 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rocco75 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:38 pm Oggetto: domanda banale... |
|
|
...portate pazienza:
ho scattato in RAW, dopo svariati tentativi di modificarla notavo che non si può salvarla e stamparla in formato RAW (cioè salva le modifiche ma non le vedo,sono identiche al RAW originale).
Una volta effettuate le modifiche desiderate ( con Digital Photo Professional a corredo con la mia 40D ) ho convertito e salvato in formato JPEG ,alla massima qualità : 10.
La foto che vado ora a stampare è della massima qualità possibile ?
programmi migliori per visualizzare e contemporaneamente elaborare i RAW ? Photoshop CS3 ?
grazie
Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 7:15 am Oggetto: |
|
|
il RAW, se ho capito bene come funziona, e' un formato che non dovrebbe essere modificato in maniera, diciamo, "nativa". Le modifiche apportate in pw sono applicate ad una copia del file, che poi deve essere salvata in uno dei formati grafici disponibili per il software utilizzato in pw. Per quanto riguarda la qualita' (ma qui potranno essere piu' precise le risposte di persone piu' esperte), il JPG introduce comunque una perdita di qualita', dato che e' basato su un algoritmo di compressione immagine di tipo "lossy" (con perdita di dati); ovviamente un salvataggio alla qualita' JPG massima comporta un calcolo basato sulla minimizzazione dei dati persi, quindi la qualita' risultante potrebbe ancora essere perfettamente sufficiente per la stampa. Altri tipi di file (il TIFF, ad esempio) non comportano la perdita di dati. Per i problemi legati alla stampa, ed alla qualita' di questa in funzione della "qualita'" del file da stampare, passo volentieri la parola agli esperti  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
DPP è la migliore soluzione possibile, in termini di qualità (e prezzo), per i RAW Canon.
Photoshop CS3 (circa 1.000€) serve per i milioni di funzioni in più che offre, non certo per una migliore visualizzazione dei RAW.
Il JPG che esporti da DPP, se non ci fai ulteriori elaborazioni e se ha già le dimensioni giuste per la stampa, è quanto di meglio si possa fare senza avventurarsi in tecniche avanzatissime (non esagero se dico che potrebbero essere argomento di un corso di laurea triennale).
Vai tranquillo e goditi le tue stampe! _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco75 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
Con DPP,una volta effettuata la conversione da RAW (CR2) a JPEG ("converti e salva") ,riapro quest'ultima e utilizzo quasi sempre in comando "nitidezza" al massimo,cioè 500.
La foto si focalizza molto meglio,(effettivamente devo ancora vedere come è l 'effetto su stampa cartacea)
(il comando nitidezza sul menù RAW arriva fino a 10 e non è così evidente l'effetto)
La domanda è : come mai la foto non è già nitida di per se ,come esce dalla macchina fotografica ??
Premesso che il soggetto o la porzione della foto desiderata è messa a fuoco e non mossa,ovvio...
di nuovo grazie
Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco75 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
Con DPP,una volta effettuata la conversione da RAW (CR2) a JPEG ("converti e salva") ,riapro quest'ultima e utilizzo quasi sempre in comando "nitidezza" al massimo,cioè 500.
La foto si focalizza molto meglio,(effettivamente devo ancora vedere come è l 'effetto su stampa cartacea)
(il comando nitidezza sul menù RAW arriva fino a 10 e non è così evidente l'effetto)
La domanda è : come mai la foto non è già nitida di per se ,come esce dalla macchina fotografica ?? E' normale?
Premesso che il soggetto o la porzione della foto desiderata è messa a fuoco e non mossa,ovvio...
di nuovo grazie
Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco75 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
scusate il doppio post,volevo solo modificarlo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
quel poco che posso aver capito del RAW, personalmente l'ho capito leggendo un po' in giro ed anche qui ci sono parecchi topic molto interessanti. Uno che mi sentirei di consigliare e' questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=164812
insieme a questo articolo:
http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_02.php
E sono solo due dei tanti che si possono trovare in giro, non potrei fare una lista completa, sinceramente. _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
il raw per sua natura sarà sempre poco nitido e dai colori un pò spenti, questo perchè a differenza dei jpg che (sopratutto nelle compatte) escono già elaborati per nitidezza, contrasto e saturazione il raw rappresenta lo scatto come il sensore l'ha preso, senza nessuna elaborazione... se la tua indole è quella di scattare la foto e di effettuare interventi in post produzione usa il raw, altrimenti se l'intenzione è quella di lasciare le foto come escono dalla fotocamera meglio il jpg alla massima risoluzione...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco75 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 2:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie,leggerò senz'altro con molto interesse
Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|