photo4u.it


Pentax 6x7: chi la conosce?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 10:15 pm    Oggetto: Pentax 6x7: chi la conosce? Rispondi con citazione

Ciao a tutti Smile
Il medio formato l'ho usato poco, finora.
Con una biottica Lubitel 166 che mi è stata donata ( dono molto gradito ).
Qui un esempio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=302072
Vorrei aggiungere al mio corredo una Pentax 6x7 con un grandangolo, i prezzi dell'usato sembrano interessanti e poi del nome Pentax penso ci si possa fidare.
Che ne dite?
Consigli?
L'alternativa potrebbe essere una Mamiya 7, senz'altro più maneggevole, ma anche più costosa, oppure una Arax 6x6, versione migliorata della Kiev, da acquistare in rete.
Grazie in anticipo a tutti Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers


Ultima modifica effettuata da marco64 il Ven 27 Giu, 2008 6:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto la Pentax 67.

pro: ottima fattura - lenti di prima qualità - un sistema fotografico completo - reperibilità accessori e ottiche.

contro: pesantissima - pentaprisma buio - scomoda da caricare - ritorno dello specchio molto rumoroso - impossibile scattare a mano con tempi lenti - lenti con resa tipicamente giapponese.

L'ho venduta, mi sono comprato una Rolleiflex, ora sono felice Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
Ho avuto la Pentax 67.

pro: ottima fattura - lenti di prima qualità - un sistema fotografico completo - reperibilità accessori e ottiche.

contro: pesantissima - pentaprisma buio - scomoda da caricare - ritorno dello specchio molto rumoroso - impossibile scattare a mano con tempi lenti - lenti con resa tipicamente giapponese.

L'ho venduta, mi sono comprato una Rolleiflex, ora sono felice Smile

ciao

Mi dai qualche dettaglio in più sulla resa tipicamente giapponese e perchè è un fattore negativo?; ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lenti Pentax 67 sono note per una resa molto elevata in quasi tutta la gamma a catalogo. Il problema principale come gia' detto e' il corpo: pesantissimo, scomodo nelle operazioni e rumoroso.
Anni fa ad un matrimonio ho rischiato che il prete mi cacciasse dalla chiesa, dopo 2 scatti (e dico 2, STALANNNNNK) ho messo la macchina in borsa e ho continuato con una reflex 35 mm.
Successivamente l'ho cambiata con una Mamiya 7 che mi ha dato grandi soddisfazioni (ottima resa e un soffio di silenziosita').
Se non vi sono reali necessita' della visione reflex per me questa e' la migliore alternativa.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mi dai qualche dettaglio in più sulla resa tipicamente giapponese


Trattasi di campo minato Mah

Ti dico la mia, prendila per quello che è: solo un parere personale.

Le lenti jap mi sembrano meno plastiche, ariose, con meno grigi, con sfocati più duri specie nel primo piano. Di contro sono magari più contrastate e incise. Devi capire cosa ti piace, cosa preferisci ... quello che per me è un difetto per te può essere un pregio.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Le lenti Pentax 67 sono note per una resa molto elevata in quasi tutta la gamma a catalogo. Il problema principale come gia' detto e' il corpo: pesantissimo, scomodo nelle operazioni e rumoroso.
Anni fa ad un matrimonio ho rischiato che il prete mi cacciasse dalla chiesa, dopo 2 scatti (e dico 2, STALANNNNNK) ho messo la macchina in borsa e ho continuato con una reflex 35 mm.
Successivamente l'ho cambiata con una Mamiya 7 che mi ha dato grandi soddisfazioni (ottima resa e un soffio di silenziosita').
Se non vi sono reali necessita' della visione reflex per me questa e' la migliore alternativa.

Della Mam 7 e delle sue ottiche ho sentito parlare solo bene, costano decisamente di più della Pentax e dei Takumar, però.
Non userei la Pentax a teatro o ai matrimoni, la rumorosità non dovrebbe quindi essere un problema, quello che mi interessa è la resa delle ottiche e la "maneggevolezza", non credo che sia più scomoda di una Kiev, una Pentacon o un Arax.
Grazie molte per le informazioni Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
Citazione:
Mi dai qualche dettaglio in più sulla resa tipicamente giapponese


Trattasi di campo minato Mah

Ti dico la mia, prendila per quello che è: solo un parere personale.

Le lenti jap mi sembrano meno plastiche, ariose, con meno grigi, con sfocati più duri specie nel primo piano. Di contro sono magari più contrastate e incise. Devi capire cosa ti piace, cosa preferisci ... quello che per me è un difetto per te può essere un pregio.

ciao

Credo di aver capito: uno zeiss sarebbe più plastico di un takumar, se ho capito bene.
E questo per una maggiore stacco ( nel takumar ) tra immagini sfuocate e quelle a fuoco, giusto?
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:

Non userei la Pentax a teatro o ai matrimoni, la rumorosità non dovrebbe quindi essere un problema, quello che mi interessa è la resa delle ottiche e la "maneggevolezza", non credo che sia più scomoda di una Kiev, una Pentacon o un Arax.


Se la scelta è tra la Pentax 67 e le varie russe, vai di Pentax. Se vuoi qualcosa di più maneggevole, c'è anche la Pentax 645, che dovrebbe costare addirittura meno della 67 ed è sicuramente più comoda da utilizzare.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma un 4,5x6 non è un 6x7.
Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E questo per una maggiore stacco ( nel takumar ) tra immagini sfuocate e quelle a fuoco


A me, nel mio xenotar, il passaggio dalle zone a fuoco e quelle no sembra più graduale rispetto al takumar. Ma il soggetto è inciso e lo sfocato cremoso quindi lo stacco c'è eccome ... è nella zona di passaggio che vedo differenza. Ma sono fisime ...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le informazioni che mi stanno aiutando a scegliere Smile
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la trovi a poco prendila.
Io ho zenza etrsi, hasselblad e zenza GS1, oltre alla pentax 67.
I difetti te li hanno detti, però il 55 mm pentax per me è stratosferico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabrizio ruggeri ha scritto:
Se la trovi a poco prendila.
Io ho zenza etrsi, hasselblad e zenza GS1, oltre alla pentax 67.
I difetti te li hanno detti, però il 55 mm pentax per me è stratosferico...

300 € non è tanto, vero?
Il 55 non l'ho ancora visto, ma è proprio a quello che miravo; ciao!

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andrea09
utente


Iscritto: 16 Mgg 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
Ho avuto la Pentax 67.

pro: ottima fattura - lenti di prima qualità - un sistema fotografico completo - reperibilità accessori e ottiche.

contro: pesantissima - pentaprisma buio - scomoda da caricare - ritorno dello specchio molto rumoroso - impossibile scattare a mano con tempi lenti - lenti con resa tipicamente giapponese.



NON SERVE DIRE ALTRO.

Io invece sono passato alla mamiya 6...NON PUOI CERCARE DI MEGLIO!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho presa!!
Insieme al 55 f/4; non sembra così scomoda da usare, almeno secondo me.
Vediamo come saranno le foto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato con il test secondo me più stressante ( non per la macchina, ma per chi scatta con una macchina così) : la street.
Nonostante peso e dimensioni considerevoli ci si può fare anche questo ed i risultati sono ottimi in termini di qualità, purtroppo non riesco ora a postare un esempio.
Sono molto soddisfatto del mio ultimo acquisto Smile
P.S.
Qualcuno conosce il 200 f/4 ?
Come si comporta?
Lo userei meno di frequente del grandangolo, comunque.
Grazie a tutti ed un saluto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco uno scatto realizzato con la Pentax 6x7.
Ciao Smile



altrourlo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  93.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5045 volta(e)

altrourlo.jpg



_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi