Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
Su di un sito tedesco ieri ho visto il 70-200mm f2.8 HSM IF DG
Però no ho chiesto info per sapere se fosse veramente il DG. Stava a 1019 euro.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
Il primo è veramente terribile!
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:21 am Oggetto: |
|
|
peter e mingus ma di cosa parlate?? avete visto le foto che producono queste ottiche??? il 50x500 è l'unico 10X ad arrivare a tale focale... non penso proprio che si possa definire terribile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
Forse ho esagerato, ma a me questo genere di super tele, sempre molto buio e dal basso costo, non mi hanno mai convinto in termini di qualità "assoluta". Certo se poi andiamo a parlare di qualità/prezzo di 'per l'uso che devo fare io va più che bene', di 'piuttosto che non aver un obiettivo con cui divertirmi prendo questo che me lo posso permettere' ecc.. allora ok.
Pensa che io ho un 70-300 della Tamron che in quanto a qualità lascia parecchio a desiderare, però potevo permettermi quello e mi ci sono divertito lo stesso
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Pensa che io ho un 70-300 della Tamron che in quanto a qualità lascia parecchio a desiderare, però potevo permettermi quello e mi ci sono divertito lo stesso  |
Credo che il 50-500 della Sigma si rivolga ad un altro genere di utenza rispetto al 70-300. Con le dovute proporzioni dovrebbe essere grossomodo l'equivalente del 35-350 L di Canon, tant'è che è marchiato "EX" (la serie "Pro" di Sigma), monta lenti di un certo livello ed è una bestia da 2 kg.
Poi ovvio che da uno zoom 10x non si possono pretendere foto al livello di un'ottica fissa...
Bye!
PS: Per il discorso "meno ottiche ma migliori" non è che Sigma sta tirando fuori decine di nuovi modelli ma sta solamente aggiornando il suo catalogo con gli stessi identici modelli leggermente adattati al mercato del digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
Beh, comunque sul basso costo... forse sono a basso costo per un professionista, ma 900 sterline (circa 1300 euro) non e' che siano proprio una cifra indifferente. Certo, si puo' dire che sia un ottimo prezzo per quello che offre l'ottica (montato su un corpo digitale diventa un 800 ) pero' non credo sara' l'ottica di uno che la prende 'tanto per usarla una volta ogni tanto'.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
A me sembra che sigma stia perdendo competitività rispetto alle ottiche originali, con sta scusa del dg sta aumentando il costo di tutto il suo parco obiettivi ma i test sugli obiettivi già rilasciati non hanno evidenziato un reale miglioramento rispetto alle precedenti versioni non dg.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 7:52 pm Oggetto: |
|
|
se sigma sta alzando i prezzi è perchè la qualità è parecchio elevata ormai e si puo' permettere competizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Fossero solo qui le novità... su www.fotografia.it sono annunciati il 300 f2.8, il 300-800 f5.6, il 50-500 che annuncia dpreview e il 500 f4.5... sigma si sta dando da fare eh...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:54 pm Oggetto: re |
|
|
restiamo a vedere.......
nel frattempo non possiamo che compiacerci di novita' nel settore ottiche!!
personalmente comunque,dubito fortemente che sigma raggiunga o superi il livello qualitativo,costruttivo delle ottiche di serie......
bisogna sempre tenere in conto la differenza di prezzo tra le " originali" e le sigma ( che comunque fotograficamente parlando sono davvero ottime lenti )
sul rapporto qualita' / prezzo se ne puo' discutere,se con un terzo della spesa, a parita' di focale, si raggiunge un risultato accettabile, tanto di cappello ( ho scritto: un terzo della spesa come valore ipotetico,mi sembra che mediamente la differenza sia quella )
p.s. a volte la differenza, non la fa un solo fattore ( es. nitidezza o colori ), ma e' data da una somma di cose...... di cui purtroppo conviene tener conto!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
In effetti Sigma con questa storia del "DG" sta un attimo lievitando i prezzi.. anche se di fatto sta rifacendo un po' la sua offerta.
Non e' cmq vero che i miglioramenti non ci sono stati.. Magari nelle focali 24-70 / 28-70 (zoom piu' critici) ma tempo fa vidi in rete un test comparativo fra il 105 Macro EX DG ed il vecchio "solo" EX e le differenze c'erano eccome, non tanto in nitidezza, piuttosto a riflessi e flare, come d'altra parte la nomenclatura "DG" dovrebbe forse scongiurare e dove Sigma e' cmq ancora carente e distante anni luce da Canon o Nikon.
Speriamo in questi nuovi zoom. Personalmente ho il 70-200 F2.8 e ne sono soddisfatto, sia su digitale quanto su pellicola i risultati sono davvero molto buoni se rapportati al prezzo al quale l'ho pagato... non e' escluso, magari fra un po', che se davvero Sigma ha migliorato gli aspetti che dicevo prima, possa venderlo e passare alla nuova versione. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 6:54 pm Oggetto: re |
|
|
qualitativamente io ho notato che nell'ultimo anno sigma ha fatto passi da gigante ( uno dei casi piu' noti e' il 70-200 2.8 hsm ),talvolta ( sempre qualitativamente parlando ) superando o eguagliando le prestazioni delle ottiche " originali ".....
il mio unico dubbio e' sopratutto sulla resistenza meccanica dell'obiettivo, e della risposta in condizioni critiche ( es. i controluce ) ........
come rapporto qualita' prezzo secondo me Sigma e' l'unica vera alternativa ai piu' costosi obiettivi " di marca " !!!!
p.s. ricordiamoci sempre che sigma e' il piu' grande produttore di ottiche per uso fotografico del mondo,quindi non e' escluso a priori che prima o poi sforni una linea capace di battere su tutti i fronti canon,nikon,minolta...... ecc. ( non ho citato la leica e la zeiss per rispetto ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Sacro Rispetto verso quei mostri, mi sembra giusto
Si', in effetti sono d'accordo.
Non solo il 70-200 e' uno dei casi piu' noti: gli ultimi nati quanto a nitidezza e contrasto sono ben diversi dai Sigma di 8/10 anni fa (i quali erano tuttavia relativamente piu' economici di quelli odierni).
Pero' appunto nelle condizioni "estreme" sono ancora inferiori.
Ribadisco: speriamo negli ultimi step "EXDG". _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|