 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicola Casini utente

Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 160 Località: Donoratico (LI)
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 6:46 pm Oggetto: Flash a slitta su stativi, in remoto. |
|
|
Dunque, ho una domandina da fare.
Solitamente in studio uso o luce continua od il kit Gemini della Bowens, ma ultimamente scatto spesso in esterni, ed avrei bisogno di portarmi un paio di flash con softbox in giro.
Ora.. Il pacco batterie della Bowens costa l'ira di Dio. E comunque son troppo ingombranti. Inoltre, ultimamente il budget è limitato, dopo altri acquisti.
Quindi, avevo pensato ad una soluzione del genere:
2 flash piccoli e semplici stile questi:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=909&art=VA881
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=7489&art=VD930
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=6527&art=ME179
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=891&art=SO514
adattatore da flash slitta a stativo:
E cavi tipo questi:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=5460&art=VA094
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=3754&art=VA093
Secondo voi può funzionare?
Inoltre, se invece dell'ombrello volessi usare un softbox, cosa posso usare? Esistono adattatori da flash a stativo con attacco softbox invece che ombrello come quello in immagine?
Ed ancora che tipo di stativi usa quell'adattatore? Ha la filettatura da macchina fotografica o da flash da studio per capirci?
Premetto che scatto in manuale e non mi interessa di perdere il TTL
Grazie mille.  _________________ ..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 7:37 pm Oggetto: Re: Flash a slitta su stativi, in remoto. |
|
|
Nicola Casini ha scritto: | per capirci?
Premetto che scatto in manuale e non mi interessa di perdere il TTL
Grazie mille.  |
Se scatti in manuale, perchè hai citato tutti flash che ti permettono solo l'uso automatico in ettl o ittl senza alcuna possibilità di impostare la potenza del lampo?
Io ti consiglierei o qualcosa tipo canon 430 ez, 540 ez o nikon sb 24/25/26/28 o il vivitar 285 hv o il vivitar 283 i quali ti permettono un totale controllo manuale attraverso il selettore di potenza di solito da 1/1 a 1/16 o più.
Se vuoi qualcosa di nuovo allora ti consiglio il Sigma ef 500 dg super, ricorda non ST ma Super perchè il primo non funziona off shoe ( fuori slitta), grande potenza e grande controllo.
Se ti vuoi regalare un canon allora vanno benissimo tutti i modelli anche più vecchi esclusi il 300 ez il 220 ex i quali hanno solo l'automatismo o attl o ettl. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Casini utente

Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 160 Località: Donoratico (LI)
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Ci ho fatto caso ora che son solo TTL.. In pratica lavorerebbero solo a piena potenza?
Il Sunpak invece sembra avere il manuale.
Il nuovo lo escludo, non volevo superare i 100-120€ per la coppia di flash..
Per le altre domande, nessuno sa niente?
Grazie,
Nicola. _________________ ..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Casini utente

Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 160 Località: Donoratico (LI)
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo.. Dato che li userò con presa pc, che siano per Nikon, Canon, Minolta etc è indifferente, vero? _________________ ..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 1:01 am Oggetto: |
|
|
Nicola Casini ha scritto: | Dimenticavo.. Dato che li userò con presa pc, che
siano per Nikon, Canon, Minolta etc è indifferente, vero? |
questo si, indifferente (credo) _________________ www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
assolutamente indifferente.
Cerca sulla baya con quella cifra dovresti portartene a casa un paio. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|