Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 12:47 am Oggetto: Ordine dei passaggi per migliorare, colori contrasto rumore |
|
|
Scatto molto in palestra a ISO alti e ottengo spesso scatti rumorosi che vanno sistemati.
Mi rendo pero' conto, che probabilmente anche a causa di qualche errore in post produzione, anche in caso di scatti in origine non proprio disastrosi, la qualita' finale del file non e' comunque buona.
Probabilmente ci sono dei passaggi da effettuare obbligatoriamente prima di altri, ma non ho idea di quale sia l'ordine corretto.
Partendo da Camera Raw, cosa fare? Impostarlo tutto a zero e passare cosi' l'immagine a Photoshop, o regolare gia' la luminosita' e le ombre li'?
Faccio prima la riduzione rumore e poi correggo curve e colori o prima va fatta la correzione di curve, bilanciamento colore e saturazione, poi dopo la correzione del rumore (uso Noise Ninja).
Quello che lascio gia' per ultimo e' lo smart sharpen dopo il ridimensionamento, ma l'ordine di tutto quello che c'e' prima lo faccio un po' in maniera casuale.
Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento su quello che dovrebbe essere l'ordine dei passaggi da Camera raw al ridimensionamento finale?
Grazie. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:50 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | la qualita' finale del file non e' comunque buona |
Difficile rispondere. Cos'è che non ti soddisfa?
Per prima cosa io proverei ad usare il convertitore raw del produttore.
Se posti un esempio, si può cercare di capire.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
jbrembat ha scritto: | Citazione: | la qualita' finale del file non e' comunque buona |
Difficile rispondere. Cos'è che non ti soddisfa?
Per prima cosa io proverei ad usare il convertitore raw del produttore.
Se posti un esempio, si può cercare di capire.
Jacopo |
Non mi soddisfa il fatto che le immagini siano comunque rumorose.
Si vede su moltissime immagini della mia gallery, se in palestra potevo anche pensare che la D200 e' comunque rumorosa ed e' difficile togliere il disturbo in maniera completa, quando vedo rumore anche nelle immagini del beach volley fatte di giorno all'aperto, dove non ci sono problemi di luce, allora credo che il problema non sia piu' la macchina, ma il mio modo di operare sul pc.
Ma indipendentemente dai miei risultati, quello che mi interessava sapere e' se c'e' un ordine da seguire nei vari passaggi, se un certo tipo di elaborazione va fatta obbligatoriamente prima di un'altra (ad esempio, va fatta prima la correzione delle curve, del colore e della saturazione o va fatta per prima la correzione del rumore?), regole generali, insomma, che possano servire come una linea guida.
Grazie. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Volevo fare un'aggiunta su una curiosita' che ho riscontrato ieri.
Ho provato a riprendere una immagine che ho elaborato diverso tempo fa.
Questa
Immagine scattata in palestra, che mi ricordavo veramente rumorosa.
Cancello il file con le impostazioni e riparto dal Nef originale.
La apro in camera raw, croppo e senza fare nulla passo a Photoshop.
Come ricordavo era realmente rumorosa, specialmente guardando i pantaloncini rossi dell'atleta di spalle, si notano puntini luminosi, privi di colore, ma molto, molto evidenti (parlo dell'originale non ancora corretto, quello che ho riportato sopra e' gia' il risultato della postproduzione).
Faccio le correzioni del rumore secondo un metodo che conosco da poco e volevo provare (usando il metodo Lab), ma i risultati non mi soddisfano e lascio perdere.
Come visualizzatore immagini uso Fastone Image viewer, che e' gratuito e mi permette di visualizzare anche i raw.
Apro la stessa immagine, solo per visualizzare l'originale e noto che la qualita' del file e' nettamente superiore, il rumore e' molto poco presente, molto meno rispetto a quello che ho semplicemente aprendo l'immagine con Camera Raw e passando il file senza fare correzioni a Photoshop.
A questo punto i dubbi aumentano. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Ultima modifica effettuata da blackpanther il Mer 27 Ago, 2008 9:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itopinonavevanonipoti nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 6 Località: Ferrara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Apro la stessa immagine, solo per visualizzare l'originale e noto che la qualita' del file e' nettamente superiore, il rumore e' molto poco presente, molto meno rispetto a quello che ho semplicemente aprendo l'immagine con Camera Raw e passando il file senza fare correzioni a Photoshop |
Ripeto, usa il convertitore raw del produttore. O in alternativa provane qualche altro.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Si', l'avevo visto, ti ringrazio comunque.
E' fatto molto bene, ma anche li' non e' chiarissimo per il tipo di ottimizzazione che serve a me, in quale ordine determinati passaggi debbano essere fatti prima o dopo.
Forse un ordine vero e proprio non c'e', nel senso che a parte il lasciare l'accentuazione al termine del processo, correggere il rumore prima o dopo aver aumentato la saturazione non fa nessuna differenza. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
jbrembat ha scritto: | Citazione: | Apro la stessa immagine, solo per visualizzare l'originale e noto che la qualita' del file e' nettamente superiore, il rumore e' molto poco presente, molto meno rispetto a quello che ho semplicemente aprendo l'immagine con Camera Raw e passando il file senza fare correzioni a Photoshop |
Ripeto, usa il convertitore raw del produttore. O in alternativa provane qualche altro.
Jacopo |
Mi e' gia' capitato altre volte di vedere le immagini che avevo scaccato a un evento velocemente con Fastone e essere abbastanza soddisfatto del lavoro che avevo fatto e poi aprirle con Camera Raw e Photoshop e trovarmi davanti a immagini qualitativamente peggiori.
A questo punto proverei davvero a cambiare.
Pero' i dubbi su quale sia il flusso ottimale mi vengono anche dal fatto che le opinioni sono talmente diverse da creare confusione.
Ad esempio il memo citato piu' sopra dice di fare il piu' possibile con lo strumento di conversione, ad esempio correggere tutto con Camera raw, curve, livelli e colore e fare il minimo con Photoshop e questa metodologia l'ho gia' letta riportata da altre parti.
Altre fonti, ad esempio Juza, nei suoi tutorial, faceva impostare tutti i parametri di Camera Raw a zero, in modo da non avere correzioni fatte in questa fase, per passare il file piatto a Photoshop e eseguire completamente i miglioramenti con questo programma.
Libri che ho letto non hanno fatto altro che dare ennesimi pareri, aumentando la confusione (Fotografia RAW con Photoshop di Volker Gilbert). _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
blackpanther ha scritto: | jbrembat ha scritto: | Citazione: | Apro la stessa immagine, solo per visualizzare l'originale e noto che la qualita' del file e' nettamente superiore, il rumore e' molto poco presente, molto meno rispetto a quello che ho semplicemente aprendo l'immagine con Camera Raw e passando il file senza fare correzioni a Photoshop |
Ripeto, usa il convertitore raw del produttore. O in alternativa provane qualche altro.
Jacopo |
Mi e' gia' capitato altre volte di vedere le immagini che avevo scaccato a un evento velocemente con Fastone e essere abbastanza soddisfatto del lavoro che avevo fatto e poi aprirle con Camera Raw e Photoshop e trovarmi davanti a immagini qualitativamente peggiori.
A questo punto proverei davvero a cambiare.
Pero' i dubbi su quale sia il flusso ottimale mi vengono anche dal fatto che le opinioni sono talmente diverse da creare confusione.
Ad esempio il memo citato piu' sopra dice di fare il piu' possibile con lo strumento di conversione, ad esempio correggere tutto con Camera raw, curve, livelli e colore e fare il minimo con Photoshop e questa metodologia l'ho gia' letta riportata da altre parti.
Altre fonti, ad esempio Juza, nei suoi tutorial, faceva impostare tutti i parametri di Camera Raw a zero, in modo da non avere correzioni fatte in questa fase, per passare il file piatto a Photoshop e eseguire completamente i miglioramenti con questo programma.
Libri che ho letto non hanno fatto altro che dare ennesimi pareri, aumentando la confusione (Fotografia RAW con Photoshop di Volker Gilbert). |
FastStone visualizza il JPG incluso nel file NEF. Se vuoi ottenere sempre quei risultati, e ti piacciono, scatta in JPG.
Non è una bestemmia: in moltissimi casi è addirittura vantaggioso rispetto al RAW. E non sempre i convertitori del produttore riescono a tirar fuori lo stesso jpg che uscirebbe dalla macchina.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Il raw è sicuramente più elastico di un suo sviluppo e quindi, meglio avvicinarsi il più possibile all'immagine finale utilizzando tutti gli strumenti di cui dispone il convertitore prima di uscire da esso. Nel caso rimanga ancora del lavoro da fare, si esce a 16 bit e si termina col sw di fotoritocco.
Per quanto riguarda il filtraggio del rumore, è una delle ultimissime operazioni da fare dopo averne ben valutato l'entità. Per una giusta valutazione del rumore, bisogna sapere se la foto verrà ottimizzata per il video o se verrà stampata; nel caso di stampa, bisogna considerare la grandezza del formato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per quanto riguarda il filtraggio del rumore, è una delle ultimissime operazioni da fare dopo averne ben valutato l'entità |
Il tema è un po' più complesso.
Partiamo dal raw.
L'immagine acquisita è sempre un po' morbida per effetto del filtro AA.
Occorre quindi aumentarne un po' la nitidezza.
Il rumore è sempre presente, ma può essere poco percettibile se la foto è stata fatta con una buona luce ed una buona esposizione, ma può anche essere sostenuto.
Quando si aumenta la nitidezza, il rumore aumenta.
E' possibile che il rumore rimanga comunque entro limiti bassi, ma è possibile che cresca fino a livelli poco accettabili.
Se il rumore cresce troppo è bene ridurre il rumore prima di migliorare la nitidezza.
Se scatti in jpg, tutto questo è già stato fatto.
Quindi, la riduzione del rumore può avvenire in 2 momenti distinti: all'inizio e alla fine.
L'eventuale riduzione finale è il tema espresso correttamente da Filip.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda la riduzione del rumore (anche io uso noise ninja) è sempre il penultimo passo, seguita poi dallo smart sharpen.
Il mio flusso di lavoro è:
- eventuale crop
- correzione colori
- livelli, curve
- nise ninja
- eventuale ridimensionamento
- smart sharpen
Va detto però che io non uso il raw, scatto quasi solo in jpg
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Per quanto mi riguarda... |
Chi si rivede.
Immagino che ad Agosto non sei stato via per ferie, ma per i 5 cerchi.
Intanto grazie a tutti, effettivamente ieri, provando ancora con una immagine nef e Camera Raw, ho avuto problemi di rumore fin troppo eccessivi (gia' all'apertura), di punti luminosi molto presenti nelle zone di colore rosso vivo su una immagine scattata a soli 500 iso e con flash.
A questo punto comincio davvero ad avere il dubbio che ci sia qualche problema ad interpretare i dati della mia macchina da parte di questo software, vi postero' un dettaglio delle zone rosse di cui parlo, ma se posso accettare certi disturbi a 1600 ISO, mi pare molto strano che siano cosi' evidenti a soli 500 Iso.
Come suggerito provo il software del produttore.
Ho scaricato la versione in prova di Nikon Capture Nx2, per ora ci ho capito poco, ma effettivamente la sola apertura del file che ho postato piu' sopra, mi da una qualita' di immagine migliore rispetto alla stessa aperta con ACR.
Quindi puo' darsi che non sia solo una questione di flussi (probabilmente fare certi passaggi prima o dopo non da differenze evidenti), ma di come viene aperta l'immagine gia' in origine. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
blackpanther ha scritto: |
Immagino che ad Agosto non sei stato via per ferie, ma per i 5 cerchi. |
Immagini male...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | blackpanther ha scritto: |
Immagino che ad Agosto non sei stato via per ferie, ma per i 5 cerchi. |
Immagini male...  |
e io che ti pensavo in giro per i palazzetti di Pechino... _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
blackpanther ha scritto: |
e io che ti pensavo in giro per i palazzetti di Pechino... |
Hai intenzione di girare il coltello nella piaga ancora per molto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | blackpanther ha scritto: |
e io che ti pensavo in giro per i palazzetti di Pechino... |
Hai intenzione di girare il coltello nella piaga ancora per molto?  |
No che mi chiudono il thread  _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Tornado IT, perchè non provi a scaricare il trial di Capture One, che secondo me è un raw converter veramente valido (l'ho usato poco però, lo ammetto...). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Tornado IT, perchè non provi a scaricare il trial di Capture One, che secondo me è un raw converter veramente valido (l'ho usato poco però, lo ammetto...). |
Provero' anche questo in questi giorni, piu' che altro sto anche cercando un modo per perdere meno tempo possibile, a parte gli eccessivi problemi di rumore, l'avere un flusso ordinato mi diventa indispensabile perche' perdo un tempo esagerato su ogni singola foto (le elaborazioni in batch, secondo me, non sono cosi' facilmente applicabili se ogni foto deve essere tagliata e ritoccata in maniera unica) e mi chiedo come facciano certi siti ad avere un buon numero di foto gia' elaborate il giorno dopo un evento, magari che finisce la sera tardi (c'e' ovviamente chi la post produzione la salta, ma in molti casi viene comunque fatta nonostante i rapidi tempi di disponibilita' delle immagini). _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Devi scattare in jpg per avere tempi rapidi di consegna... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|