photo4u.it


Quale sarà il futuro di Fuji?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 7:13 am    Oggetto: Quale sarà il futuro di Fuji? Rispondi con citazione

Pare ormai certo che Fuji cesserà la produzione di macchine reflex, concentrandosi unicamente sulle compatte.

Mettetela come volete, ma questo è un passo indietro, e a me non fa presagire nulla di buono.

La presenza di Fuji nel settore reflex era, come si suol dire "di nicchia", ma al contempo estremamente qualificata e di livello assoluto, una reale alternativa tecnologica alla produzione corrente.

Di tale ricerca alla fine traeva beneficio pure il segmento delle compatte, che adesso continuerebbe, ma non so con quali e quanti mezzi.

Non so a voi, ma a me dispiace.

Con la s100FS Fuji aveva raggiunto risultati davvero incredibili su un sensore da appena 2/3 e c'era solo da leccarsi i baffi pensando a cosa quella tecnologia avrebbe potuto produrre su sensori di dimensioni maggiori.

A questo punto chissà se lo sapremo mai.

Se qualcuno è più informato di me, si faccia sentire, perchè non è che io abbia la situazione troppo chiara; spero di aver interpretato le poche cose lette qua e la in maniera troppo pessimistica e sarei felicissimo di essere smentito Boh?

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dispiace anche a me,e non capisco il motivo di questa scelta,visti i risultati della s100 potrei capire la scelta di non mettere sul mercato reflex entry level ,ma corpi piu' professionali come la s5 non possono scomparire visti gli straordinari risultati....inoltre gli sforzi fatti per migliorare i corpi reflex sicuramente avranno giovato anche nella realizzazione delle compatte che per qualita sono un punto di riferimento......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è schiacciata dai due soliti colossi "Canikon" più la restante concorrenza di Pentax/Olympus/Sony... si concentreranno nei settori compattine e bridge.
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se Fuji concentrerà le proprie energie sullo sviluppo delle già ottime bridge, chi ci dice che non avremo delle sorprese? Wink
Possibile che non era in preventivo la cessazione del rapporto con Nikon?
Possibile che Fuji non sia in grado di farsi dei corpi macchina se lo volesse? Non credo.
Continuerà sempre più agguerrita la concorrenza tra bridge e reflex entri level, cosa appena cominciata con la s100fs Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la s100 fuji ha dimostrato di essere anni luce davanti agli altri,a piu di un mese dall'acquisto resto ancora meravigliato dai file che produce ,se continuera con la sua sete di sviluppo avremo sicuramente prodotti in grado ri rivaleggiare con qualunque entry level e non ,e poi fuji e forte abbastanza da cominciare a prodursi corpi professionali da sola,e non scordiamo che fuji presto uscira con i sensori organici che daranno un'altra svolta al digitale che porteranno ad annullare le differenze fra piccoli e grandi sensori , finora fuji non ci ha mai deluso e di sicuro avra le idee chiare sul suo futuro ,non scordiamoci che e un colosso e che e sempre stato un punto di riferimento assoluto nella fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuji è forse il più grande esperto di colore al mondo, non abbandonerà mai il mercato prima di altri più piccoli di lei, io penso che cmq l'era delle reflex sia destinata a finire e solo un'abile politica commerciale delle major le stia tenendo in piedi, non vedo la necessità di dover continuare a produrre qualcosa che la tecnologia ormai ha superato, vedi otturatori, specchi ribaltabili che occupano spazio, producono vibrazioni e non permettono una adeguata protezione del sensore, secondo me Fuji si sta attrezzando per quando verrà il cambio di tendenza, almeno spero ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2008 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Fuji è forse il più grande esperto di colore al mondo, non abbandonerà mai il mercato prima di altri più piccoli di lei, io penso che cmq l'era delle reflex sia destinata a finire e solo un'abile politica commerciale delle major le stia tenendo in piedi, non vedo la necessità di dover continuare a produrre qualcosa che la tecnologia ormai ha superato, vedi otturatori, specchi ribaltabili che occupano spazio, producono vibrazioni e non permettono una adeguata protezione del sensore, secondo me Fuji si sta attrezzando per quando verrà il cambio di tendenza, almeno spero ... Wink


Sempre nella telefonata dalla quale appresi le cose che scrissi qui in qualche thread, mi è stato confermato che l'OCMOS non è stato accantonato.. Pertanto.. Nel giro di qualche anno Fujifilm rientrerà per rifissare il riferimento dell'IQ pare.. Ma non in questo settore..

Infatti l'OCMOS è stato pensato per le telecamere.. (3 OCMOS rivoluzioneranno il concetto di IQ penso..)

Poi, ok è presto per dire se la cosa avrà seguito nel campo DSLR ma certamente potebbe essere adattato.. (io farei le capriole per un bel corpo NIKON,marchiato NIKON con la dicitura Fujifilm OCMOS inside..)

Fuji aveva già con la cessione ad Hasselblade delle proprietà intellettuali dei suoi modelli MF in Europa già cominiciato lo smembramento che pare finirà in questi mesi cedendo anche quelli in Japan.. Quindi ciao ciao GX645SF.. E , di conseguenza, settore dslr.

Fuji sta facendo soldi nel campo della apparecchiature mediche di ripresa etc etc.. Ormai quella è una voce che rende buona parte dei loro ricavi pertanto è ovvio che si stiano concentrando lì dove i soldi sono di più."Triste" [per noi romantici ed insanbili Fujisti] strategia di marketing ma tant'è!!!


Inoltre lo sviluppo di altre pellicole e l'impegno in quel campo del reparto R&D non lasciavano scampo al settore fotografico.. Continueranno per l'analogico che li ha resi famosi e che li conserva come riferimento..

Mentre per il segmento che ci interessa nisba.. Continuerà ad esistere solo per le bridge, visto il coefficiente di penetrazione nel mercato.... E rispettivi ricavi..

Quanto al fatto che Fuji è leader nel colore e nel DR beh.. Non solo nelle pellicole ma anche con il digitale (il SCCD) lo era..

E' un fatto noto a tutti i fotografi un minimo smaliziati e ragionevoli..
Su Dpreview ormai è un coro unanime.. Tutti rimpiangono la Serie S e se la tengono stretta (qualcuno tenta di fare incetta di alcune rimaste.. e come dargli torto a quel prezzo..) dopo avere apprezzato confrontandola con macchine anche 7 volte più costose e con molti più MP.. Dei vari CANIKON brand per dirla alla stregua (non ricordo il nome) di qualcuno che ha scritto prima di me..

Fuji ha sempre un posto nel cuore dei fotografi.Che dispongono di corredi di svariate migliaia di euro.. Eppure quando li senti.. Senti sempre le stesse cose.. Very Happy

Globalmente niente le si avvicina pare.. Mandrillo

Ora, detto questo....


Fuji potrà non fare più DSLR.Ok dispiace..


Persoanlmente penso che quello che conta è che io (per dire noi) i miei due bei SCCD nei miei due bei corpi NIKON ce li ho.. E continuerò, in primo luogo a fare fotografie ed a divertirmi, per quanto riguarda la mia persona..

E, quando capiterà, spero saprò continuare a lasciare espressioni di meraviglia sui volti delle mamme che vedono le loro bambine/i sulle urufoto targate fuji..


Saluti

P.S.
Al photokina la conferma ufficiale....
P.P.S.
Hai detto una cosa giusta per quanto riguarda il dirottamento di risorse su altri settori.. E pensa che l'OCMOS è stato pensato anni fa.. Ok!

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi