Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 7:30 pm Oggetto: parco ottiche: 50mm o 85mm? |
|
|
Salve gente;
Dunque io posseggo una EOS 400D e un 17-40 f/4 L USM;
Ho iniziato da poco e vorrei pian piano costruirmi un corredo di lenti che terrò, quindi le vorrei tutte compatibili anche con il full frame in vista di un possibile upgrade futuro del corpo macchina.
Il 17-40 è una grande lente e mi ci trovo bene, impeccabile con l'af e costruito egregiamente, ma non è un tuttofare... è prevalentemente un wide, e non è nemmeno troppo luminoso.
Anzichè pensare a un tele, che mi porterebbe via sicuramente mille e più euro, ho deciso di acquistare prima un'ottica fissa luminosa per ritratti, still life, foto in ambienti chiusi ecc ecc.
Ho letto parecchie recensioni e ho isolato il 50ino 1.4 e l'ottimo 85mm f/1.8, entrambe lenti di alta qualità ad un prezzo pressochè identico.
Ora vi domando, secondo voi considerata l'ottica che già ho, mi conviene l'una o l'altra da tenere nel corredo futuro?
E se invece vi dicessi macro? ad esempio il 60mm f/2.8 come lo vedete a fare le veci di un 50mm classico? e del 50mm f/2.5 macro che mi dite?
Grazie a chiunque risponderà  _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 7:44 pm Oggetto: |
|
|
...non ho canon ma in ferie come focali mi son trovato benissimo con il 18-35 + 85...l'85 canon dovrebbe essere di buona qualità come il nikon...ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
prima cosa, woodstock ti dico che hai la firma fuori regola
max 3 righe, ora ne hai 5
poi, l'85 fa una coppia perfetta col tuo 17-40. tanta qualità in poco spazio/peso.
il macro valuta bene se ti serve... e cmq io non lo prenderei mendo si 100mm per poter scattare da distanza ragionevole _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 3:41 am Oggetto: |
|
|
E' una scelta ardua, ma visto che hai il 17-40, magari prenditi prima l'85, e dopo un po' il 50  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:17 am Oggetto: |
|
|
Perfetto
Cambio subito la firma, chiedo scusa, non sapevo si potessero usare solo 3 righe  _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
forse come tuttofare un tamron 17-50 avrebbe fatto al caso tuo: solo uno stop in meno del 50/1.8, stessa lunghezza focale massima. e potevi concentrarti con più tranquillità sull'85.
viste invece le tue esigenze, io ti consiglierei di prendere il 50: è più versatile, costa meno e se non ti piace lo puoi cambiare, lo puoi usare in tutti i casi di cui parli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | forse come tuttofare un tamron 17-50 avrebbe fatto al caso tuo: solo uno stop in meno del 50/1.8, stessa lunghezza focale massima. e potevi concentrarti con più tranquillità sull'85.
viste invece le tue esigenze, io ti consiglierei di prendere il 50: è più versatile, costa meno e se non ti piace lo puoi cambiare, lo puoi usare in tutti i casi di cui parli. |
Non si stava parlando del 50 f/1.8, ma del fratello maggiore, quello a f/1.4, che per quanto sia buono il tamron, difficilmente avra' una nitidezza, contrasto e sfocato come il 50mm f/1.4 USM  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
N_u, il fatto è che posseggo già un 17-40 canon, mi sembra inutile prendere un obiettivo che ha quasi la stessa escursione focale... Sarebbe per lo più un clone  _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | forse come tuttofare un tamron 17-50 avrebbe fatto al caso tuo: solo uno stop in meno del 50/1.8, stessa lunghezza focale massima. e potevi concentrarti con più tranquillità sull'85.
|
tr 2.8 e 1.8 c'è un po' più di uno stop... (la scala è 1,4-2 - 2,8): uno stop e un terzo quindi....
non ho capito perchè un tele dovrebbe costare più di mille €... ormai il 70-200 f/4 ha un costo assolutamente inferiore: sui 600€...
cmq l'85mm è un'ottima lente  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | n_u ha scritto: | forse come tuttofare un tamron 17-50 avrebbe fatto al caso tuo: solo uno stop in meno del 50/1.8, stessa lunghezza focale massima. e potevi concentrarti con più tranquillità sull'85.
|
tr 2.8 e 1.8 c'è un po' più di uno stop... (la scala è 1,4-2 - 2,8): uno stop e un terzo quindi....
non ho capito perchè un tele dovrebbe costare più di mille €... ormai il 70-200 f/4 ha un costo assolutamente inferiore: sui 600€...
cmq l'85mm è un'ottima lente  |
bè, certo. però a questo punto bisognerà vedere se il diaframma massimo del 50 è effettivamente 1.8!!!
a parte gli scherzi, non penso questo abbia una grande influenza: un terzo di stop lo prendi sottoesponendo e poi lavorando in raw, al limite.
se si parla del 50/1.4 comincia a essere un altro discorso: due stop si fanno sentire, e un 1.4 è meglio, in genere, del fratello economico.
io però resto dell'idea che il 17-40 non sia il massimo della versatilità. come qualità pure batterà il tamron, ma se si vuol scendere un po' a compromessi meglio quest'ultimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
woodstock- ha scritto: | N_u, il fatto è che posseggo già un 17-40 canon, mi sembra inutile prendere un obiettivo che ha quasi la stessa escursione focale... Sarebbe per lo più un clone  |
certo, non avrebbe senso. io mio suggerimento velato era quello di dar via il 17-40 e prendere il tamron. per quanto immagino possa dispiacerti disfarti di un obiettivo "L". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | woodstock- ha scritto: | N_u, il fatto è che posseggo già un 17-40 canon, mi sembra inutile prendere un obiettivo che ha quasi la stessa escursione focale... Sarebbe per lo più un clone  |
certo, non avrebbe senso. io mio suggerimento velato era quello di dar via il 17-40 e prendere il tamron. per quanto immagino possa dispiacerti disfarti di un obiettivo "L". |
Vendere un'obiettivo fantastico per prenderne uno decente, ha senso secondo te?  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Beh io mi trovo splendidamente col 17-40... cioè non sento davvero l'esigenza di cambiarlo, quel che deve fare lo fa egregiamente.
E poi lo volevo L anche perchè un domani lo posso usare anche su una Full frame
Apparte questo, rispondo anche a jacklamotta:
Citazione: | non ho capito perchè un tele dovrebbe costare più di mille €... ormai il 70-200 f/4 ha un costo assolutamente inferiore: sui 600€... |
Se prendo un tele che arriva a 200mm, e che oltretutto è f/4, (e che sulla mia 400D diventa un 300mm), lo prendo sicuramente stabilizzato. Il 70-200 L IS f/4 costicchia più di 1000 euro mi pare :°°° _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
io ho usato il 70-200f4 NON is per un anno senza grandi difficoltà... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|