photo4u.it


consigli per un teleobiettivo canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:54 am    Oggetto: consigli per un teleobiettivo canon Rispondi con citazione

considerando che cerco uno zoom e non un fisso, quale credete sia la scelta migliore tra gli obiettivi che propone canon o comunque i compatibili?

considerate che fino ad ora ho usato un 75-300 da 200 euro, lo uso spesso alla sua focale massima e non mi ha particolarmente soddisfatto in termini di qualità quando viene usato alla massima focale o a diaframmi molto aperti e considerate che mi capita spesso di usarlo alla sua massima focale, pertanto penso che un tele che arrivi al massimo a 200 non sia l'ideale.
cosa rimane allora nel parco canon?
ho visto un 28-300 3.5/5.6 e un 35-350 3.5-5.6L ma un campo così ampio di focali, che passa da grandangolo a tele, pur trattandosi di serie L mi lascia dei dubbi. il primo poi costa attorno ai 2400 euro che è fuoribudget.
poi ci sarebbe il 100-400 IS sui 1500 che potrebbe andare bene, specialmente se lo trovassi usato ed è anche stabilizzato.

oppure che ne pensate di un eventuale 70-200 f4 o f2.8 volendo esagerare moltiplicato 1.4x o 2x? in questi casi la perdita di qualità sarebbe così evidente? e soprattuto cosa comporterebbe in termini di diaframmi ( non ho mai capito bene quale sia l'effetto dei moltiplicatori su questi ultimi ).

in pratica necessitando di uno zoom che garantisca un ottima resa a focali prossime ai 300mm e che lavori bene a diaframmi piuttosto aperti ( diciamo che già il 5.6 a 300mm del mio attuale è più che sufficiente se non fosse per la qualità ) (se non si è capito mi serve per foto sportive in pista e per foto naturalistiche ) e garantendo di un budget che oscilli al massimo attorno ai 1500 euro cosa consigliereste?

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel forum ci sono 2 100-400 usati.. vai su quelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io se potessi prenderei il 70-200 2.8 e lo moltiplicherei.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 70-200 2.8 con moltiplicatore 1.4x

Guardati le prove in giro e anche il topic in rilievo del bravo Don Very Happy

Se hai così tanti soldini da spendere direi che hai ampia scelta ma di sicuro questa mi sembra una delle migliori

Ciaooo

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scelgierei in quest'ordine:

70-200 f2.8
70-200 f4
100-400

entrambi i 70-200 col duplicatore rimangono perfetti. Guarda ad esempio le foto fatte alla SBK da Aaron80 e valuta tu Smile

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto al 100% mingus Wink



.....altrimenti il Sigma 100-300 Apo, anche più eventuale molti 1.4x Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come mai tanta reticenza nei confronti del 100-400?

per quanto riguarda i 70-200 penso che l'f2.8 IS sia un po' fuori dalla mia portata se consideriamo che costa sui 2000 euro senza il moltiplicatore.
al limite potrei pensare alla versione non stabilizzata che viene sui 1200 euro. In questo caso, utilizzandolo con un moltiplicatore 1.4x o 2x l'assenza dello stabilizzatore si sente molto? ( considerate sempre che l'uso principale sarebbe in autodromo e per foto naturalistiche ).
in questo caso dite che la qualità tra il 70-200 f2.8 non stabilizzato e moltiplicato risulta comunque migliore di quella del 100-400 IS non moltiplicato?

ho visto che il 70-200 f4 con moltiplicatore 1.4 viene a costare attorno ai 950 euro nuovo, mentre le altre due lenti vengono intorno ai 1500 euro. la differenza è così marcata in termini di qualità? cioè tra il 70-200 f4 e il 70-200 f2.8 la differenza di qualità è così elevata e palpabile da giustificare 1 milione di differenza?

comunque passero il weekend a cercare recensioni su internet ( anche se l'acquisto non è poi così urgente )

un ultima curiosità: come varia la distanza minima di messa a fuoco applicando un moltiplicatore? viene moltiplicata anch'essa?

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dieri che tra il 2.8 e l'f4 c'è una differenza di qualità, non tantissima ma comunque c'è, li ho avuti entrambi e nello spesso momento, prima di vendere l'f4...altra differenza che ho notato è che il 2.8 ho un AF migliore, più preciso e veloce...poi c'è da considerare che è smpre un 2.8..
detto questo posso dire che la differenza di prezzo ci può stare..dipende se a te conviene spenderla..io ho la versione non stabilizzata..e fino ad ora non ho mai sentito la mancanza dell'IS..cosiderando poi che la versione IS costa di +, pesa di + ed è leggermente inferiore come qualità....
vedi tu..l'f4 rimane un ottima ottica....e poi il bello è che è leggera e poco ingombrante..mente il 2.8si sente che pesa di +...
allego una foto x far vedere la differenza di dimensioni...

ciao ciao Smile



f2.8 vs f4_.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1384 volta(e)

f2.8 vs f4_.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pixell, volevo chiederti una cosa, ma con il 2.8 riesci a scattare a mano libera e a "trasportarlo" in giro attaccato alla macchina senza morire? Mah

Credo sarà il mio prossimo acquisto e vorrei sentire anche il tuo parere

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

verax ha scritto:
Ciao Pixell, volevo chiederti una cosa, ma con il 2.8 riesci a scattare a mano libera e a "trasportarlo" in giro attaccato alla macchina senza morire? Mah

Credo sarà il mio prossimo acquisto e vorrei sentire anche il tuo parere



certo..alla fine non pesa un quintale... Very Happy Very Happy
tutto il giorno nello zaino si sente...ma a usarlo non troppo...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mach1 ha scritto:
come mai tanta reticenza nei confronti del 100-400?


Da parte mia non di sicuro! Ok!
E' in cima alla mia lista dei desideri e sicuramente, non so quando, sarà il mio prossimo acquisto: credo che il range di focale coperte, unite allo stabilizzatore, compensi benissimo la migliore qualità dei due 70-200 mm.
Ovviamente conta molto il tipo di foto che si fanno: io a 300 mm avverto la mancanza di spingermi oltre e quindi per forza di cose devo pensare al 100-400 mm ma se tu a 300 mm scatti raramente può darsi che un 70-200 mm basti e avanzi.
Tra l'altro io sono dell'idea che, fino a stampe 20x30 cm, la differente qualità a livello di immagine sia comunque abbastanza difficile da notare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi