Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alefkandro utente
Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 4:39 pm Oggetto: Picture style: perchè fotografare in monocromatico? |
|
|
Ciao a tutti, sono un fresco possessore della 40D, vengo dalla 300D ed è ovviamente una sensazione bellissima!
Ho provato i Picture Style e mi chiedevo se avesse senso usarli... Non sarebbe meglio fotografare a colori per poi decidere in fase di editing se passare al monocromatico o meno?
Insomma, i PS sono veramente utili o sono una funzione per "principianti" (ammesso che un principiante compri una reflex)?
Temo che l'argomento sia trito e ritrito ma non ho trovato niente con la ricerca nel forum.
Grazie per l'attenzione! _________________ Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me hanno senso se scatti in JPEG; se scatti in RAW possono essere modificati i parametri in post produzione a seconda delle esigenze senza perdere qualità, mentre se si ha necessità di scattare in JPEG i picture style sono utili.
Gianluca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
spezziamo in 2 il discorso...
da una parte ci sono i picture style, che restituiscono dei jpg ben lavorati pronti per la stampa.
dall'altra parte c'è la possibilità di scattare in monocromatico. funzione utile per chi sa bene destreggiarsi fra i diversi filtraggi dei colori. io che non ho grande conoscenza del mondo bn cmq scatto a colori e poi converto sul pc _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
certo i raw ti permettono di fare tutto quanto desideri, compreso aggiungere il picture style che vuoi tra quelli presenti nella macchina o meno in fase di elaborazione... io il p.s. "bianconero" pero' non lo trovo affatto 'inutile', soprattutto se usato con scatti in formato raw.
mi spiego: opportunamente configurato fornisce secondo me un piu' che discreto BN che e' possibile anche visualizzare immediatamente dopo lo scatto, x rendersi conto immediatamente di come la foto rende in BN... a me piace moltissimo questa funzione.
poi se ho scattato in raw, con jpg allegato magari, posso in un secondo momento se lo desidero, sia effettuare una conversione in BN secondo il metodo preferito, che usare il jpg direttamente, oppure riavere la foto a colori... insomma il massimo della flessibilita'.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|