Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 12:15 am Oggetto: Indeciso tra EOS 450 E NIKON D60 |
|
|
Sto meditando il passaggio a Reflex e sto attraversando un dilemma esistenziale tra la Canon 450 e la Nikon D60.
Ho letto di recente la recensione di entrambe le macchine su Computer Bild e ho visto che la Canon ha battuto la Nikon per pochi punti.
Il mio Kit ideale sarebbe
Canon 450 + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 f 1.8
Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR + 50 f 1.8
La Canon costa leggermente di più e il mio budget è molto limitato.
Secondo voi viaggiano qualitativamente sullo stesso livello ovvero i punti di differenza non sono poi così pochi ...... ma a favore di quale delle due???
Agli alti ISO sono equivalenti??
Grazie in anticipo _________________ Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
La tua è una domanda che appare spesso in questo forum. Se fai una ricerca troverai un sacco di discussioni molto accese su quali siano i pro e i contro delle due scelte
In realtà, le differenze sono minime. Sono entrambe buone macchine, in gradi di farti fare splendide foto. Se puoi, vai in un negozio, prendile in mano e giocherellaci un po', per capire quale delle due ha l'ergonomia migliore per te.
In quella fascia di prezzo, valuta anche le offerte di Pentax. A mio parere, K100D e K200D sono superiori per solidità costruttiva e mirino. La stabilizzazione sul corpo macchina è un plus notevole se non hai intenzione di spendere molti soldi in ottiche. E l'accoppiata 18-55 + 50-200 Pentax ha una resa splendida (per non parlare dei vari 50ini ...)
Visto che hai un budget limitato, potresti anche rivolgerti all'usato. Un corpo macchina anche non recentissimo va comunque più che bene, e risparmieresti un bel po' di soldi. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 10:05 am Oggetto: Confronto |
|
|
Ti ringrazio per la risposta.
Avevo infatti preso in considerazione anche Pentax ma mi ero fermato sulle ottiche che mi sembravano un po più care della concorrenza.
Se dovessi valutare le ottcihe, sinceramente propenderei per Nikon D60, solo che la Canon ha qualcosa in più, Live View ecc ... che forse sono cose più commerciali e un po meno professionali, ma sicuramente molto comode. Soprattutto considerando che all'occorrenza dovrebbe saperla usare anche mia moglie che non ci capisce niente di fotografia.
Classico selettore in automatico, si inquadra e si preme il pulsante.
Anche perchè il mio corredo base poi vorei ampliarlo con flash, impugnatura verticale ecc .....
Ma dopo il tuo commento ti dirò che sto rivalutando la Pentax ....
Grazie _________________ Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cfranco nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto prova entrambe le macchine , prendile in mano e valuta come ti trovi , se una macchina è scomoda non avrai piacere a usarla .
Dopodichè ...
Da possessore Nikon ti consiglierei la 450D
Tieni presente che sulla D60 quel meraviglioso 50 f/1.8 dovresti metterlo a fuoco a mano , non che sia una tragedia , ma visto che è un obiettivo che ti interessa prendere è un fattore che può fare la differenza .
La 450D ha diverse funzionalità in più che potrebbero tornarti comodo , insomma la D60 costa meno perchè vale meno , è un' ottima entry-level ma la 450 è qualcosina di più . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 11:08 pm Oggetto: 450 D |
|
|
Credo che la cosa migliore sia misurare il feeling con la macchina.
Come la si sente in mano.
Come impugnatura mi piace la nikon, ma devo dire che la Canon ha diverse cose più interessanti.
Ho guardato anche la Pentax e ho letto che anche per lei il 50 f 1.7 è a messa a fuoco manuale.
Mi sa che alla fine mi ..... accontenterò della Canon 450D
Ma prima ...... devo trovare i soldi ..... .... intanto ci penso
Grazie _________________ Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:13 am Oggetto: Re: 450 D |
|
|
Persi ha scritto: |
Ho guardato anche la Pentax e ho letto che anche per lei il 50 f 1.7 è a messa a fuoco manuale.
|
No no, ti sbagli. Dipende da quale 50 prendi
Sulle Pentax puoi montare gli obiettivi con innesto K prodotti dal '75 in poi. Quelli più vecchi sono a fuoco manuale. Quelli più recenti (marchiati F o FA) funzionano tranquillamente in autofocus.
Molti prendono in 50ino manual focus perchè si trova facilmente per quattro soldi e va altrettanto bene di quelli più recenti. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mini80 utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 97 Località: Verucchio (RN)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
Io avevo il tuo stesso dilemma un annetto fa e alla fine ho deciso che sarei andato su un usato, ho "frequentato" la vetrina dell'usato di un negozio delle mie parti fin che non è capitato un corpo macchina semi nuovo con un notevole risparmio e me lo sono preso
Anche il mercatino di questo sito è pieno di occasioni, ti puoi prendere un ottimo corpo macchina magari di qualche anno fa che ha prestazioni superiori di un nuovo entry level spendendo meno, la funzione automatico l'hanno tutte e per un qualsiasi principiante è facilissimo fotografare con qualsiasi macchina
La funzione Live View è completamente inutile a mio avviso su una reflex!
Ho scoperto questo mondo dell'usato fotografico con grande soddisfazione, solitamente chi compra queste apparecchiature le tratta con molta cura e per uno come me che è un semplice appassionato con pochi euro da spendere l'usato è una manna! _________________ la mia fotocamera Canon EOS 400D
www.bruciatocorse.it
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 10:00 am Oggetto: |
|
|
il live view, tanto per dire la mia, non è un'opzione così schifosa, io l'ho usato in condizioni di luce scarsissima per mettere a fuoco manualmente su una 1dmkIII e su 40d, scattavo con l'85 1.2 a TA iso 2500, stavo proprio al limite, acceso il live view, zoom 10x, messa a fuoco come dico io e click...
non sembra ma è una manna..., come anche per le macro _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mini80 utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 97 Località: Verucchio (RN)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
Per questo utilizzo non l'avevo pensata.... in questo caso potrebbe essere utile rinnego quello che ho detto su tale dispositivo  _________________ la mia fotocamera Canon EOS 400D
www.bruciatocorse.it
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | il live view, tanto per dire la mia, non è un'opzione così schifosa, io l'ho usato in condizioni di luce scarsissima per mettere a fuoco manualmente su una 1dmkIII e su 40d, scattavo con l'85 1.2 a TA iso 2500, stavo proprio al limite, acceso il live view, zoom 10x, messa a fuoco come dico io e click...
non sembra ma è una manna..., come anche per le macro |
concordo il LV è moto utile, sia per le macro che per i paesaggi. Tutto quello che sta abbastanza fermo e necessita di un cavalletto.
Qualcuno ha suggerito la via dell'usato. Io non la sottovaluterei affatto. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
oddio, per i paesaggi alla fine non so quanto possa esser utile... io personalmente l'ho usato notevolmente nei concerti con poca luce... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | oddio, per i paesaggi alla fine non so quanto possa esser utile... io personalmente l'ho usato notevolmente nei concerti con poca luce... |
io l'ho trovato utile. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|