Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:08 pm Oggetto: Holga.. |
|
|
Ciao ho sentito parlare di questa strana macchina ma non ho capito bene...
ma che macchina è???
Da come avevo sentito è una macchina super economica usata da professionisti.. strano..
voi l'avete mai sentita?
ciao.. Manuele
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Beh, mica tanto... cioè... non è usata dai pro perchè produce risultati pro ma perchè è molto creativa... nel senso che è famosa per la lente in plastica e le infiltrazioni di luce che velano la pellicola in maniera unica.
E' molto divertente e se ti ci metti puoi ottenere anche cose molto belline... da provare assolutamente, soprattutto per quei momenti di "scatto libero senza pensiero" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
ma quanto costa una holga? e per sviluppare? lo fanno tutti i laboratori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:21 am Oggetto: |
|
|
Beh, mica usa pellicole strane... usa comuni pellicole 120, formato 6x6 o 6x4.5 in base all'adattatore che si monta... il prezzo varia tanto, dipende da dove la si compra... su ebay si trovano a prezzi ridicoli... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
ma i modelli sono molto diversi o tutti simili a livello di prestazioni? ho visto il sito e mi sembrano variabili.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | ma i modelli sono molto diversi o tutti simili a livello di prestazioni? ho visto il sito e mi sembrano variabili.. |
qual'è il sito?
cmwq su ebay si trovano a 25-30 €...
sbaglio o non ha ottica intercambile ma fissa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma di che prestazioni parlate?
In america viene definita toy camera, è una macchina che praticamente è una scatola di plastica con un tappo a vite nel quale viene alloggiato un menisco di plastica, ha due diaframmi (8 e 11) e tempo fisso (mi pare 1/100s ma vado a memoria e cmq non è sicuramente preciso) ed è famosa per le infiltrazioni di luce... cioè, si può pretendere tutto tranne le prestazioni dalle holga... sono macchine creative, per divertirsi, per scattare senza pensare, non per andare a contare le linee per millimetro o per valutare contrasto e resa cromatica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
l'ottica è fissa, poi c'è il modello con flash normale o color flash ... poi puoi aggiungerci filtri colorati e con vari effetti.... con un ingegno particolare puoi anche usare le pellicole normali invece delle 120... insomma puoi farci tante cose  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:57 pm Oggetto: |
|
|
guarda se fosse per me le comprerei tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
mi consigliereste un articolo sul web che ne parla? vorrei capirci di più. Mi intrigano molto le foto fatte con le holga ma non capisco bene le differenze, il funzionamento etc.. Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 2:30 pm Oggetto: |
|
|
più che cercare holga non saprei, di articoli tecnici non credo ne esistano... in pratica c'è la holga, con lente in plastica, e la wocka, con lente in vetro... poi ci sono le versioni con flash, tutto qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
allora che dite? la compro questa supersampler?? che garanzie ho con ebay? dice che è nuova e imballata.. consigliatemi, non ho mai comprato su ebay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
ma dalla germania la spedizione costa 10 euro.. e poi non so il tedesco e non capisco le caratteristiche. Ma mi consigli una holga normale o questa supersampler che mi pare sfiziosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
tutte le holga vengono da hong kong e ci sono delle spese di spedizione pazzesche su ebay!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 11:39 am Oggetto: |
|
|
dunque....devi capire che cosa vuoi fare inanzitutto! la holga e' una medio formato e logicamente usa pellicola 120, la supersampler usa pellicola 35mm e ti divide "per forza" la foto in 4 parti.....insomma prima decidi cosa vuoi e poi cerca.......comunque quasi tutte le toycamera le trovi anche qui http://www.holga.net/default.php?language=it e a 30 euro adesso la porti via (una holga)..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
ho iniziato a fotografare solo con il digitale quindi non so neanche cosa voglia dire 35 mm o 120. la supersampler è semplicemente sfiziosa, a mio avviso, ma credo anche molto difficile da gestire. Per la holga, invece, mi piace la resa cromatica e l'effetto vignetta. vedrò anche il sito che mi consigli tu. sono molto indecisa perchè le vorrei entrambe!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | ho iniziato a fotografare solo con il digitale quindi non so neanche cosa voglia dire 35 mm o 120. |
35=pellicola nel "tradizionale" formato (dimensione fotogramma del negativo 24mmx36mm) 120=pellicola medio formato (dimensione fotogramma del negativo 6x4,5 o 6x6 o 6x9 centimetri); medio formato di solito = qualita' maggiore.
chrysalis ha scritto: | sono molto indecisa perchè le vorrei entrambe!  |
....ti posso capire  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|