Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 5:54 pm Oggetto: Reflex e trekking |
|
|
Salve a tutti...
sono alla ricerca di una soluzione alla trasportabilità della reflex in montagna.
Al momento ho una borsa Tamrac System 6 di cui sono pienamente soddisfatto, ma che essendo una borsa non è affatto comoda durante le escursioni in montagna.
Le mie necessità si limitano ad escursioni giornaliere, quindi niente tenda e sacco a pelo al seguito, ma un po' di attrezzatura extra-fotografica al seguito devo portarla.
Inoltre resta il problema della comodità: camminare con al camera appesa al collo non è bello, sia per il suo continuo "sobbalzare" contro il petto, sia per il rischio di incocciare contro una roccia/ramo sporgente, ma anche doversi togliere lo zaino di spalla tutte le volte che si vuole fare una foto crea non pochi problemi.
Come avete risolto voi?
Nel catalogo Tamrac ho visto la serie Adventure, nei modelli 9 e 10, che mi sembrano piuttosto grandi per l'attrezzatura fotografica che ho e che devo protare, ma proprio per questo mi sembra di poter disporre di un maggior spazio per l'attrezzatura exrtra-fotografica. Problema: zaino puro, devo toglierlo tutte el volte che voglio fotografare.
Sempre nel catalogo Tamrac ho visto tutti gli accessori con sistema MAS, che permetterebbero di allacciare obiettivi e amcchina dentro apposite custodie a una cintura. Sembra la soluzione più comoda per avere la macchina a portata di mano, ma che impedimento porta? Qualcuno ha questo sistema?
Come fate a portarvi la vostra attrezzatura nelle escursioni che fate??? _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Alla cintura si porta bene una compatta, non certo una reflex.
Per me hai due strade: prendere uno zaino fotografico di quelli che hanno nel la parte superiore spazio per altre cose, oppure prendere uno zaino da montagna e ricavare al suo interno, con della gommapiuma, un paio di vani per la macchina. Molti appassionati di montagna scelgono la seconda soluzione. Potresti anche mettere la macchina in una custodia bene imbottita, tipo le Digital Holster di Think Tank
Dipende anche da cosa ti porti.
Per la macchina al collo, esistono delle cinghie che permettono di fissarla al torace, evitando i sobbalzi. cerca nei cataloghi Tamrac e Op-Tech _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
personalmente ho risolto con il Lowepro off trail 2
A seconda di cosa porto tolgo le tasche laterali portaobiettivi.
La scorsa estate l'ho usata per un'escursione giornaliera nella quale ho camminato per quasi 14 ore spostandola fra la posizione centrale sul petto a quella laterale alternandola un po' a destra un po' a sinistra a seconda dei passaggi in quota.
L'ho usata anche a Roma per turismo avendo così la macchina sempre a portata di mano, ma ben riparata e protetta sia da urti che da mani veloci !!! _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
dal mio blog se ti può essere utile!!
http://www.lasede.it/simonemuzzi/blog/?cat=59
io ho preso il tamrac adventure 9 per le mie esigenze è fenomenale.. c'e anche la possbilità di attaccare il cavalletto sotto ed ingegnandosi anche la tenda!!!
Per il resto se faccio trekking di più gg mi porto solo pochei oggetti fotografici e nel vano sotto posso mettere tutto il resto vestiti felpe ec ecc
comodissima anche la sacca per il pc che volendo si può trasformare in un ulteriore vano per magliette calzini ecc ecc
mi trovo non bene di piu!!!!! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
Dopo aver provato diverse soluzioni, io mi trovo benissimo con il Lowepro Primus AW (http://products.lowepro.com/product/Primus-AW,1995,14.htm).
L'apertura laterale è comodissima per estrarre e riporre la macchina senza togliere lo zaino dalle spalle. Di solito sul supporto lombare ci attacco una piccola borsa, su cui tengo accessori o piccoli obiettivi per averli a portata di mano. Sul comparto superiore ci sta tutto il necessario per una giornata in montagna. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le indicazioni.
Bocciate le custodie appese alla cintura, restano le soluzioni suggerite della Tamrac e della Lowepro.
Spero di trovarle in qualche rivenditore qua in zona in modo da poterle toccare con mano, ma ora so cosa andare a cercare! _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
-Aragorn- ha scritto: | Grazie per le indicazioni.
Bocciate le custodie appese alla cintura, restano le soluzioni suggerite della Tamrac e della Lowepro.
Spero di trovarle in qualche rivenditore qua in zona in modo da poterle toccare con mano, ma ora so cosa andare a cercare! |
credo che toccare con mano sia la cosa migliore!!! anche io qui a roma sono andato in negozio, se ordinavo on line avevo paura di non prendere il materiale che cercavo!!
alla fine su internet 86 euro io l'ho pagato 89... accettabilisimo _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvolp utente
Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 307 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | dal mio blog se ti può essere utile!!
http://www.lasede.it/simonemuzzi/blog/?cat=59
io ho preso il tamrac adventure 9 per le mie esigenze è fenomenale.. c'e anche la possbilità di attaccare il cavalletto sotto ed ingegnandosi anche la tenda!!!
Per il resto se faccio trekking di più gg mi porto solo pochei oggetti fotografici e nel vano sotto posso mettere tutto il resto vestiti felpe ec ecc
comodissima anche la sacca per il pc che volendo si può trasformare in un ulteriore vano per magliette calzini ecc ecc
mi trovo non bene di piu!!!!! |
bello quanto costa all'incirca? _________________ nikon F tutte D70 fuji s3 s5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucone16 nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2008 Messaggi: 44 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Io sul sito della Think Tank ho visto uno zaino che forse farebbe al caso tuo.
si chiama Rotazion 360 ed e' veramente un bel prodotto.
ora non so quanto puo' costare e se si trova in Italia.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
girolamo rossi ha scritto: | personalmente ho risolto con il Lowepro off trail 2
A seconda di cosa porto tolgo le tasche laterali portaobiettivi.
La scorsa estate l'ho usata per un'escursione giornaliera nella quale ho camminato per quasi 14 ore spostandola fra la posizione centrale sul petto a quella laterale alternandola un po' a destra un po' a sinistra a seconda dei passaggi in quota.
L'ho usata anche a Roma per turismo avendo così la macchina sempre a portata di mano, ma ben riparata e protetta sia da urti che da mani veloci !!! |
Anche io vorrei acquistare questa "borsa" ma dalle mie parti non riesco a trovare nessuno che la venda --->devo acquistare in rete.
Solo che sono in dubbio sul fatto che probabilmente per la mia K100d basti la versione Lowepro off trail 1 ....dalle misure del sito ufficiale ci starebbe anche con con il 50-200 montato.....cosa ne pensi? la tua Canon 40D è più grande di circa 1cm in ogni dimensione... come si trova nella trail 2?...grazie
ciao
ciao _________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
Anche io vorrei acquistare questa "borsa" ma dalle mie parti non riesco a trovare nessuno che la venda --->devo acquistare in rete.
Solo che sono in dubbio sul fatto che probabilmente per la mia K100d basti la versione Lowepro off trail 1 ....dalle misure del sito ufficiale ci starebbe anche con con il 50-200 montato.....cosa ne pensi? la tua Canon 40D è più grande di circa 1cm in ogni dimensione... come si trova nella trail 2?...grazie
ciao
ciao[/quote]
La 40 d ci stà bella comoda, se lo avessi potrei montarci il BG, in lunghezza ci sta con il 70-200, ma l'ho provata anche col 100-400 che è bello lungo.
Io normalmente metto sotto il 28-105, un divisore e la macchina con il 17-40 e il paraluce rovesciato, di lato inserisco anche il piccolo trepiedi della manfrotto, nella tasca interna metto le cf, in quella esterna le batterie di scorta, il polarizzatore, il telecomando ecc. ecc.
Non conosco il modello più piccolo.
ciao _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Dalla tua descrizione si capisce chiaramente che c'è molto spazio...più di quanto credessi!...molte grazie...  _________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robirat utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
io sto via anche due giorni in montagna, mi porto lo zaino da 40 litri e dentro ci metto la 5D con il 17-40 e a fianco il 70-200IS, messi nel mezzo dove ho una tasca per poterli tirare fuori velocemente durante l'ascensioen. Sopra e sotto alla macchina,ci metto il pile ,calze, intimo, sacco a pelo e altra roba. dovrebbero proteggere il tutto.
Ieri che sono uscita in giornata, sempre con i medesimo zaino, con meno peso però,e mi sono portata via la Canon da 35mm a pellicola e la Mamyia medioformato 645 sempre a pellicola.
L'unico problema serio che ho, è il cavalletto. Ne ho preso uno nuovo della gitzo da 1.8kg, ma con la testa a sfera manfrotto 488rc2, pesa parecchio e non sono ancora riuscita ad ancorarlo correttamente nello zaino, anche al posto del portapicozza. così lo lascio sempre a casa purtroppo. _________________ Canon Eos5D MarkII,Canon Eos1D MarkIV,Canon Eos1N-HS,Mamiya 645PRO-TL,RicohGR-DII,FUJI EX-1,Canon 35 f/1.4 L,Canon 50 f/1.2 L,Canon 17-40 f/4 L,Canon 24-70 L f/2.8,Canon 70-200 f/2.8 L IS,Canon 300 f/2.8 L IS,Sigma fisheye f/2.8,Canon 40mm Pancake,Canon 85 f/1.8,Canon 100 L IS Macro f/2.8,Fujinon 18mm f/2
Fletto i muscoli e sono nel vuoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|