 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eumeswil nuovo utente
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 5 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:54 am Oggetto: nuovo ingresso |
|
|
Buongiorno, dopo aver lasciato nel cassetto la fotocamera ho ripreso con una digitale ma non sono contento, tante foto ma poi alla fine rimane poco. Ho seguito le vs discussioni e ho deciso di provare l'esperienza del MF e del bianco-nero, tutto da zero..
Un pò di domande,
a senso, oggi che appaiono oggetti come Canon 5II, cominciare da zero MF-sviluppo-stampa, o non sarebbe più profiquo darsi solo al digitale?
Cmq questa prova la voglio fare, ho trovato una paio di macchine una Mamiya C33 (una bestia) e una Meopta più leggera per escursioni montane piu mi hanno regalato una trentina di rulli Delta 400. Ho inseritoil primo nella C33 (impiegato un pò a capire come funziona), già adesso sono in ansia per come fare a estrarre il film, cioè nel 35mm rientra in un corpo in metallo ma il 120? scusate l'ignoranza!
poi passerò allo sviluppo e vi romperò nella sezione apposita.
Mentre per stampare per ora non se ne parla, già mi sembra di far troppo, troverò un laboratorio decente, sempre che abbiatirato fuori qualcosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Intendi sviluppare e stampare in casa il BN ?
Perché, in caso affermativo, usare una MF e farsi tutto in casa non è paragonabile ad usare una moderna DSLR.
Cambia tutto, dall'approccio alla scatto in quanto una MF come una biottica non è neanche lontana parente di una reflex autotutto e di più e le successive fasi di sviluppo e stampa richiedono una manualità ed una artigianalità assolutamente sconosciute al digitale.
Non è una questione di qualità, ma di gusto nel far le cose e divertimento.
Sono due mondi diversissimi e che volendo non si escludono l'uno con l'altro.
Venendo all'estrazione del rullo 120, semplice, dopo il 12° fotogramma, gira un po di volte la manovella (o il pomello) per far arrotolare la coda, apri il dorso, secca la linguetta come fosse un francobollo (nelle fuji è adesiva) e fissala sul rullo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eumeswil nuovo utente
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 5 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie,
certo come un francobollo..come non pensarci.
Penso di divertirmi più con una vecchia biottica che con una digitale, la manualità mi preoccupa ma spero con il vs aiuto.., per ora mi limiterò allo sviluppo del negativo, non voglio forzare troppo.
Certo che la Mamiya C33 è veramente pesante, chissà che cavalletto, in soffittta dovrei avere un vecchio Bilora colore verde vedrò se va,
cmq per ora solo due scatti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
eumeswil ha scritto: | Penso di divertirmi più con una vecchia biottica che con una digitale... |
Basta questa affermazione per rendere tutte le discussioni "analogico/digitale" assolutamente superflue.
Ognuno fa le foto meigliori con la tecnica che lo diverte di più.
eumeswil ha scritto: | Certo che la Mamiya C33 è veramente pesante, chissà che cavalletto, in soffittta dovrei avere un vecchio Bilora colore verde vedrò se va,
cmq per ora solo due scatti.. |
Non importa un grandissimo cavalletto, basta che la macchina non traballi al minimo alito di vento.
Ha infatti l'otturatore centrale e nessuno specchio o parte in movimento durante lo scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|