Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocco.s nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 7:39 am Oggetto: Nuovo possessore (quasi felice) di epson 3800 |
|
|
Salve a tutti
come dice il titolo mi è da pochissimo arrivata il mio nuovo giochino...alla faccia del giochino.
Ho letto prima di acquistarla e l'ho scelta perchè tutti ne vantavano le doti nella stampa in B/N. Avevo precedentemente selezionato delle foto da stampare e quindi appena montata ho dato il via alle stampe da CS3.
Come impostazioni ho scelto di lasciare decidere al driver della stampante di gestire i colori e ho usato la impostazione BN avanzata ma senza modificare le impostazioni di base con scelta del tono neutro. La carta utilizzata è la Velvet fine art. Con queste impostazioni le foto mi vengono con una dominante che definirei verdina. Questo aspetto peggiora nettamente con l'uso delle carte lucide che la epson mi ha fornito in associazione alla stampante stessa.
Questa dominante scompare dalle foto stampate con l'inchiostro matte utilizzando l'opzione solo nero, ma lo stesso non succede con l'inchiostro per carta lucida nella quale la dominanza è sempre presente.
Domande:
1) si sono sbagliati tutti quelli di cui ho letto le recenzioni e questo è il meglio che posso ottenere? (ditemi di no vi prego )
2) sbaglio qualcosa nel workflow?
3) devo farla profilare (anche se appena arrivata)?
4) altro aspetto da considerare ammesso che si possano trovare le soluzioni a quanto prima detto, c'è una carta con una buona resa ma con una superficie meno "materica"? ai tempi della mia camera oscura ero un appassionato di carte lucide che so essere meno fine art... ma che mi piacevano moltissimo.
Ringrazio fin da ora chi mi vorrà aiutare a non pensare di avere buttato un discreto quantitavo di denaro
Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
anche io pensavo ad una Epson Stylus Pro 3800, volevo sapere la durata delle stampe nel tempo??????  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
allora vado tranquillo...grazie grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 7:08 am Oggetto: |
|
|
Non sono così esperto ma ho anch'io la 3800. Ti faccio poche domande che probabilmente sono banali ma non si sa mai:
hai calibrato il monitor? Forse la dominante l'avresti anche a video ma non la vedi perché il monitor non è calibrato.
Hai provato durante la stampa ad usare il profilo colore fornito da Epson relativo alla carta con la quale stampi?
Io stampo il BN impostando la stampa come se fosse a colori: non mi ricordo se l'ho letto sul manuale della stampante o fui consigliato da qualcuno (andrò a rileggermi il manuale)
Hai provato la carta Luster della Epson. E' quella che preferisco. E' satinata, per me ha una ottima resa se non si vogliono spendere fortune per la hahnemuhle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 7:51 am Oggetto: Re: Nuovo possessore (quasi felice) di epson 3800 |
|
|
rocco.s ha scritto: | Come impostazioni ho scelto di lasciare decidere al driver della stampante di gestire i colori |
Come regola generale deve essere Photoshop a gestire la stampa.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
Con la mia epson R2400 anche io ho riscontrato, con certe carte (epson gloss e semi-gloss ) e utilizzando le impostazioni base della gestione BN avanzata,
una leggera dominante verdina
Il problema si risolve facilmente regolando il tono della stampa, sempre utilizzando ABW _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | rocco.s ha scritto: | Come impostazioni ho scelto di lasciare decidere al driver della stampante di gestire i colori |
Come regola generale deve essere Photoshop a gestire la stampa.
ciao |
per le stampe a colori si, ma per le stampe in bianco e nero ci si affida alla bontà del driver ABW...
strano che tu ti ritrova con questa dominante... non vorrei che la tua stampante abbia qualche problema, o c'è un problema nel workflow o nei driver (comunicazione tra pc e stampante...)
per le carte, ti consiglio di dare un'occhiata alle Hahnemuhle, Innova e Moab... sicuramente troverai quella giusta x te! _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|