Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 6:39 pm Oggetto: Inquadrare e focheggiare oggetti/persone in movimento |
|
|
Ciao ragazzi, da qualche giorno (pensando ovviamente al saggio di dance che mi aspetta tra qualche giorno) mi è venuta qualche indecisione sui punti di messa a fuoco da utilizzare.
Ora mi sto inpratichendo con il punto di messa a fuoco centrale, ed uso solo quello rispetto a poco tempo fa quando usavo tutti i punti.
Ora, spiegato questo volevo chiedere con quali punti di messa a fuoco si compone la scena prima di scattare, per quanto riguarda appunto gli oggetti in movimento?
Per farvi un esempio pratico per capire meglio la mia domanda farò una serie di ipotesi di situazioni:
RITRATTO: Uso il punto di messa a fuoco centrale e lo punto sull'occhio più vicino del soggetto inquadrato.
PAESAGGIO: Cerco di mettere a fuoco la scena con la maggior parte di punti di messa a fuoco.
FOTOGRAFIA DI SPORT: ??? potreste spiegarmi? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 7:23 pm Oggetto: Re: Inquadrare e focheggiare oggetti/persone in movimento |
|
|
verax ha scritto: | FOTOGRAFIA DI SPORT: ??? potreste spiegarmi? |
E' necessario che il soggetto della scena ripresa sia a fuoco. E' un po' come nel ritratto, o nella foto street: il problema più che nel tipo di messa a fuoco consiste nel modo di ottenere quella corretta, infatti mantenere a fuoco un soggetto in movimento è un bel casino... Sostanzialmente ci sono due modi per riuscire:
1. Se puoi prevedere in che punto si troverà il soggetto, puoi preventivamente mettere a fuoco lì e poi scattare al momento opportuno (ad esempio nella formula uno)
2. Segui manualmente il soggetto o, meglio ancora, usi l'AI-servo (che abbiamo sulla 300D con il firmware hack).
Spero se non altro di aver dissipato un po' i dubbi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao gerarcone, innanzitutto grazie per le info, poi volevo specificare un'altra cosa..
Mi conviene usare solo un punto oppure tutti i punti possibili?
..l'AI servoè un pò un casino da usare sulla 300d..tu riesci been? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:10 pm Oggetto: |
|
|
verax ha scritto: | Mi conviene usare solo un punto oppure tutti i punti possibili? |
non so altri più esperti cosa potranno risponderti, ma io di solito uso un solo punto!
verax ha scritto: | ..l'AI servoè un pò un casino da usare sulla 300d..tu riesci been? |
No, purtroppo ancora non sono riuscito a trovare un modo efficace per farlo funzionare... se devo essere sincero non è che mi sia cimentato molte volte nella fotografia sportiva, quindi più di tanto non ti so dire! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | No, purtroppo ancora non sono riuscito a trovare un modo efficace per farlo funzionare... se devo essere sincero non è che mi sia cimentato molte volte nella fotografia sportiva, quindi più di tanto non ti so dire! |
Siamo nella stessa barca credo..
Finora nemmeno io mi ci sono cimentato.. _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:18 pm Oggetto: |
|
|
verax ha scritto: | Siamo nella stessa barca credo..
Finora nemmeno io mi ci sono cimentato.. |
Ma la tua era una domanda generale oppure sai che genere di foto "sportiva" devi effettuare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Era una cosa "generale"..poi dato che dovrò applicarla alla danza magari esce qualche consiglio specifico!  _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:46 pm Oggetto: |
|
|
sempre e solo punto centrale!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Ah che bella cosa l'Eye control  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sempre e solo punto centrale!
io ho provato con il canon ef 300 f4 con un solo punto (quello centrale naturalmente) in una gara di triathlon e in molti casi il soggetto non era a fuoco ma lo sfondo si!!!!
ho pensato che magari utilizzando tutti i punti si potrebbe tenere sempre a fuoco il soggetto anche se quest'ultimo passa da una zona all'altra del fotogramma!!!
Naturalmente è ipotesi da principiante!!! mi piacerebbe sentire le vostre opinioni!!!
Ciao e grazie a tutti |
_________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
forse mi sono intrippato con il quote cmq spero si capisca _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo ho una 300d _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|