Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 3:59 pm Oggetto: Il perche' Legalmente Nital ha diritto a non fornire Manuali |
|
|
Questo per mettere fine alle varie diatribe che su tutti i forum si sono accese sul fatto che Nital non fornisce manuali italiani ai possessri di macchine o attrezzature non Nital
Purtroppo o per fortuna e' nel rispetto della legge in quanto traduttrice in esclusiva del manuale originario in Inglese fornitole da Nikon
Vi riporto per vostra conoscenza gli estremi della legge
Saluti a tutti
Il diritto d'autore è quel diritto legalmente riconosciuto a colui che abbia realizzato un'opera dell'ingegno o dell'arte, e in Italia è sottoposto ai termini della legge n. 633/1941 (http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l633_41.html).
Della protezione e dell’esercizio del diritto d’autore si occupa la SIAE
(Società Italiana degli Autori ed Editori).
Nei paesi anglosassoni il diritto d'autore è tutelato dal copyright.
Vengono tutelate tutte le opere che siano riconducibili:
Alla letteratura: opere letterarie, drammatiche, scientifiche, didattiche e religiose (compresi i programmi per elaboratore e le banche dati), sia in forma scritta che orale
Alla musica: opere e composizioni musicali, con o senza parole, opere drammatico-musicali e variazioni musicali purché costituiscano un’opera originale in sé
Alle arti figurative: opere di scultura, pittura, disegni, incisioni o appartenenti ad arti figurative similari, compresa la scenografia
All’architettura: i disegni e le opere dell’architettura, le opere del disegno industriale che presentino carattere creativo e valore artistico
Al teatro: opere coreografiche e pantomimiche (con o senza traccia scritta)
Alla cinematografia: opere cinematografiche, mute o con sonoro, fotografiche
Inoltre sono protette anche le cosiddette "elaborazioni di carattere creativo", come ad esempio le traduzioni in un’altra lingua, le trasformazioni da una forma letteraria o artistica in un’altra, gli adattamenti, le riduzioni, ecc. _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
In parole povere, volendolo e sapendolo fare, è illegale tradurre in prorpio un manuale di istruzioni nikon dall'inglese all'italiano.
O Nital o niente.
Sarà anche legalmente ineccepibile, ma a me non embra giusto.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
CA**O MA C'E' ANCORA GENTE CHE COMPRA NIKON?
Non vedete che legalmente hanno ragione da vendere?
Si... la ragione ce l'hanno da vendere; e fosse per me da vendere avrebbero solo quella, che fallirebbero in due mesi per assoluta mancanza di vendita delle macchine fotografiche.
E si tenessero la ragione e le macchine invendute. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Non mi riferisco solo ai manuali, ovviamente, ma a tutta la politica Nital in Italia; hanno ragione da vendere anche su quella. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 12:23 am Oggetto: re |
|
|
quoto cio' che ha detto mike,e ribadisco che dal suddetto articolo ( per me,ma probabilmente saro' un po' ottuso,vista l'ora ) non si evince per nulla che sia vietata la traduzione di un qualsivoglia manuale, il decreto si riferisce alla copiatura di una traduzione gia' effettuata da altri e non menziona la possibilita' di ritradurre.....
quindi ( ma a questo punto mi riprometto di chiedere al legale della mia azienda ), continuo a sostenere che se un privato individuo decide di tradurre dall'inglese un manuale, al limite si deve accordare con chi il manuale lo ha scritto in inglese e non con chi lo ha tradotto per primo!
seguendo la teoria di pulse tutti i vocabolari e le enciclopedie sarebbero illegali!!!!!
p.s. ho comunque inviato un email a nikon jp chiedendo se posso tradurre uno dei loro manuali inglesi in italiano e diffonderlo gratuitamente,vediamo che mi rispondono...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 9:11 am Oggetto: Re: Il perche' Legalmente Nital ha diritto a non fornire Man |
|
|
Pulse ha scritto: |
Inoltre sono protette anche le cosiddette "elaborazioni di carattere creativo", come ad esempio le traduzioni in un’altra lingua, le trasformazioni da una forma letteraria o artistica in un’altra, gli adattamenti, le riduzioni, ecc. |
Premetto che non sono un legale. Da questo passaggio, a mio intuito, percepisco che io non possa tradurre il manuale tutelato da Nikon se Nikon non vuole. Certo che se Nikon diffondesse il manuale gratuitamente, nessuno mi vieterebbe di tradurlo...ma diffonderlo? Per quanto riguarda Nital, non posso copiare il suo perchè tutelato.
Questo è il fulcro. Ragionando per ipotesi si ottiene questo: Nital ha i diritti sulla traduzione italiana, per cui non si può copiare e diffondere in nessun modo. Poniamo che Nikon liberi da vincoli il manuale inglese. Noi lo traduciamo, ottenendo una copia del manuale italiano Nital! ... e Nital potrebbe dire: tu l'hai copiato dal mio! Noi dovremmo dimostrare che invece l'abbiamo tradotto!
Il problema dovrebbe essere risolto da una traduzione che interpreti nuovamente il libretto di istruzioni e che non sia una traduzione, ma una nuova versione personale. Credo che nessuno mi possa impedire di scrivere un manuale, col mio ingegno, che spieghi per filo e per segno tutto quello che c'è da sapere. Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 9:32 am Oggetto: re |
|
|
x jesus:
penso che tu intenda,e a noi cosa importa?,se cosi' effettivamente poco visto che con canon tutti questi inghippi non ci sono....
x ocio:
concorto con cio' che scrivi tu,ed e' quello che sostengo da 2 giorni,ma nessuno sembra capirlo......
nell'ambito dell'elettronica succede tutti i giorni che qualcuno copi qualcosa,ma come si dice: basta cambiare una virgola.......
comunque aspetto risposta da nikon e dall'avvocato e poi vi dico.....[/quote] _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo68 utente

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 223
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
Vorrei capire una cosa. Ma se io trovo in rete un manuale in inglese perchè lo devo tradurre? Lo posso usare benissimo in inglese. Anzi sicuramente sarà più fedele perchè scritto proprio in inglese e privo di significati personali del traduttore. Chi dei nuovi acquirenti di prodotti nikon non conosce l'inglese? Almeno se non correttamente tutti noi conosciamo anche a tratti parole in inglese. E poi è un'po come il videoregistratore. Basta spugnettare un'po e trovi quello che voleva dire il manuale. Potrai perdere il significato di qualche raccomandazione, ma tanto anche se t'impegni, con il solo software non distruggi la macchinetta. Trovo infatti queste limitazioni molto stupide ed in controtendenza con i tempi.
Questa è la solita Nital che pensa che gli italiani sono un branco di stupidi. Infatti questa mossa della Nital è sicuramente collegata al mercato parallelo delle fotocamere. Infatti se acquisto da pixmania, il manuale sarà sicuramente in francese o tedesco o inglese. Perciò io Nital non ti fornisco il manuale in Italiano perchè non hai acquistato un prodotto distribuito dalla me stessa.
In questo modo cerca di far leva sui potenziali acquirenti che non sanno l'inglese in modo che possano acquistare solo prodotti Nital pagandoli circa il 30% in più.
 _________________ Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 12:21 pm Oggetto: re |
|
|
il tuo discorso Danilo non fa una piega,purtroppo ti garantisco che tanti non sanno l'inglese,e sopratutto non sanno usare una fotocamera digitale con menu/manuale in inglese.......
comunque vi riporto ( in italiano ) cio' che mi ha risposto nikon jp e l'avvocato della mia ditta:
nikon jp :
la richiesta del manuale in lingua italiana puo' essere effettuata all'importatore autorizzato ( leggi Nital ) il quale puo' rifiutarsi di fornirlo se il prodotto acquistato non proviene dai suoi canali......per la possibilita' di tradurre parzialmente o totalmente il manuale inglese e sua diffusione [testuale risposta] " on your choice" , nikon di certo non vieta la traduzione dei propri manuali in lingua inglese,purche' non per fini commerciali.
avvocato xxxxxxxx xxxxxxxx :
la legge sul copyright di fatto impedisce di copiare anche parzialmente documenti redatti da terzi e di diffonderli,nel caso del citato manuale non esiste legge che impedisca di " reinterpretare " quello inglese ed eventualmente previa visione da parte di chi ha redatto il manuale originale registrarlo alla siae.......
l'unico vincolo e' quello di cambiare le immagini e di riscrivere le didascalie con termini non identici a quelli riportati sul manuale nital,si avrebbe cosi' una sorta di tutorial erogabile anche per via informatica che se non registrato presso la siae sarebbe diffondibile solo a titolo di aiuto e gratuitamente......
come si dice in italia girare in torno alle cose....
quindi caro pulse,le do atto di aver parzialmente ragione,almeno per cio' che concerne l'aspetto legale stretto,con le limitazioni che le ho gia' scritto prima....
e le ribadisco che esiste la possibilita' da parte di terzi di publicare anche in rete files tutorial in cui vi siano "indicazioni sul funzionamento" in italiano su prodotti nital purche' gratuitamente senza subire azioni legali....
d'altra parte tutti le review dove viene spiegato il funzionamento potrebbero dal suo punto di vista essere considerate illegali.
saluti  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Caro bdcpv io non dubitavo di avere ragione dal punto di vista legale purtroppo ma lungi da me il voler fare il sapientone in quanto quando posso aiutare sul forum lo faccio e ne sono piu' che soddisfatto, mi spiace pero' che nonostante le avvertenze che vengono date ci sia ancora tanta gente che compra Nikon su siti esteri per risparmiare e poi non si ritrova le istruzioni e la garaznzia Nital (che secondo me su un corpo digitale e' indispensabile) poi si spara a zero sull'importatore che fa purtroppo solo i suoi interessi commerciali ,non dimentichiamoci pero' che questi "disonesti" della Nital sulle D70 danno 3 anni di garanzia che su un prodotto di alta tecnologia non mi sembrano pochi quindi diamo un colpo al cerchio e uno alla botte e compiriamo tutti Canon che ci riconosce la garanzia anche di quelle che strovano nelle patatine
ciao e alla prossima e senza rancore altrimenti Gilles ci taglia ancora
PS: Il succo del post e' quello che ha esposto OCIO e che condivido pienamente _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ma vedi Pulse, lasciando perdere Canon, perchè io, consumatore italiano, devo spendere più di un consumatore, chennesò, tedesco per avere lo stesso prodotto, solo perchè noi in Italia abbiamo Nital? Non so quanto duri la garanzia in Germania, ma sicuramente almeno 24 mesi (ma magari di più, non so). Non credo che 12 mesi di garanzia in più facciano lievitare i prezzi dei prodotti Nital in quel modo (ammesso che in Italia la garanzia duri di più).
Sappiamo tutti che Nital fa solo i suoi interessi, come è comprensibile. E' la politica Nikon che permette che in Italia succedano cose così che mi lascia perplesso. Probabilmente, ma non so come, anche loro avranno i loro tornaconti da una politica come questa, ma ciò non toglie che la situazione in Italia (unico caso europeo in cui succede quel che succede con Nital, per quanto ne so), è grottesca.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 9:38 pm Oggetto: Re: Il perche' Legalmente Nital ha diritto a non fornire Man |
|
|
Pulse ha scritto: | Questo per mettere fine alle varie diatribe che su tutti i forum si sono accese sul fatto che Nital non fornisce manuali italiani ai possessri di macchine o attrezzature non Nital...
|
Premesso che non compro più roba Nital, se posso evitarlo, visto che conosco perfettamente l'inglese, ho ancora qualche perplessità, non tanto su quello che hai copiato e incollato da qualche testo di legge, quanto piuttosto su un dettaglio che a me pare molto strano: sui manuali in italiano delle mie fotocamere NON NITAL (importate regolarmente dalla Svizzera e comunque pagate un buon 20% meno che se l'avessi prese col bollino giallo), non c'è nessuna indicazione sui diritti d'autore che facciano riferimento a Nital, ma solo a Nikon Corporation. Si può dedurre che:
1) in Svizzera c'è qualcun altro che traduce i manuali in italiano, che devono essere inclusi insieme a quelli in francese e tedesco, e lo fa in maniera perfettamente identica all'omino Nital che si traduce i manuali.
2) Nikon paga a qualcuno (Nital?) la traduzione dei manuali in italiano, di cui continua a detenere i diritti, e di cui concede le stampe solo a quei paesi dove si parla italiano (Italia, appunto, e Svizzera), negando la loro diffusione in rete al pari delle altre lingue, dimostrando al mondo, se ce ne fosse ulteriormente bisogno, che l'italiano medio può essere preso per il collo (o per il culo) per la sua scarsa propensione ad imparare le lingue straniere.
Ah, anche sui manuali in italiano della D70 di un mio amico (di importazione Nital, questa), non c'è nessuna indicazione su Nital tra i copyright, che riportano solo a Nikon Corp. Japan.
Ah, un'altra cosa: il manuale del mio SB-800 (purtroppo Nital), oltreché pieno di errori, è perfettamente identico al manuale dell'sb-800 che quel mio amico ha comperato sempre di importazione parallela e ha pagato 90 euro in meno (su 450 totali che ho pagato io). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:14 am Oggetto: re |
|
|
caro pulse,anch'io fin dall'inizio non ho mai dubitato sul fatto che se un individuo o un'azienda fotocopia e vende un manuale redatto da altri e' passabile di denuncia,ma a quanto pare,se rileggi bene il mio ultimo post vedi che esiste piu' di una possibilita' perche' altri che non siano nital possano avere e riprodurre traduzioni dei manuali di importazione estera....
quindi ci andrei con cautela a dire che quando nital viene a sapere che pixmania sta distribuendo manuali in italiano gli fa un mazzo tanto ( sto parafrasando cio' che e' uscito da questi thread ),in quanto pixmania ( conosciuta e affermata catena mondiale,potrebbe anche non avere paura piu' di tanto di nital ( e sono certo che nikon jp non sporgerebbe mai denuncia contro di loro ),e aggiungo che se distribuiscono manuali in italiano saranno piu' che tutelati legalmente.......
alla prossima _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
@ Celio & bdcpv
Ragazzi io sono daccordo con Voi in particolare con Celio che dice apertamente che non gli interessa la garanzia e i manuali Nital e quindi compera quando puo' d'importazione o all'estero assumendosene i rischi consapevolmente mi irritano pero' le persone che consapevolmente (e vi assicuro che esistono) comperano all'estero e poi sputano su Nital perche' non gli fornisce il manuale.
@ bdcpv secondo me potrebbero allegare un foglietto con delle immagini per un quick use iniziale ma mai un manuale intero a meno che non ne studino uno completamente diverso e sottolineo completamente da quello originale spero che tu convenga con me che anche in quest'ultimo caso Nital gli romperebbe le OOOO che dici ???
Ciao _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | @ Celio & bdcpv
Ragazzi io sono daccordo con Voi in particolare con Celio che dice apertamente che non gli interessa la garanzia e i manuali Nital e quindi compera quando puo' d'importazione o all'estero assumendosene i rischi consapevolmente mi irritano pero' le persone che consapevolmente (e vi assicuro che esistono) comperano all'estero e poi sputano su Nital perche' non gli fornisce il manuale.
|
Personalmente, più che con Nital me la prendo con Nikon: in fondo serve a poco lamentarsi di un servizio di cui non si usufruisce. E sulla politica Nital c'è poco da dire se non che è perfettamente allineata a quella degli altri distributori italiani di prodotti giapponesi, come ad esempio Polyphoto per Olympus, Rossi & C per Minolta, ecc...
Essendo un fotoamatore, preferisco rischiare di non avere l'assistenza diretta dall'importatore italiano (ricordo comunque che in Italia della garanzia risponde il negoziante...) e risparmiare un bel po' di soldi. Il giorno che dovessi pensare seriamente a provvedere alla pagnotta con la fotografia, valuterò bene anche lo stato dell'assistenza, e allo stato attuale delle cose, mi sembra che Canon e Fuji siano le uniche case ad avere un'assistenza meno vincolante sulla provenienza dei prodotti, e una disponibilità libera di manuali e software in lingua. Molto probabilmente perché dispongono sul territorio italiano di filiali vere e proprie, e non si appoggiano sui degli importatori che con loro hanno solo dei contratti di importazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo una cosa, comunque: quando comperai la prima Nikon (una F70), la comperai perché sopra la scatola c'era scritto Nikon, non perché ci potevano essere bollini gialli di una azienda di Torino col nome vagamente assonante (e che comunque non c'erano ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: |
Ragazzi io sono daccordo con Voi in particolare con Celio che dice apertamente che non gli interessa la garanzia e i manuali Nital e quindi compera quando puo' d'importazione o all'estero assumendosene i rischi consapevolmente mi irritano pero' le persone che consapevolmente (e vi assicuro che esistono) comperano all'estero e poi sputano su Nital perche' non gli fornisce il manuale.
|
Questo è il punto.
Sinceramente nital non mi fa ne caldo ne freddo e non
mi avveleno il sangue.Me lo leggo in inglese il manuale.Chi non lo
sa o compra nital o si cerca un amico che sa l'inglese
e che ha tanta pazienza
In fin dei conti non credo che la Nikon sia stata costretta con la
forza a far inportare a nital i loro prodotti....
Quindi avanti con gli acquisti d'importazione!  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | Rossi & C per Minolta |
Rossi non mette online i manuali (non so se li vendono) ma almeno riconosce la garanzia internazionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 10:18 am Oggetto: re |
|
|
concordo con cio' che ha scritto Celio,Gilles e Pulse.
un unico appunto,tempo fa la ditta per cui lavoro si e' trovata nella stessa identica posizione di nital ( sostanzialmente un distributore non autorizzato aveva publicato dei manuali che differivano dai nostri,sia per le immagini che per le didascalie, e ti garantisco che legalmente nulla abbiamo potuto,poiche' la casa produttrice dei suddetti articoli non ci ha autorizzato a procedere in alcun modo....
non vedo quindi perche' nital dovrebbe poter procedere legalmente contro un'azienda,visto che nikon mi ha apertamente risposto via mail che posso tranquillamente ritradurre il manuale inglese....
ho chiesto comunque all'avvocato dell'azienda per avere conferma che non sono state redatte nuove leggi ( il fatto a noi era successo 1 anno fa),e grazie alle scappatoie insite in ogni legge esiste ancora la possibilita' di aggirarle.
infine:e' risaputo che io ho il dente avvelenato con nital ( bada con nital non nikon ) e per cio' che mi riguarda spero solo che presto la gente si renda conto di quanto gli costa quel servizio in piu' che nital offre.......
da parte mia sono felice di aver venduto tutto il materiale nital in mio possesso e di essere passato a canon,con la quale ho trovato un'azienda seria e che mi rispetta sopratutto come consumatore e a quanto pare anche come fotografo...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|