Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 6:30 pm Oggetto: scattare con multiflash |
|
|
Allora: correggo in modo che ci siano tutte le indicazioni per avere l'aiuto sperato:
HO : CANON EOS 20D
HO BISOGNO DI : Consiglio su quali flash comperare per poter scattere delle fotografie e illuminare il soggetto da + angolazioni: indicativamente 2 flash oltre a quello da mettere sopra la macchina
HO BISOGNO DI : Capire quali siano i sistemi di cui ho bisogno per far scattare assieme i flash...ho letto a riguardo qualcosa, ma non capisco se serva un sistema per ogni flash o se ne basta uno che li "controlli" tutti.
Ragazzi...una domanda velocissima e semplicissima (per chi lo sa).
Ho bisogno di prendere 2 o 3 flash per poter illuminare diverse parti di uno stesso soggetto in un unico fotogramma.
So che ci sono dei flash che "dialogano" tra loro nel senso che scattando si azionano nello stesso momento (o danno delle '"lampate" ripetute)...
Visto che non sono esperto della cosa (e che devo venire a casa dei miei genitori per scroccare la connessione ) non ho molto tempo per "cercare" per cui vi chiedo gentilmente se mi potete aiutare.
Quali sono i modelli con i quali posso fare questa cosa? Esiste qualche elemento accessorio che devo prendere per poter fare questo tipo di operazione? mi sembra servano delle batterie e dei cavi o qualcosa del genere...ma parlo veramente da ignorantissssssimo in materia. Per cui vi prego di darmi qualche indicazione.
Vi ringrazio INFINITAMENTE già da subito!
KK1
Ultima modifica effettuata da KK1 il Sab 19 Lug, 2008 11:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
se parlano troppo tra di loro va a finire che si distraggono e non scattano
torniamo a noi: se usi nikon è lo standard
puoi usare un sb800 come controller e vari sb600 come slave _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 5:35 am Oggetto: |
|
|
scusate...
per CANON...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
ecco...in primo post ho scritto tutto quello che mi servirebbe conoscere...
Help please!
Grazie!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
dipende anche dal budget:
i flash tutti sono buoni, sb-24 (arriva fino a 1/16 della potenza). sb-25 (bo) ecc sb-26( arriva 1/32 o 1/64 nn ricordo)..ecc altrimenti i flash canon... ma se vai su cose vecchie credo sia meglio nikon
Oppure delle torce metz, 60 o 45... ct-1 senza problemi...
Discorso diverso per il flash da montare sulla macchina, questo perforza canon, o compatibile, ma nn saprei cosa consigliarti.
Per far scattare i flash da remoto (in ordine di euro):
-cactus trigger (ebay trigger)
-skyport elichrom
-pocket wizard
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie mene...mi vergogno a dirtelo...ma non so che significa i valori di "potenza" che hai messo.
Per il budget diciamo che sono nella condizione del "popolo" italiano: vorrei qualcosa che costa pochissimo e va benissssimo
Non essendo possibile vorrei dei consigli su qualcosa che possa essere buono (nel senso di non trovarsi dopo 1 mese a volere qualcosa di meglio) senza spendere una follia...Diaciamo un buon rapporto qualità prezzo!
Ma oltre ai flash che cosa serve per metterli farli funzionare assieme?
Chiedo scusa se faccio domande scontate...sono veramente SUPERNUOVISSIMO del mondo flash..e non ho idea di come funzionino...ho visto che hanno parametri dietro...e non so che cosa siano...
Magari, ecco: linkate qualche topic dove posso vedere di farmi un po' di conoscenza anche sul funzionamento in generale...
E se possibile mi mettereste anche link di dove posso prendere il materiale (intendo link diretti, non di siti in cui cercare...perchè non saprei che cosa cercare).
Vi ringrazio veramente infinitamente!!!!!!!!!
KK1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
allora mi sa che vuoi fare nozze con le lumache, come dicono a bologna
pochi soldi per tre flash che lavorano insieme non vanno d'accordo
in più mi pare di capire che non te la cavi benissimo con impostazioni flash manuali, quindi forse è meglio ttl... è roba che costicchia parecchio...
un consiglio, che è poi come faccio prima di comprare qualcosa di nuovo che non conosco bene: prova a procurarti un manuale di uso di un flash (ok un canon 550) e studuarne le possibilità e familiarizzare un po' con i concetti
sennò, vai su luce continua: prendi tre lampade alogene da 500w-1000w e... luce sia!
in bocca al lupo! _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
No no! AspettA!
Diciamo che il concetto era per cercare di valutare il miglior rapporto spesa/resa o qualità/prezzo!
Per la questione "non confidenza con le impostazioni" non mi preoccupo molto nel senso che quando ho in mente una cosa...beh...solitamente ce la faccio perchè ho la testa dura come la criptonite!
Sto cercando le indicazioni su dove comperare e cose cercare...poi...
Studierò come un animale anche prima di prenderli...ma almeno mi inizio a fare un'idea sulla spesa e su quello che mi serve: diciamo che la spesa ho già deciso di farla...ora devo vedere a quanto ammonterà e che prodotti prendere.
Per quello che ho capito fino adesso:
Sulla macchina un flash dedicato canon.
In remoto altri flash...però quli funzioni devono avere perchè siano compatibili? E cosa serve per farli funzionare assieme? Ho cercato cactus trigger...ma non capisco che cosa sia
Ragazzi...non voglio essere scortese o insistente...ma li voglio prendere perchè voglio imparare a usarli...non mollerò mai prima di riuscirci! Il fatto è che non so che prendere!
Grazie comunque per il consiglio...domani cerco il libretto di un flash e comincio a documentarmi!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
KK1 ha scritto: |
Ragazzi...non voglio essere scortese o insistente...ma li voglio prendere perchè voglio imparare a usarli...non mollerò mai prima di riuscirci! Il fatto è che non so che prendere!
|
Le soluzioni + semplici da usare sono in ETTL e puoi fare cosi:
Flash in macchina (580ex come master che comanda) + altri 580Ex o 430Ex staccati
Modulo St-E2 in macchina + 580Ex o 430 Ex staccati .. oppure prendi i triccheballacche cinesi, dei metz da poco e inizi a divertirti  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
scusa, non metto in dubbio le capacità di apprendimento, ma l'hai detto tu che al momento sei "supernuovissimo e ignorantissimo in materia" e il mio consiglio è quello di iniziare quanto prima l'apprendimento e iniziare a studiarti i cataloghi dei principali costruttori di flash e se riesci dai anche un'occhiata ai manuali d'uso
così almeno inizi a familiarizzare su cosa puoi fare e cosa vuoi fare: non si è mica capito bene a cosa ti servono...
ok illuminare un soggetto... ma che soggetto? quanto grande? è statico?
devi fare still life? food? moda? architettura di interni? macro?
la rumba cambia... cambiano gli attrezzi, i sistemi d'uso e... la spesa
i concetti di base sono in fondo "quasi" gli stessi: inizia a capire bene e poi spendi, sennò ti ritrovi a comprare quello che vorremmo noi (hi hi hi) e non quello che davvero serve a te
per iniziare ti potrebbero bastare 2-3 vecchi metz manuali che piloteresti con flash pop-up delle tua macchina e il ball-sincro: ma non so se ti stanno bene
prova in qualche mercatino dell'usato, con pochi soldi ti fai un set per studiare _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
basta e avanza il primo _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomaker utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
scusate se mi intrometto ,
ma che tipo di foto fuoi fare? _________________ Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi...intenato grazie mille per i consigli.
Vorrei fare foto di auto.
Attualmente lavoro sempre senza flash perchè non ne ho. Ma vorrei dare una sterzata drastica alla tipologia di foto che voglio/posso fare.
Diciamo che quello che sono in grado di fare attualmente è limitato ai mezzi che ho. Vi posto qualche esempio:
ecco...vorrei passare a qualcosa di meglio.
Ho pensato anche io di partire con i metz...magari comandati da un canon 580 o da un 430 in camera...ma non sapevo che i metz fossero adatti agli scatti "sincronizzati".
Quindi mi dite che sarebbe una buona spesa?
Quello che ancora non mi è chiaro è il metodo con il quale faccio partire simultaneamente lo scatto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
azz... il soggetto è grosso, io pensavo a macro o ritratto in studio...
per illuminare una macchina/sfondo come si deve ti serve della potenza a pacchi!
non è il mio campo ma se ti dico che per un set di moda diretti sulla modella ci sono 1000-1500 w di flash, senza contare sfondo e diffusione ambiente...
ovvio che si lavora a diaframmi chiusi, con diffusori, però...
non saprei: inizia con dei flash a torcia potenti (quelli che di certo hai visto in qualche matrimonio), vai tranquillo che sono anni che si usano sincronizzati in manuale con la "pallina sincro", per comandarli non serve un flash intelligente, basta un lampo pilota, se non sono molto distanti va bene anche quello del pop-up della macchina.
però mi tiro fuori dai consigli: forse qualcuno più esperto del settore c'è nel forum _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
KK1 ha scritto: |
Ho pensato anche io di partire con i metz...magari comandati da un canon 580 o da un 430 in camera |
Non so se funziona con flash di varie marche, ma il 430 NON comanda nulla
visto il genere, ti servono i Poket Wizard o qualcosa di analogo collegati a tanta potenza di luce ... cosa che con i flashettini non hai _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
http://www.condor-foto.it/ricerca_risultati.asp?cod_cat=3
qui trovi un po' di "ferramenta" per far funzionare un set economico.
il 430 non lo conosco, non uso canon, ma rimane il fatto che serve solo un lampo di luce flash per innescare la FlashBall che è collegata tramite cavo sincro ad un qualsiasi flash manuale. si impostano i diaframmi e sei pronto!
ce n'è anche una con due uscite per collegare due flash sulla stessa servocellula, ovviamente i flash li puoi impostare in maniera indipendente
sono sistemi supercollaudati che si usano da anni e oggi un po' soppiantati da costose alternative radio tipo i poket wizard o supermegaTTL (comodissimi, vedi CLS Nikon...)
se in baia cerchi metz 45 CT1, 60 CT1 ti rendi conto che l'investimento non è nemmeno paragonabile ad un solo bowens.... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
non incapponirti sui flash, si può fare dell'ottimo automotive anche con una macchinetta ridicola snapshot e un bel pò di pelo in photoshop, c'era un bell'articolo da qualche parte, dannazione ora non ricordo dove. Puoi usare qualsiasi fonte di luce, anche un finestrone o un portone di un garage, oppure puoi fare del lightpainting con un flashetto di ventanni e un softbox cinese da 50 euro. Non servono mille dollari in wizard, 8 profoto e un chimera f2 per fare belle foto alle auto, ad esempio questo ragazzo fa tutto con un paio di vecchi nikon o quasi (lui però è un mezzo genio) http://www.kenbrownart.com/images/automotive/index.html _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie ancora!
@Pietralia : hai ragione nel senso che non mi sto incaponendo sui supermegaflash: il fatto è che ho bisogno di flash per cambiare un po' il tipo di foto di auto...sto chiedendo dei consigli su che cosa comperare in modo da poter realizzare il tipo di immagini che hai indicato tu (naturalmente non è che ambisco a fare cose così belle) ma almeno vorrei cominciare con qualcosa di diverso.
Da quello che ho capito c'è la "corrente" che consiglia potenza di luce alta e la linea che dice di prendere intanto qualcosa di "basico" per cominciare. Il comando tra i diversi flash, da quanto ho capito, può essere azionato o con cavi, o senza cavi...o con il lampo del flash in macchina che attiva gli altri. Il 430 mi si dice che non comanda...ma in che senso?
Facciamo questa ipotesi...mooooooolto ipotesi e zero realtà...nel senso che non volevo spendere un capitale: comunque: se avessi a disposizione 4 canon 580: 1 da mettere in macchina e 3 di contorno...cos'altro mi servirebbe per farli funzionare assieme? Esiste già nei flash un sensore che li aziona nel momento in cui percepisce il lampo di quello in macchina? Devo prendere qualche comando che faccia questa cosa?
Se riuscite...fate una cosa:
mettete un elenco di quello che dovrei prendere...proprio pezzo per pezzo: in questo modo posso farmi una bella ricerca per capire quale può essere la spesa...anche solo indicativamente.
@bird101 : anche il tuo link è "goloso", ma non capisco bene queli possono essere gli elementi che mi servono...
Ragazzi...sentitevi pure liberi di fare il vostro elenco...in questo modo la mia ricerca diventa + ampia!
Graaaaaaaaazie!!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 12:29 am Oggetto: |
|
|
troppe combinazioni; dalle fotocellule ai pocket wizzard per comandare i flash e dai vecchi metz ct1 ai costosi flash dedicati budget dai 200 euro ai 10mila...
fai prima a darci un budget e un' idea di utilizzo (esterni, interni soggetti a che distanza...) sennò possiamo scrivere 100 pagine...
magari (se ancora non ce l'hai) comprati un dedicato da mettere on board, così prendi confidenza con concetti ase come il n° guida e fai un pò di esperimenti, non passare da luce naturale a 4 flash esterni!
poi leggiti questo, è un vero e proprio corso all' uso di flash esterni:
http://flickr.com/groups/strobist-ita/discuss/72157594502249514/
ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|