 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 4:40 pm Oggetto: Settaggi D200 - Help |
|
|
Salve, ho da poco acquistato una bella Nikon D200 e data la spesa elevata, essendo alle prime armi, mi sono accontentato di un obiettivo Tamron 28-200 x avere da subito un'ottica abbastanza versatile.....
Mi chiedevo (non so se sia una domanda plausibile), se poteVate darmi una mano sui settaggi della D200, mi spiego...
Dalla Vostra esperienza, esistono dei parametri standard o dei x così dire trucchetti, che permettano di sfruttare al massimo le potenzialità della macchina....Sapete sarà l'inesperienza ma mi sembra di stare su una Ferrari e andare come su una Cinquecento...
Grazie a tutti x la comprensione e l'attenzione prestatami  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
Difficile consigliarti delle impostazioni, dipendono molto dai propri gusti e dal genere di foito praticata. In via generale ti consiglio di scattare in RAW. Per quanto riguarda le impostazioni, uso la nitidezza a +2, come spazio colore l'Adobe, il RAW compresso, Noise reduction su pose lunghe ON, OFF sugli ISO elevati.
Nel menù di ripresa hai 4 set di personalizzazione delle impostazioni, e altre quattro nel menù personalizzazioni. Tra le impostazioni del secondo gruppo trovo pratico impostare Il pulsante centrale in modo ripresa sull'area centrale AF: significa che, quale sia il punto di messa a fuoco selezionato, premendo il pulsante centrale tornerà a quello centrale. Lo stesso pulsante, in modo play, l'ho impostato in maniera che zoomi sul punto di messa a fuoco dell'immagine scattata.
Per quanto riguarda il sistema di messa a fuoco l'ho impostato a rotazione: se sei su un punto all'estrema destra, premendo ancora a destra riapparirà all'estrema sinistra.
Il pulsante Funz., invece, l'ho impostato sulla misurazione spot. Quindi, se sto usando il matrix, mi basterà schiacciarlo mentre punto il soggetto per rilevare la sua esposizione in spot.
Le opzioni di priorità di messa a fuoco vanno impostate secondo me tutte su messa a fuoco, e ciò comporta che la macchina non scatta se il soggetto non è a fuoco. Se vuoi scattare comunque in certe occasioni, basterà personalizzare un set del menù personalizzazioni per scattare comunque...
Considera che con 4 personalizzazioni del menù di ripresa e 4 del menù personalizzazioni hai una bella serie di combinazioni. Se il primo gruppo è A1, B1, C1, D1, e il secondo A2, B2 e così via, hai ben 16 set di scatto. Io non li ho mai usati tutti...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Niko, grazie mille x il tuo interessamento, sei stato veramente cortese e direi utilissimo...metterò subito in pratica i tuoi consigli..
approfitto x chiederti come dire una delucidazione, non ho ben capito l'impostazione a rotazione del sistema di messa a fuoco...saresti così gentile da illustrarmelo di nuovo? Scusa ma ammetto i miei limiti da novizio....
Grazie ancora...  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Sì...
La D200 ha 11 punti di messa a fuoco. Se sei su un punto di messa a fuoco estremo, e vuoi andare dalla parte opposta col sistema normale, dovrai spostare il punto cliccando tre, quattro o più volte sino a raggiungere il punto desiderato.
Se invece usi il sistema a "rotazione" e sei in un punto all'estrema destra, invece di premere verso sinistra premi ancora verso destra e il punto di messa a fuoco farà il "giro" e riapparirà all'estrema sinistra con un solo click.
Risparmi viaggi e click.
Molto utile per esempio quando decidi di impostare diversamente la composizione del soggetto, e non hai troppo tempo da perdere... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro grazie ancora....
Alla prossima.....  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Io ho creato 2 set di impostazioni: in tutti e 2 la nitidezza è impostatta su +2
poi nel primo (ritratti) preferisco tenere contrasto basso modo colore 1 e saturazione non modificata
nel secondo invece (panorami) preferisco tenere modo colore 3 contrasto normale e saturazione esaltata.
Mi è sembrato di vedere che oltre l'impostazione ''contrasto normale'' l'immagine tende a perdere troppe sfumature sopratutto se il modo colore è il 3 che mi sembra più contrastato.
Ciò secondo me non giova nella resa dell'incarnato. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dominik utente

Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | Io ho creato 2 set di impostazioni: in tutti e 2 la nitidezza è impostatta su +2
poi nel primo (ritratti) preferisco tenere contrasto basso modo colore 1 e saturazione non modificata
nel secondo invece (panorami) preferisco tenere modo colore 3 contrasto normale e saturazione esaltata.
Mi è sembrato di vedere che oltre l'impostazione ''contrasto normale'' l'immagine tende a perdere troppe sfumature sopratutto se il modo colore è il 3 che mi sembra più contrastato.
Ciò secondo me non giova nella resa dell'incarnato. |
Ciao rocchiale, grazie x il tuo intervento....farò delle prove anche con le tue impostazioni, ho notato che la nitidezza la fa da padrona con l'impostazione +2...posso considerare il settaggio come una miglioria a prescindere dal "modus operandi"....Ciao e grazie ancora  _________________ "Quello della D200" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|