 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 8:52 am Oggetto: manfrotto 190 con hasselblad? |
|
|
Qualcuno mi sa dire se il manfrotto 190 è un cavaletto affidabile per l' hasseblad con 150mm, o se è troppo leggero?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxv utente

Iscritto: 01 Dic 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Nel sito manfrotto esiste un configuratore (solo in inglese):
http://www.manfrotto.com/Jahia/news/site/manfrotto/pid/16203/lang/en
con il quale si desume che il 190 non é consigliato per la combinazione che indichi. Forse il configuratore spinge verso l'alto ma ad occhio e croce il 190 é un po' troppo leggero. Ti consiglio di prendere in considerazione almeno uno 055. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Mah, io ho un 190pro con una testa a 3 vie 804rc2... l'ho usato con tranquillità con una hasselblad + 180mm. Le condizioni erano tranquille (superficie di appoggio piana e rigida, niente vento) e non ho avuto problemi. Va da sé che lo 055 è più solido, ma inizia ad essere anche piuttosto impegnativo come peso. _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|