photo4u.it


D 60 + 18-55 kit

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 4:08 pm    Oggetto: D 60 + 18-55 kit Rispondi con citazione

Salve a tutti Smile

L'altro giorno ho toccato con mano questa reflex di tutto rispetto, che viene venduta con il kit 18-55 a 519 € , valutando il suo acquisto a breve .

Vengo al sodo: quanto vale questo obbiettivo kit ?

Può essere una buona base di partenza per farsi le ossa, tipo provare la pdc , così diversa dalla mia 6500 ?

Per i ritratti può andare ?

Il mio desiderio è ritrovarmi con il solito range di focale che ho sulla mia 6500 , quindi è naturale la mia propensione al 18-200 Nikkor, ....vedremo. Smile

Vi saluto , in attesa di risposte.... Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garoc
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 256
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 4:32 pm    Oggetto: ciao Rispondi con citazione

in un centro commerciale qui in zona hanno la D60 in kit con il 18-55 VR a 499 €

Penso che se quello che hai visto è il 18-55 standard è un po' caruccia, forse meglio guardarsi in giro.


Anche io vengo da Fuji (s5600) e sono in procinto di fare il passo.....

Ho rimasto solo un piccolo dubbio:

- D60 con 18-55 VR in kit

- D40 con 18-55 VR + 55-200 VR in kit

Più o meno il prezzo è quello.....

Consigli ?


Ste

www.garocphoto.tk

_________________
D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600

My website http://www.garoiastefano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se mi posso permettere, leggi le "conclusioni" nel test della D60 sul sito nadir.it (chi l'ha scritto mi pare una persona che bada al sodo, ma ovviamente -vedi mia firma Smile - sono di parte). Io (e sottolineo io) ho scelto la D40 al posto della D40X (allora la D60 non era ancora uscita) perché ragiono in questi termini: "a parità di dimensioni, scelgo il sensore meno affollato". Altri invece sognano 30-40 megapixel, per carità, questione di punti di vista, se ne potrebbe discutere sino all'alba, davanti ad una bottiglia di buon vino rosso!
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 11:23 pm    Oggetto: Re: ciao Rispondi con citazione

garoc ha scritto:
in un centro commerciale qui in zona hanno la D60 in kit con il 18-55 VR a 499 €

Penso che se quello che hai visto è il 18-55 standard è un po' caruccia, forse meglio guardarsi in giro.


Anche io vengo da Fuji (s5600) e sono in procinto di fare il passo.....

Ho rimasto solo un piccolo dubbio:

- D60 con 18-55 VR in kit

- D40 con 18-55 VR + 55-200 VR in kit

Più o meno il prezzo è quello.....

Consigli ?


Ste

www.garocphoto.tk


Ho fatto il passo......

Il prezzo , 519 € , l'ho ritrovato anche in altri negozi , e da Mediaworld ho fatto l'acquisto: sorpresina all'interno della scatola, la SD da 2 G invece che da 1 G. Smile

Che dire.....la D40 ha il sensore più evoluto tra i 6mpx delle D50 - D70, mentre la D60 è l'evoluzione della D40X, quindi con un miglioramento nella gestione rumore, paragonabile più o meno alla D40.

Interessante la tecnica per tenere pulito il sensore, basato anche sui flussi d'aria all'interno.

Come primo impatto, è impressionante , almeno per me che ho una Fuji S6500.

Tante regolazioni fini , velocità operativa, qualità dell'immagine....insomma è tutta da scoprire.

Come impugnatura, la trovo comoda alla pari della 6500, anche se il corpo è leggermente più piccolo .

L'obbiettivo kit, non mi sembra un vetraccio , e almeno per quello che ho riscontrato, lo metterei alla pari dell'ottica Fuji, cioè più che buona.

Detto questo, sottolineo che è una mia personale impressione alla prima presa di contatto Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morf
utente


Iscritto: 25 Mar 2004
Messaggi: 106
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, guardando il sito della mediaworld non ne parla di scheda memoria inclusa nella confezione...la tua confezione era sigillata??
ci sto facendo un pensierino.. anche se all unieuro danno la d40 in kit a 349..
ma sicuramente la D60 è molto meglio

_________________
Fuji S5000 - Minolta Dynax 5D/18-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morf ha scritto:
.. anche se all unieuro danno la d40 in kit a 349..
ma sicuramente la D60 è molto meglio


Molto meglio? E in cosa? Io l'offerta dell'uniero non me la farei scappare. Tra D60 e D40 le differenze sono molto meno di quel che si pensa e non tutte a favore della D60.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morf
utente


Iscritto: 25 Mar 2004
Messaggi: 106
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo te meglio prendere la D40? e magari aggiungere prendendo un altra ottica??
_________________
Fuji S5000 - Minolta Dynax 5D/18-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Separiamo le opinioni personali dai fatti.
Tra d40 e d60(d40x) ognuno è libero di acquistare la fotocamera che preferisce.
Tecnicamente le due fotocamere sono - all'atto pratico - equivalenti.

E' vero che il sensore della d60 ha più mp (che non servono a molto), ma ha un sincro-flash più lento (e in alcuni tipi di fotografia è un limite grosso) e un filo di rumore in più agli alti iso.

Io di fronte ad una sostanziale parità di prestazioni, ho scelto la soluzione meno costosa. Smile

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morf ha scritto:
secondo te meglio prendere la D40? e magari aggiungere prendendo un altra ottica??


Secondo me, assolutamente si!

Con 170,00 euro di differnza ci compri un 55-200VR import e hai una seconda ottica che praticamente completa al 90% il range di focali che vengono generalmente usate.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morf
utente


Iscritto: 25 Mar 2004
Messaggi: 106
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato la D60 con ottica e memoria da 1gb in offerta su Newprice.it a 447 euro
sapete se sono attendibili??
poi per la garanzia se dovessi prendere la macchina online o nella mia citta' va portata o spedita al centro assistenza autorizzato e non dal negoziante vero??

_________________
Fuji S5000 - Minolta Dynax 5D/18-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morf ha scritto:
Ciao, guardando il sito della mediaworld non ne parla di scheda memoria inclusa nella confezione...la tua confezione era sigillata??
ci sto facendo un pensierino.. anche se all unieuro danno la d40 in kit a 349..
ma sicuramente la D60 è molto meglio


La confezione era sigillata , e sulla scatola era illustrata la SD da 1giga , che poi all'interno è risultata da 2 giga.

La D40 a 349 , è un'ottimo affare.

La D60 ha qualcosa in più .

Sistema di pulizia integrato a tre livelli, basato sul controllo dei flussi d'aria filtrato , all'interno del box specchio.

Gli altri due livelli sono la vibrazione e la rimozione via software, comune ad altre reflex.

La gamma iso parte da 100 invece che da 200 della D40.

Il D-Lighting attivo , ( come nelle altre Nikon di fascia più elevata) che consente l'estensione della gamma dinamica in fase di ripresa.

Senza nulla togliere all'ottima D40 , sulla nota rivista che appare su questo sito , si mette a confronto la D60 con la D200 , nel test del rumore e viene evidenziato un leggero vantaggio dell' ultima nata.

Dicono che la D60 si ispira alla D300 , anche se rimangono le distanze.

Diciamo che è un gradino sopra la D40 , complessivamente, ma non per il fatto dei 4 mpx in più.... Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:


Senza nulla togliere all'ottima D40 , sulla nota rivista che appare su questo sito , si mette a confronto la D60 con la D200 , nel test del rumore e viene evidenziato un leggero vantaggio dell' ultima nata.



Anche la D50 sul rumore è migliore della D200. La D200 era eccellente in tutto ma per il rumore agli alti ISO non era il massimo.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="mau63"]
morf ha scritto:

La D60 ha qualcosa in più .

Sistema di pulizia integrato a tre livelli...

La gamma iso parte da 100 invece che da 200 della D40...

Il D-Lighting attivo , ( come nelle altre Nikon di fascia più elevata) che consente l'estensione della gamma dinamica in fase di ripresa...

si mette a confronto la D60 con la D200 , nel test del rumore e viene evidenziato un leggero vantaggio dell' ultima nata...

Dicono che la D60 si ispira alla D300 , anche se rimangono le distanze.

Diciamo che è un gradino sopra la D40 , complessivamente, ma non per il fatto dei 4 mpx in più.... Smile


Mau, premetto che il mio messaggio non vuole polemizzare con te, ma spiegare perchè le cose che hai elencato sono di scarso peso.
Del resto quello che dirò è già stato affermato diverse volte da esperti fotografi su questo forum.

1) Lo "sgrullapolvere" del sensore è prevalentemente una trovata di marketing. Serve pulire il sensore un paio di volte l'anno con un uso quasi quotidiano della fotocamera con ripetuti cambi ottica.

2) Gli iso che partono da 100 non rappresentano nessun vantaggio, anzi. Sono le sensibilità base del sensore, senza amplificazioni o attenuazioni del segnale. Ed è il motivo del rumore lievemente inferiore della d40.

3) Il d-lightning attivo è effettivamente una funzione utile e comoda della d60 merito del processore expeed che ha in comune con la d300.
Con capture nx è comodo non solo in jpeg, ma anche nel raw.

4)Rumore d60-d40: i test che ci sono in giro vanno presi mooolto con le pinze. Il rumore di un'immagine dipende da molti fattori che non sto qui a spiegare. Il sensore della d200 è quasi identico a quello di d40x, d60, d80. Pertanto le differenze in termini di rumore "hardware" (cioè in raw) sono trascurabili. Ci possono essere modeste differenze nei jpeg a causa della diversa aggressività dei filtri antirumore. Ma in questo caso minor rumore=minor dettaglio come tutti dovrebbero sapere.

5) Che la d60 "si ispira" alla d300 è una frase pubblicitaria priva di senso.
Hanno in comune solo il nome del costruttore e l'elaboratore expeed.
Quest'ultimo responsabile solo della produzione del jpeg e non certo delle prestazioni in raw della fotocamera che sono quelle "vere".
Peraltro seppur privo di un nome "figo" anche il processore d'immagine della d40 e d40x sono universalmente ritenuti eccellenti.

Questi sopra sono dati tecnici.
Aggiungo la mia opinione personale che è la seguente:
dovessi prendere una fotocamera di fascia più alta della d40, soprattutto dopo il recente calo dei prezzi, opterei su una d80 che affranca da alcune limitazioni semplificative dei corpi d40/d60.
(Motore autofocus, informazioni più complete sul display anche al buio, maggior ergonomia, pentaprisma, scatto verticale).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
mau63 ha scritto:


Senza nulla togliere all'ottima D40 , sulla nota rivista che appare su questo sito , si mette a confronto la D60 con la D200 , nel test del rumore e viene evidenziato un leggero vantaggio dell' ultima nata.



Anche la D50 sul rumore è migliore della D200. La D200 era eccellente in tutto ma per il rumore agli alti ISO non era il massimo.


Mi fermo qui........da novellino in questo campo , non voglio dire cose campate in aria.

Ho scelto la D60 anzichè la D40 perchè ho ritenuto, da quello che ho potuto ascoltare e leggere qui e non solo, fosse la scelta più vicina alle mie esigenze , visto che è mia abitudine fare dei crop anche spinti,

Poi è chiaro che il sistema reflex mi offre ben altro Smile



Ciao Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Cosimo M."]
mau63 ha scritto:
morf ha scritto:

La D60 ha qualcosa in più .

Sistema di pulizia integrato a tre livelli...

La gamma iso parte da 100 invece che da 200 della D40...

Il D-Lighting attivo , ( come nelle altre Nikon di fascia più elevata) che consente l'estensione della gamma dinamica in fase di ripresa...

si mette a confronto la D60 con la D200 , nel test del rumore e viene evidenziato un leggero vantaggio dell' ultima nata...

Dicono che la D60 si ispira alla D300 , anche se rimangono le distanze.

Diciamo che è un gradino sopra la D40 , complessivamente, ma non per il fatto dei 4 mpx in più.... Smile


Mau, premetto che il mio messaggio non vuole polemizzare con te, ma spiegare perchè le cose che hai elencato sono di scarso peso.
Del resto quello che dirò è già stato affermato diverse volte da esperti fotografi su questo forum.

1) Lo "sgrullapolvere" del sensore è prevalentemente una trovata di marketing. Serve pulire il sensore un paio di volte l'anno con un uso quasi quotidiano della fotocamera con ripetuti cambi ottica.

2) Gli iso che partono da 100 non rappresentano nessun vantaggio, anzi. Sono le sensibilità base del sensore, senza amplificazioni o attenuazioni del segnale. Ed è il motivo del rumore lievemente inferiore della d40.

3) Il d-lightning attivo è effettivamente una funzione utile e comoda della d60 merito del processore expeed che ha in comune con la d300.
Con capture nx è comodo non solo in jpeg, ma anche nel raw.

4)Rumore d60-d40: i test che ci sono in giro vanno presi mooolto con le pinze. Il rumore di un'immagine dipende da molti fattori che non sto qui a spiegare. Il sensore della d200 è quasi identico a quello di d40x, d60, d80. Pertanto le differenze in termini di rumore "hardware" (cioè in raw) sono trascurabili. Ci possono essere modeste differenze nei jpeg a causa della diversa aggressività dei filtri antirumore. Ma in questo caso minor rumore=minor dettaglio come tutti dovrebbero sapere.

5) Che la d60 "si ispira" alla d300 è una frase pubblicitaria priva di senso.
Hanno in comune solo il nome del costruttore e l'elaboratore expeed.
Quest'ultimo responsabile solo della produzione del jpeg e non certo delle prestazioni in raw della fotocamera che sono quelle "vere".
Peraltro seppur privo di un nome "figo" anche il processore d'immagine della d40 e d40x sono universalmente ritenuti eccellenti.

Questi sopra sono dati tecnici.
Aggiungo la mia opinione personale che è la seguente:
dovessi prendere una fotocamera di fascia più alta della d40, soprattutto dopo il recente calo dei prezzi, opterei su una d80 che affranca da alcune limitazioni semplificative dei corpi d40/d60.
(Motore autofocus, informazioni più complete sul display anche al buio, maggior ergonomia, pentaprisma, scatto verticale).


Vai tranquillo...Smile

Ti ringrazio invece della tua accurata ed esauriente risposta,Ok!

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2008 5:55 pm    Oggetto: Quesito Rispondi con citazione

Non vorrei andare fuori tema.

So che forse viaggiano su livelli leggermente diversi (a me personalemente come linea ed ergonomia piace molto la Nikon) ma mi sto arrovellando il fegato tra:

- D60,
- D40
- Canon 450

Qualcuno di Voi, saprebbe aiutarmi inserendo tra la discussione qualche commento veloce con la Canon 450D???

Grazie

_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi