photo4u.it


Sostituire la S9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 9:59 pm    Oggetto: Sostituire la S9500 Rispondi con citazione

Ciao

pensando ad una sostituta reflex della S9500 mi sono guardato un pò intorno, ma se a primo acchito mi sono rivolto sulla S5 rimanendoin casa Fuji, ora curiosando, leggendo e guardando qualche review...
ho le idee più confuse che mai.

Vorrei una macchina di qualità, che mi resti un bel pò a cui poi aggiungerei gli obiettivi man mano (di qualità)
Diciamo che preferisco sicuramente il dettaglio tagliente e la gamma dinamica... "prendi la s5" mi direte...
In effetti... tuttavia le foto meravigliose fatte con la S5 e pubblicate sui thread qui su, sono date più dal manico del fotografo.
Infatti le foto "normali" ci sono e sono simili a quelle della s9500...
E allora?

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm forse ho cannato sezione...
meglio quella fuji

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GIOCONEM
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non penso che tu abbia cannato; forse se pretendi che ognuno intervenga ad elogiare l'una o l'altra macchina, sì, ma si entrerebbe in un vortice di rispodte inutili. A te basta sapere che qualsiasi reflex (le differenze sono minime) è migliore della 9500. Dicci qualcosa in più e avrai risposte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh....

diciamo che vorrei saltare l'entry level reflex.
Magari anche una digitale pro come la fuji, se il gioco vale la candela.
Forse il punto è quello... vale la candela? E fino a che punto la vale?
(sia per la fuji che per altre macchina reflex professional)
Lungi da me discussioni sterili. Smile

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! io ho fatto un passaggio simile da possessore di s9600 a reflex e la mia scelta è caduta su fuji s5pro.

Premetto che io sono sempre stato fujista nel cuore e ho fatto la scelta sotto vari punti di vista:
- fotografo soprattutto persone, paesaggi (si dice che la fuji sia a casa sua in questi ambiti)
- Mi interessa la gamma dinamica
- Mi piaceva l'idea progettuale del sensore sccd di fuji, una marcha che non bada solo al numero di megapixel
- Mi piace il bilanciamento del bianco delle fuji, già la s9600 mi dava soddisfazione

Questi sono stati i motivi principali, poi informandomi avevo visto che aveva tutta una serie di opzioni interessanti tra cui gestione del flash, braketing personalizzabile, corpo macchina pro, simulazione pellicole...

E poi era giunto per me il momento di passare a reflex, perché avendo preso una buona dimistichezza con i parametri fondamentali, cominciavo ad avere voglia di giocare con obiettivi particolari e specifici per alcune situazioni (luminosità, sfocato, macro, ecc)

Così dopo aver raccimolato un po di soldini, ho fatto l'acquisto e ne sono rimasto strafelice!

Ammetto che all'inizio bisogna prenderci un po di mano, ma ne sono stato subito entusiasta. Il corpo è veramente "pro". Oltre ad essere semi tropicalizzato, ti permette di modificare tutti i parametri tenendo l'occhio nel display. Si può impostare l'iso a passi di 1/3 di stop. Per cambiare area di messa a fuoco ci vuole un attimo, due ghiere di regolazione che puoi invertire e decidere il verso di rotazione...bello!

Sicuramente per il poco tempo che ho avuto in questi primi mesi di possesso, mi sarei trovato bene anche con una macchinetta meno professionale, ma questa mi da proprio la risposta che mi aspettavo, anzi mi ha meravigiato più del previsto. Anche in quanto a pulizia agli alti iso, è fenomenale.

Potrei sicuramente consigliarti qualcosa altro, anche olympus o pentax, ma se vieni da fuji, non posso che consigliarti la s5pro, soprattutto ora che stà calando di prezzo.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio invece di non scartare a priori le entry level o gli usati della passata generazione.
Hai già usato una reflex? Se no, il passaggio dalla S9500 ad una reflex può essere traumatico, quindi da fare con cognizione di causa.

Vale sempre il detto di spendere poco per il primo corpo e di più per le lenti, ovvero: una volta scelto il marchio (Canon, Nikon, Fuji o quant'altro) inizia subito con una una lente molto buona, magari un bel fisso ultraluminoso se non vuoi svenarti.
In quest'ottica vale la pena comprare una entry level o poco più (o magari una prosumer usata della passata generazione ed investire in lenti, che restano).

A seconda delle offerte, puo' aver senso acquistare il corpo con una delle lenti in kit (quelle dell'ultima generazione sono decenti), giusto per imparare ad usare la macchina, ma cerca di evitare gli ultrazoom (e tieni per un po' ancora la S9500 per quando vuoi uscire leggero).

Poi cambia il corpo a seconda delle esigenze...

P.S.
Quello che dice GIOCONEM non è sempre vero, dipende dalle lenti che usi...

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, concordo che è meglio investire in lenti che nel corpo macchina, perché sono proprio le lenti che fanno la differenza e la peculiarità delle reflex.

Ma se uno è convinto di quel corpo macchina, perché non prenderlo subito.

Se hai la possibilità, l'ideale sarebbe provarlo e fare qualche scatto!

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro
ho una reflex analogica, e tuttavia la S9500 non
è proprio schiacci e via, a meno che non la metti tutta in auto.


in effetti la S5 ora è molto appetibile come prezzo.
L'alternativa sarebbe Canon 450 (per economizzare)
o 40D (quest'ultima costa quasi uguale alla S5)

Rimango tuttavia interdetto sull'obiettivo.
Almeno in prima battuta ne prenderei uno senza svenarmi (magari fisso)
Il fatto che probably maggio anno prox vado in California e li vorrei portarla...
E non so se un 50 fisso possa essere adatto...

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti avevo consigliato subito la S5 perché sembravi dispoto ad avere qualcosa di pro, comunque giustamente non sottovalutare le entrylevel, almeno per conoscenza e per vedere cosa offrono.

Si è vero, la S9500 non è affatto una punta e scatta, anzi, ma una reflex, anche se ha lo stesso tipo di impostazioni, le devi "usare" in modo diverso, ad esempio devi stare più attento all'uso del diaframma, perché la dimensione del sensore si fa sentire e alle volte avere lo sfocato fa piacere, altre, ad es su una foto di gruppo, è controproducente..quindi devi riadattare un po le tuo conoscenze al nuovo mezzo, sia che sia una entry level che una pro.

Se vuoi economizzare, non trascurare le nikon entry level, che eventualmente ti permettono di prendere la s5 andando avanti (anche se chissa fino a quando sarà disponibile). oppure la nuova d90 che fa anche i filmatini. (può sembrare una cavolata, ma venendo da una bridge può far comodo). Inoltre la d90 ha un bel corpo semipro, ed un sensore ai vertici come risposta e come rumore. Se non hai fretta potresti aspettare un po e vedere come lavora.

Per l'obiettivo, io mi sono fatto tutta l'estate con il 50mm fisso perché ho dovuto farmi sostituire l'altro e purtroppo i magazzini sono chiusi in questo periodo...devo dire che è un gran obiettivo, ti permette di sbizzarrirti un bel po e di prendere confidenza con la profondità di campo di una reflex. Ti permette di fare scatti in notturna quasi senza flash (se ne vuoi vedere qualcuno faiun fischio). Però per andare in california, non andrei con un solo obiettivo. Nel senso che il 50mm diventa un mini tele e diviene limitante per paesaggi, per fotografie di gruppo o per fotografie architettoniche..Ti servirebbe almeno un grandangolo fisso o uno zoom tipo 18-55 o 17-55 (tamron) o qualcosa di simile..
eventualmente puoi compensare montando le foto in ps, ma ti porta via un sacco di tempo

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Escludo a priori i filmatini (mai fatti con la fuji)
Per ora sono fortemente indirizzato sulla S5,
le foto fatte in raw e il costo esiguo mi stuzzicano non poco.
E avrei una pro.

Per l'obiettivo tu dici che il 50 per i paesaggi è un pò limitante?
Nel caso un mini zoom 18-55 sarebbe ok.
Ma uno con un buon rapporto prezzo qualità?

per le foto in notturna col 50.... mi farebbe piacere darci un occhio..

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente contro il cinquantino, anzi, una grande ottica! Mi ha regalato grandi emozioni!
Ma non andrei mai in un posto nuovo, che non conosco ma dove la grandezza delle cose dovrebbe farla da padrone, senza un grandangolo. Quando viaggio, avere un grandangolo per edifici, piazze grattacieli, posti nuovi (anche se viaggio poco per ora) penso che un buon grandangolo sia importante per fare certe riprese. (infatti mi sono orientato sul 16-85 nikon che mi permette di avere un 24mm)
Con il 50mm puoi fare grandi foto e puoi comporre paesaggi scattando più foto, ottenendo una distorsione minima, ma certi soggetti sono difficili da fotografare in più fotografie..

Occhio che, come si dice sempre, meglio poche ottiche buone che tante medie, quindi forse, più che un 18-55, ti consiglierei qualcosa di più Ammeno che tu non voglia risparmiare.
Ho sentito parlare molto bene del tamron 17-50 2.8 ed è abbastanza economico.
Oppure il nikon 16-85, ma costicchia decisamente di più!
Oppure se vuoi fare il figo ti prendi un bel grandangolo fisso, ma non è che costino poi così poco...

ecco un paio di esempi fatti con il 50mm:



esempio01.jpg
 Descrizione:
S5 pro + 50mm Nikor
F1.8 1/60 Iso 1600 no flash
Luce naturale in una piazza di notte
 Dimensione:  107.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

esempio01.jpg



esempio02.jpg
 Descrizione:
S5Pro + 50mm
F1.8 1/60 Iso1600 no flash
Palco improvvisato con 4 faretti sottodimensionati..
 Dimensione:  153.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

esempio02.jpg



esempio03.jpg
 Descrizione:
S5 Pro +50mm
f2 1/60 Iso 1250 + Flash On (-2/3ev)
Luci della piazza più leggero colpo di flash
 Dimensione:  126.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

esempio03.jpg



esempio04.jpg
 Descrizione:
S5 Pro + 50mm
F3.2 1/30 Iso 2500
Praticamente al buoi, solo luce delle candele e della luna. Veglia ad un camposcuola
 Dimensione:  116.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 492 volta(e)

esempio04.jpg



_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le foto col 50ino, incredibile... hai scattato di notte e mano libera.
belle davvero

Tamron 17-50 2.8 - 390 eur
Nikon 16-85 - f3,5-5,6 - 579 eur

e ho visto i prezzi dei grandangoli fissi...
però! c'è roba che costa anche 1000 e passa euri.. e li chiamano economici!
però... meglio prendere due obiettivi buoni e magari tenerli un bel pò che
fondi di bottiglia e buttare cmq i soldi.
Al limite se li trovo usati.... risparmio.
Hai ragione meglio un grandangolo. tra l'altro penso che cmq un 70-90 mm come massimo sia sufficiente...

Un altra mia fissa è il fish eye...
magari in usa lo trovo a molto meno....

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi