Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ma95al03 utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 190 Località: Forli'
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 2:45 pm Oggetto: Sony a200 e i suoi iso 3200 |
|
|
Siccome non ho visto una recensione di su dpreview, qualcuno mi puo' dire come sono i 3200 iso di questa macchina in confronto a pari livello tipo nikon e canon? Sono inguardabili?
Grazie _________________ Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 7:49 pm Oggetto: Re: Sony a200 e i suoi iso 3200 |
|
|
ma95al03 ha scritto: | Siccome non ho visto una recensione di su dpreview, qualcuno mi puo' dire come sono i 3200 iso di questa macchina in confronto a pari livello tipo nikon e canon? Sono inguardabili?
Grazie |
Gli iso 3200 sono al limite per qualsiasi reflex non professionale, dalle review che ho visto quelli della a200 sono piuttosto filtrati ma comunque utilizzabili per piccole stampe, io personalmente non ci vedo un abisso di differenza con gli alti iso canon ma sembra che quest'ultima abbia un leggero vantaggio almeno a detta delle review. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ma95al03 utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 190 Località: Forli'
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta!  _________________ Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
ecco la prova su dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra200/ _________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ma95al03 utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 190 Località: Forli'
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ok, mi sembra che ne è uscita bene!  _________________ Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Nel test del rumore Nikon e Oly escono con le ossa rotte...
Non c'avevo fatto caso... La file della D60 è veramente impastato anche a bassi ISO.
Canon offre il miglior file... C'è poco da fare.
Ha 1600ISO puliti e dettagliati, in particolare sono molto ben filtrati dal fastidioso rumore cromatico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Damiano_M nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
Si, avevo studiato il confronto ancora prima di comprare la macchina, i 1600 cedono a canon ma sono ancora stampabili in formati generosi, i 3200 sono veramente al limite...però ancora non ne ho mai stampata alcuna fatta a 3200... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|