Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 9:35 am Oggetto: 2° Obiettivo x Nikon - quale, come e xchè? Help! |
|
|
Salve a tutti, allora mettiamoci davanti un bel caffè e ragioniamo:
Ho da poco risvegliato da un lungo letargo la mia passione x la fotografia, da qualche mese sono felice possessore di una Nikon D200 corredata di un tele Tamron 28-200 aspherical Xr Di (consigliato dal negoziante)...Siccome l'appetito vien mangiando vorrei completare la mia dotazione.
Mi farebbe piacere ricevere il Vostro aiuto affinchè possa effettuare un acquisto oculato senza poi pentirmi.....Voi che ottica mi consigliereste? Nikkor o paritetica? Dalla Vostra esperienza qual'è la lunghezza focale che non deve mancare? Capisco le domande generiche e me ne scuso, sono alle prime armi ho tanta voglia di imparare e credo che questo sia il posto giusto...
Grazie a tutti  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lovecraft utente attivo
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 654 Località: Fiumicino
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao! io no sono un grande esperto, ma credo che una buona ottica sia un 18-200 ci fai praticamentre tutto, dai paesaggi ai ritratti e volendo anche foto sportive, se non sei troppo lontano
visto che usi tamron, ho visto che il 18-250 della tamron ha avuto ottimi voti.
ciaooo _________________ Nikon D-90 - Sigma 18-200 - Sigma 10-20 - Nikkor 50 1.8 Fuji S5600
Cosa rimane del tuo sogno?Solo le parole sulla tua lapide-Un uomo che imparò come insegnare
Per poi dimenticare come imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:24 am Oggetto: Re: 2° Obiettivo x Nikon - quale, come e xchè? Help! |
|
|
Dominik ha scritto: | Dalla Vostra esperienza qual'è la lunghezza focale che non deve mancare? |
È difficile rispondere perché dipende dal tipo di fotografie che ti piace fare. Uno zoom tuttofare è un buon inizio per capire come/cosa fotografi, ed è utile quando si va in vacanza o comunque si vuole essere leggeri e portare un solo obiettivo. Io ad esempio ho iniziato col Nikkor 18-70 e poi lo ho cambiato col 18-200 VR per avere un po' più di flessibilità.
Ho provato un Sigma 70-300 ma lo ho rivenduto dopo averlo usato pochissimo perché mi sono reso conto che le focali lunghe non mi interessano. Quando scatto col 18-200, scatto quasi sempre a 18 o giù di li, e quindi ora sto meditando l'acquisto di uno zoom grandangolare (tokina 11-16 o nikkor 12-24). Ho anche un fisheye e un 50mm. Quando vado in vacanza mi porto solo il 18-200, e in qualche caso anche il fisheye (che comunque uso poco).
Ripeto, continua a fare foto e vedrai che pian piano capirai quali focali ti interessano di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Se senti la necessità quando scatti di scendere sotto i 28 allora prenditi un grand'angolo magari il tokina che è quasi complementare al tuo tamron altrimenti prendi una lente fissa che corrisponda alla focale da te più utilizzata _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Tutto dipende da che tipo di foto fai, comunque quel Tamron lo userei solo come fermacarte... anzi nemmeno, è troppo leggero
Un buon tuttofare per la tua D200: 16-85VR oppure 18-70 oppure 18-200VR. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Fabio, mi illumini sul Tamron......è veramente solo un fermacarte?...mi sono fidato del consiglio del negoziante....sai non ho un termine di paragone valido...vuoi xchè sono agli inizi e vuoi xchè rispetto la compatta le foto scattate mi sembrano Ok....La differenza con un 18-200VR è veramente considerevole? Se così mi organizzo subito x il cambio....  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Guarda non ne ho un'esperienza diretta ma stando a quanto si legge in giro me ne terrei alla larga. Il tuo negoziante ti ha "consigliato" un obiettivo non solo scarso otticamente, ma anche poco utile su una digitale: quel 28mm di grandangolo assume l'angolo di campo di un quasi normale. Avrei capito piuttosto un 18-200 Tamron o Sigma sempre per stare sull'economico, ma il 28-200 è un reduce dell'era della pellicola che mal si sposa con le fotocamere APS-C.
Ti serve davvero tutta quell'escursione in un obiettivo unico? In tal caso il 18-200 VR è la via. Altrimenti con un 16-85 VR avresti un notevole guadagno qualitativo, quasi da ottica professionale. Certo sono vetri che costano 4 volte il Tamron, ma la qualità si paga ahimè! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Vatti a fidare dei negozianti, mi tocca rimettere mano al portafogli...ed io che stavo pianificando l'acquisto del flash....direi che la priorità è l'ottica giusta....
Sai Fabio non so se mi serve tutta quell'escursione...certo da quando ho la reflex digitale (3 mesi), mi sono divertito a fare molti primi piani ai miei figli..direi che mi viene naturale "zummare"..sarà l'inesperienza?
Mi alletta il 18-200 VR ma poi se penso alla qualità del 16-85 VR mi sento come dire un pò confuso ...
Comunque a decisione presa, mi devo buttare su un import o un Nital? Che differenze sostanziali ci sono?
Grazie ancora x la tua cortese attenzione ed i tuoi consigli
N.B. mi sbaglio o ti sei rasato...ti ricordavo con una parvenza di barba... si dice che le donne quando cambiano pettinatura e look cambiano uomo, mica hai deciso di cambiare anche tu? x esempio da Nikon a Canon?
Scherzo naturalmente, grazie ancora  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 8:04 am Oggetto: |
|
|
Hai più ragione di quanto credi in realtà il "look" è cambiato da un paio d'anni, mi seccava avere ancora quell'avatar barboso... tuttavia in effetti ci hai azzeccato, è in arrivo dell'attrezzatura Canon da queste parti
Ti dirò, i primi piani si sono sempre fatti al massimo col 135mm, che su una APS-C equivalgono ad un 100mm circa. I 200 diventano 300, un teleobiettivo un po' troppo spinto per i ritratti, anche perché schiaccia molto i visi, però nulla ti vieta di ritratte i tuoi figli con quella focale se preferisci.
Di economico e con una buona escursione c'è anche il 18-135 che non avevo ancora menzionato; insomma in casa Nikon i tuttofare di buona qualità non mancano.
Per il discorso Nital, vedi tu: la differenza è che, sugli obiettivi, Nital ti dà 4 anni di garanzia anziché i 2 di legge, però il prezzo è sensibilmente superiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:01 am Oggetto: |
|
|
io mi lancerei sul 16-85VR che trovo ottimo , se vuoi risparmiare il 18 135 va di lusso , mollto nitido!
gli altri son tutti un po piu morbidini... _________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Hai più ragione di quanto credi in realtà il "look" è cambiato da un paio d'anni, mi seccava avere ancora quell'avatar barboso... tuttavia in effetti ci hai azzeccato, è in arrivo dell'attrezzatura Canon da queste parti
Ti dirò, i primi piani si sono sempre fatti al massimo col 135mm, che su una APS-C equivalgono ad un 100mm circa. I 200 diventano 300, un teleobiettivo un po' troppo spinto per i ritratti, anche perché schiaccia molto i visi, però nulla ti vieta di ritratte i tuoi figli con quella focale se preferisci.
Di economico e con una buona escursione c'è anche il 18-135 che non avevo ancora menzionato; insomma in casa Nikon i tuttofare di buona qualità non mancano.
Per il discorso Nital, vedi tu: la differenza è che, sugli obiettivi, Nital ti dà 4 anni di garanzia anziché i 2 di legge, però il prezzo è sensibilmente superiore. |
Non mi dire che abbandoni Nikon, ma insomma Canon è migliore?
Grazie ancora x i suggerimenti ma il 18-135 è anche VR? a questo punto voglio valutare tutte le sfaccettature prima di barcamenarmi in un'altra spesa....  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
No il 18-135 non è VR, e non è così superiore al 18-70 o al 18-55 VR, ha solo il vantaggio della grande escursione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
quadro_79 ha scritto: | io mi lancerei sul 16-85VR che trovo ottimo , se vuoi risparmiare il 18 135 va di lusso , mollto nitido!
gli altri son tutti un po piu morbidini... |
Grazie x il suggerimento....sai darmi qualche dritta su dove poter acquistare con un buon margine di risparmio? Attualmente e orientativamente a che prezzi si possono trovare le due ottiche?
e grazie ancora..... _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | No il 18-135 non è VR, e non è così superiore al 18-70 o al 18-55 VR, ha solo il vantaggio della grande escursione. |
Grazie Fabio, dalle tue parole mi sembra di capire che saresti più orientato x il 16-85 VR....mi sbaglio?.......
 _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Beh è attualmente il miglior zoom tuttofare per DX, poi sta a te capire se il prezzo lo giustifica e l'escursione focale ti è congeniale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Beh è attualmente il miglior zoom tuttofare per DX, poi sta a te capire se il prezzo lo giustifica e l'escursione focale ti è congeniale  |
Credo proprio di incamminarmi sulla strada del 16-85 VR in definitiva abbraccia una bella escursione e poi come dici tu è attualmente il migliore tuttofare x Dx..... ho già l'acquolina in bocca.....che tu sappia è un buon periodo per pensare di fare acquisti o con l'autunno i prezzi possono calare.....
N.B. cosa ci faccio con il Tamron di appena tre mesi...cerco di rivenderlo o me lo tengo come tele di riserva?
Comunque grazie ancora e  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non ti conviene rivenderlo, ci ricaveresti 70-80 euro. Credo che l'unico modo per non perder soldi sarebbe se il tuo negoziante se lo riprendesse, potresti cambiarlo con qualcos'altro di circa pari valore come un 50/1.8.
Il 16-85 è uscito da poco, non credo che calerà di prezzo nel breve periodo. Considera anche l'usato, ho visto un paio di occasioni qui sul mercatino e nel forum Nital a 450 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Guarda non ne ho un'esperienza diretta ma stando a quanto si legge in giro me ne terrei alla larga. Il tuo negoziante ti ha "consigliato" un obiettivo non solo scarso otticamente, ma anche poco utile su una digitale: quel 28mm di grandangolo assume l'angolo di campo di un quasi normale. Avrei capito piuttosto un 18-200 Tamron o Sigma sempre per stare sull'economico, ma il 28-200 è un reduce dell'era della pellicola che mal si sposa con le fotocamere APS-C.
Ti serve davvero tutta quell'escursione in un obiettivo unico? In tal caso il 18-200 VR è la via. Altrimenti con un 16-85 VR avresti un notevole guadagno qualitativo, quasi da ottica professionale. Certo sono vetri che costano 4 volte il Tamron, ma la qualità si paga ahimè! |
Scusa Fabio se torno sull'argomento, ma devo dare a Cesare quello che è di Cesare, ho preso un abbaglio l'obiettivo che mi ha consigliato il negoziante e che poi ho comprato è il 18-200, quindi salviamo il consiglio del negoziante ....
....infatti la cosa non mi convinceva e dopo lo scambio di opinioni avuto con te, mi sono andato a riguardare il corredo..effettivamente il Tamron ha l'escursione 18-200 e a dir la verità è anche caruccio esteticamente....Che dici sarà un po meglio del famigerato "fermacarte" 28-200? A questo punto mi conviene cambiarlo o affiancargli un'altra ottica?....Ciao e scusa ancora x l'equivoco.....  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Allora va meglio, oddio ha dei bordi scadenti, distorce tantissimo a 18mm e vignetta parecchio, però al centro è piuttosto risolvente e considerata l'escursione estrema è accettabile. Il consiglio in questo caso è: prenditi un po' di tempo per provarlo, magari scopri che è sufficiente, ma secondo me una bella macchina semi-pro come la D200 merita un bel Nikkor  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Allora va meglio, oddio ha dei bordi scadenti, distorce tantissimo a 18mm e vignetta parecchio, però al centro è piuttosto risolvente e considerata l'escursione estrema è accettabile. Il consiglio in questo caso è: prenditi un po' di tempo per provarlo, magari scopri che è sufficiente, ma secondo me una bella macchina semi-pro come la D200 merita un bel Nikkor  |
Grazie come sempre x essere sempre presente...a dirti la verità ormai il tarlo me l'hai messo....conoscendomi, un obiettivo Nikkor non tarderà molto a trovare casa.. (la mia)...  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|