 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 7:00 pm Oggetto: ... |
|
|
foto di stampa.
parliamone, mi interessano le vostre impressioni.
ciao
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Se è una provocazione sto al gioco....
Altrimenti, pur postando anch'io quelle che molte definiscono foto paradigmatiche del tipo:
allora si può fotografare qualsiasi cosa e cercare di far scorgere a chi guarda un senso e una ragion d'essere....
qui non ci arrivo...
Perchè un grigio così spento e poco stimolante, perchè questo sfocato selettivo sulla panchina e anche oltre?
Parliamone.. mi interessano le tue impressioni....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
tenendo conto che l'osservazione è personale
ti dico che mi manca il suo formato rettangolare
trovo sbagliato lo sfuocato, errore secondo me più che voluto
una messa a fuoco selettiva la vedo bene su un determinato particolare, quasi un close-up, cosi lo trovo solo dispersivo e allontana il mio interesse per la panca
tra l'altro il fuori fuoco è troppo uniforme su tutta la scena, rendendo la foto piatta e priva di tridimensionalità
se, da come dici, è una scansione, la vedo ottimale come definizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
percarità! nessuna provocazione, voglio solo raccogliere impressioni (le mie non valgono, perchè le ho chieste per primo...), davvero. nella stampa i grigi sono poco estesi, ma ricchi nella loro limitatezza. il fuoco è sulla fascia centrale della fotografia. grazie Chiara Ravaglia del commento.
Ueda, dimmi qualcosa che non so, qualcosa di non tecnico. grazie molte del commento e del passaggio.
ciao
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedi qualcosa di difficile,
un'immagine stimola una lettura se piace, se riesce a trasmettere qualcosa, che nel nostro incoscio vogliamo sentire o ''vedere'', in questo caso vengo bloccato dalla tua composizione, la vista di un bambino, come punto di ripresa...comporre significa sempre operare una scelta, di tipo formale ma anche strategico, da esso dipende in massima parte il risultato o il significato finale.
ogni soggetto muta al variare del contesto entro il quale viene rappresentato, cioè narra, ovvero può narrare storie diverse, questo sì, però secondo me è necessario passare a definire i limiti materiali dell'immagine, stabilirne i confini, ipotizzarne la cornce ideale. In questa Matteo non la vedo, poni come centro d'interesse l'asse della panchina, è povera di contenuti, la vedo vuota...
Spesso registi e fotografi verificano la composizione da scegliere incrociando le mani all'altezza dell'occhio e in questo modo riescono a farsi una prima idea dei rapporti spaziali, dei volumi e delle possibili interpretazioni che l'immagine potra assumere, è un'esercizio mentale che spesso cerco di fare, e devo dire che nel mio piccolo riesce a darmi delle piccole soddisfazioni, idem cerco di farlo nella lettura di un'immagine,
ma questa sinceramente non mi stimola molto.
Trovo la scena molto fredda, priva di un qualsiasi aspetto lirico o poetico, se non un senso di malinconia, di tristezza, di abbandono.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ueda, se ho capito bene, secondo te l'immagine è brutta (nel senso cattiva composizione e cattiva realizzazione) per cui non stimola il passo successivo, ovvero l'interpretazione. insomma, morta nella sua bruttezza. ho capito. rigrazie per il tuo tempo.
ciao
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|