezza dei fissi è tale per cui lo stabilizzatore diventerebbe meno "richiesto" ?
Lo sfocato "ritrattistico" del bianchinoIS è sufficientemente buono rispetto ai 2 fissi o no ? (ho visto i topic di esempio e non sono riuscito a darmi una risposta)
O è meglio che parta spendendo il meno possibile (100 f2) e valutare sul campo i risultati ?
tnx
PS: Avendo anche una minolta avevo pensato allo zeiss 135 f2 da "stabilizzare" col corpo macchina, ma tra A700 e zeiss la spesa sarebbe troppo grossa. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Ultima modifica effettuata da LucaS69 il Ven 29 Ago, 2008 11:27 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
io prenderei il 135 forse una delle migliore ottiche che abbia provato  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Le foto del 135 sono quelle che mi hanno impressionato di più (non ha caso è forse il fisso "umano" che più ho desiderato), ma onestamente anche alcune recenti del 70-200 mi hanno insinuato il dubbio.
E' quel maledetto IS... temo veramente di essermi "psicologicamente" legato alla sua presenza in quelle situazioni.
Invidio chi ha la presa ferrea.
Ho un amico nikonista che scatta col 50ino a 1/5 che sembra messo su treppiede.  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Per foto di concerti e simili sicuramente la luminosità. Io ho il 100 F2 e ti posso assicurare che è un'ottima ottica, ha solo qualche piccola carenza in AF rispetto a obiettivi serie L ma credo sia ovvio che qualcosina in meno debba avere.
Il mio 100 è in vendita nel mercatino perchè non avendo la disponibilità economica per tenerlo ed affiancargli il 70-200 2,8 me ne devo necessariamente disfare per raggranellare i soldi per il 70-200 stesso. Potendolo fare avrei volentieri tenuto anche il 100 perchè è un'ottica veramente da favola. E' già nitido a F2 e sforna uno sfocato fantastico. Inoltre non avrai certo problemi di peso perchè rispetto al biancone è un peso piuma.
Certo il 135 è una spanna sopra, come costruzione e AF, mentre come resa qualcuno dice che si somiglino (io non lo so, non ho mai avuto il 135). La spesa è quasi doppia e spetterebbe a te decidere se ne vale la pena o no.
Ti sconsiglio vivamente l'F4 IS per i tuoi scopi, con F4 sei troppo "chiuso" e rischi dei "mossi" non sempre piacevoli. L'ideale sarebbe il 2,8 IS ma...costa, costa tanto.
Ma non h capito una cosa: tu vorresti un'ottica da affiancare al 70-200 o per sostituirla? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
Come mai non hai preso in considerazione l'idea di un monopiede? Attaccato fisso sull'anello del biancone potrebbe essere un'alternativa poco costosa ed altrettanto efficace.. (più scomoda certamente) _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: |
Ho un amico nikonista che scatta col 50ino a 1/5 che sembra messo su treppiede.  |
Guarda che non serve una presa ferrea , ma un buon appoggio, poi è molto più semplice star fermi con un obiettivo leggero come il cinquantino che con un 70-200 che con il suo peso sbilancia un poco.
Anche un monopiede potrebbe aiutarti a star più tranquillo e con un 70-200 hai molta più duttilità d'utilizzo. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Per foto di concerti e simili sicuramente la luminosità. Io ho il 100 F2 e ti posso assicurare che è un'ottima ottica, ha solo qualche piccola carenza in AF rispetto a obiettivi serie L ma credo sia ovvio che qualcosina in meno debba avere.
Il mio 100 è in vendita nel mercatino perchè non avendo la disponibilità economica per tenerlo ed affiancargli il 70-200 2,8 me ne devo necessariamente disfare per raggranellare i soldi per il 70-200 stesso. Potendolo fare avrei volentieri tenuto anche il 100 perchè è un'ottica veramente da favola. E' già nitido a F2 e sforna uno sfocato fantastico. Inoltre non avrai certo problemi di peso perchè rispetto al biancone è un peso piuma.
Certo il 135 è una spanna sopra, come costruzione e AF, mentre come resa qualcuno dice che si somiglino (io non lo so, non ho mai avuto il 135). La spesa è quasi doppia e spetterebbe a te decidere se ne vale la pena o no.
Ti sconsiglio vivamente l'F4 IS per i tuoi scopi, con F4 sei troppo "chiuso" e rischi dei "mossi" non sempre piacevoli. L'ideale sarebbe il 2,8 IS ma...costa, costa tanto.
Ma non h capito una cosa: tu vorresti un'ottica da affiancare al 70-200 o per sostituirla? |
Il tuo 100 l'ho sto tenendo d'occhio....
Il nuovo acquisto sarebbe da affiancare al 70-200 2.8, ho anche ragionato su un cambio con la versione is ma non sono convinto.
Aggiungere il f4is costerebbe poco più e avrei la leggerezza.
Sul discorso dell'F4 troppo chiuso è quel che pensavo anch'io e infatti ho sempre guardato solo ai due fissi (beh al 135 più che altro), mi sono però accorto che in molte occasioni avrei potuto tranquillamente chiudere di uno stop il biancone... affaticamento fisico a parte che rendeva più a rischio la riduzione dei tempi.
Diciamo che il 70-200 aggiuntivo so che non avrebbe senso nel mio parco ottiche, sebbene la resa sia veramente buona e il peso quasi della metà.
Però ammetto che il range di focali è quello con cui mi sono trovato meglio e i vantaggi di uno zoom del genere in certe situazioni sono non trascurabili.
Diciamo che con il fisso dovrei anche portarmi dietro il biancone per evitare rischi, anche se grazie al cielo il peso nello zaino non è come averlo sul corpo macchina.
Probabilmente finchè ho questi dubbi penso che il 100 sia la soluzione più logica minimizzando i rischi di spesa... in quel caso l'unico mio vero dubbio è che sia un po' corto... anche se ora con la 40D posso croppare un po' di più e forse basterebbe.
Volevo anche fare qualche prova con il tamron 90 f2.8 macro che ho per la minolta.
Secondo te potrebbe aiutarmi a capire se mi troverei a mio agio ?
Anche se devo chiuderlo a F4 per avere la resa migliore. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Ultima modifica effettuata da LucaS69 il Ven 29 Ago, 2008 12:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: |
Guarda che non serve una presa ferrea , ma un buon appoggio, poi è molto più semplice star fermi con un obiettivo leggero come il cinquantino che con un 70-200 che con il suo peso sbilancia un poco.
Anche un monopiede potrebbe aiutarti a star più tranquillo e con un 70-200 hai molta più duttilità d'utilizzo. |
Magari... lui scatta in piedi.
Sarà che è ben piazzato e riesce a tenere bene le braccia vicine al corpo (io sono una stanga e mi è più difficile) e ha due mani modello pressa, anzi non pressa ma come quelle cose che nel fai da te si avvitano per tenere ferme le cose...
Quel che fa lui col 50ino io non riesco a farlo col mio 30, ok pesa un po' di più ma...
Col 70-200 non me lo sogno nemmeno.
Sul monopiede, rispondo ad entrambi.
Si l'ho e lo uso all'aperto con molta soddisfazione, al chiuso però non lo porto mai, le occasioni in cui potrei crearmi un appoggio sono rarissime (solo in casi di manifestazioni sportive).
Al punto che in quei casi tolgo la ghiera per alleggerirmi. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Volevo anche fare qualche prova con il tamron 90 f2.8 macro che ho per la minolta.
Secondo te potrebbe aiutarmi a capire se mi troverei a mio agio ?
Anche se devo chiuderlo a F4 per avere la resa migliore. |
Beh provare non ti costa nulla, la lunghezza focale devi deciderla tu, anche se poi fra 100 e 135 non è che ci sia un abisso come differenza di inquadratura. Per quanto mi riguarda per alcuni concerti il 100 mi è risultato corto, per altri giustissimo. Dipende molto dal tipo di foto che fai, e dal fatto che tua sia bloccato in un posto oppure possa muoverti liberamente. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
scusa non ho capito. hai il 70-200 2.8 e vuoi un altra lente per interni sportivi?!?!?
prendi un bel monopiede e una testa a sfera e risolvi i tuoi problemi,niente piu micromosso ne crampi da peso. _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
jonnyqwerty ha scritto: | scusa non ho capito. hai il 70-200 2.8 e vuoi un altra lente per interni sportivi?!?!?
prendi un bel monopiede e una testa a sfera e risolvi i tuoi problemi,niente piu micromosso ne crampi da peso. |
Assolutamente d'accordo, con un fisso avresti meno peso ma perderesti molto in versatilità. Meglio del 70/200 2.8 non c'è nulla in casa Canon per il genere di fotografia indicato, un fisso spesso non ti consente di fare quello che vuoi, purtroppo, a meno che tu abbia la possibilità di metterti veramente dove vuoi e di muoverti.
Io a teatro giro anche con il cavalletto, un monopiede secondo me è la scelta migliore, i fissi sono belli quando però hai la possibilità di usarli. Se vado come "fotografo ufficiale" mi posiziono e uso il 300 2.8 e l'85, per esempio. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
jonnyqwerty ha scritto: | scusa non ho capito. hai il 70-200 2.8 e vuoi un altra lente per interni sportivi?!?!?
prendi un bel monopiede e una testa a sfera e risolvi i tuoi problemi,niente piu micromosso ne crampi da peso. |
Come specificato non è solo per foto sportive.
2/3 delle situazioni al chiuso sarebbero "tranquille", parliamo cmq di tempi sui 1/25-1/50 che posso creare rischi con ottiche da 100-200 senza IS o appoggi.
E' pur vero che uno scatto con il 2.8 a 1/25 a 2 diventa 1/50 ed è meno rischioso e così uno da 1/50 diventa di 1/100...
Il monopiede è da escludere.
Mi serve un'ottica "leggera" (più del 2.8) da usare a mano senza appoggi.
In teoria lo sfocato e i due stop in più fanno propendere per i fissi ma è pur vero che in certe situazioni lo stabilizzatore è una sicurezza anche psicologica.
Cerco un consiglio proprio per farmi convincere a non cedere alla facile strada dell'IS. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Io a teatro giro anche con il cavalletto, un monopiede secondo me è la scelta migliore, i fissi sono belli quando però hai la possibilità di usarli. Se vado come "fotografo ufficiale" mi posiziono e uso il 300 2.8 e l'85, per esempio. |
Purtroppo i casi da "fotografo ufficiale" li escludo.
Ai concerti purtroppo è più difficile usare cavalletto o monopiede (pure i bianchi a dire il vero...).
Sulla versatilità del range focale del 70-200 concordo appieno, è pur vero che col fisso lo porterei probabilmente dietro se mi capitassero situazioni disagevoli.
Il 135 sarebbe proprio a metà...
Non vorrei d'altronde che avere le due alternative appresso mi portasse ad adagiarmi sulla comodità dello zoom a cui sono già abituato...
PS: Beh che sono pieno di dubbi direi che si vede.  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Ultima modifica effettuata da LucaS69 il Ven 29 Ago, 2008 12:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
Beh provare non ti costa nulla, la lunghezza focale devi deciderla tu, anche se poi fra 100 e 135 non è che ci sia un abisso come differenza di inquadratura. Per quanto mi riguarda per alcuni concerti il 100 mi è risultato corto, per altri giustissimo. Dipende molto dal tipo di foto che fai, e dal fatto che tua sia bloccato in un posto oppure possa muoverti liberamente. |
Hai centrato il problema.
Tu in generale ti sei trovato cmq bene a gestirti col fisso o hai sentito l'esigenza di un range elastico ?
Mi pare ti stia interessando proprio ad un 70-200, giusto ? _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
io sto passando allo zoom non tanto per i concerti, dove con 2 fissi faccio più o meno tutto, quanto per i saggi di danza dove la versatilità dello zoom è impagabile. Però permettimi una cosa: avere un fisso di un solo stop più luminoso dello zoom per usarli nelle stesse situazioni non mi pare una grandissima idea, a quel punto tanto vale passare a 2 fissi e 1,4x. Quella è solo una questione di scelta tua, io per concerti e al chiuso mi ci trovo da dio con 2 fissi leggeri come il 100 e il 200, ma se avessi il 100 e il 70-200 porterei solo il 70-200 e userei il 100 per ritratti o simili _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
io prenderei il 135 f2 e darei dentro il 70/200 2.8 per la versione stabilizzata, così hai un' ottica da ritratto dedicata che ti basterà per un bel pezzo e sul bianco non avrai dubbi se scegliere tra stabilizzato o diaframma perchè ce li hai tutti e due
se devi "scalare" perchè non ci stai coi costi valuterei il 100 f2.
ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
io comunque escluderei lo stabilizzatore, a meno che tu non faccia concerti di classica non ti servirebbe a fermare il movimento.
a rischio della praticità prenderei un bel fisso. tanto puoi sempre spostarti.
un mio consiglio visto le tue ottiche: il 135 e ti dico subito il perchè:
hai gia il 30 1.4 comodo quando la luce non c'è
il 17-85 ha lo stabilizzatore e se sei in prossimità del palco sei a posto per dell panoramiche o delle figure intere (conta che avrai probabilmente il fascio di luce sul soggetto e cosi i tempi si velocizzano)
il 135 ti permette di scattare mezzi busti e forse anche qualcosa di + stretto.
il 100 lo escluderei troppo vicino agli 85. che poi se non hai luce a sufficenza per le figure intere monti il 70-200 lo usi a 70 e via. _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, quindi il 135 è proprio la strada giusta, soddisferò la mia bramosia allora.
Per un passaggio al 70-200 2.8is... mah, temo che i soldi non bastino e la resa a TA mi pareva un po' inferiore, certo se mi capitasse una bella occasione... _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | il 70-200 porterei solo il 70-200 e userei il 100 per ritratti o simili |
Infatti del 70-200 per quegli usi mi sono trovato più che bene.
Diciamo che in alcune occasioni tenendolo in mano per un paio d'ore la stanchezza arrivava e con quella la stabilità diminuiva.
Ma nel 90% delle situazioni mi basterebbe.
Ovvio che poi prendendo il fisso spesso darei la precedenza a quello.
Anzi da quando ho "scoperto" il 70-200 anche per il chiuso (l'ho preso unicamente per lo sport esterno motivo per cui non lo cambierei mai SOLO con dei fissi per quanto ottimi) mi sono sentito soddisfatto.
E' che vorrei "evitare" quel 10%.
SE non dovessi fare foto sportive probabilmente mi indirizzerei su un accoppiata 135 f2 e 70-200 f4is.
Grazie anche a te per le dritte. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Luca sai cosa? se puoi spendere per affiancare il 135 al 7o-200 (beato te) credo che il modo migliore di spendere i tuoi soldi sia vendere il tuo 70-200 (per esempio a me ) e andare sulla versione IS. Non soffriresti per la questione tremolio, ma ti resterebbe il peso.
Altrimenti andare solo di fissi, come sono messo io al momento, e lavorare leggerissimo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|