photo4u.it


ottiche vecchie e D70

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabio5050
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 133
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 12:21 pm    Oggetto: ottiche vecchie e D70 Rispondi con citazione

posseggo una sgangherata Nokon EM con diverse ottoche serie E e non, mi chiedevo se fosse possibile utilizzarle sulla D70, in questo caso ovviamente non mi interesserebbe il funzionamento dell'autofocus ma bensì mi interesserebbe che funzionasse almeno l'esposimetro.

Grrrrrrrazie mille!!!

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra proprio di si, la D70 credo sia stata l'ultima della categoria Nikon a montare l'accoppiatore dell'esposimetro. E' stata sostituita poi dalla F80 su cui non è stato più messo. Alf67 ha una D70, gli ho mandato un MP, dovrebbe arrivare Smile Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che abbiamo fatto confusione tra D70 e F70. Io ho la seconda....

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia, scusatemi ho preso una tranvata e mi sono confuso quando hai parlato della EM ... Imbarazzato Imbarazzato ... a questo punto ti rispondo io che ho la D70 Imbarazzato l'esposimetro non funziona con le vecchie ottiche. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio5050
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 133
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Mamma mia, scusatemi ho preso una tranvata e mi sono confuso quando hai parlato della EM ... Imbarazzato Imbarazzato ... a questo punto ti rispondo io che ho la D70 Imbarazzato l'esposimetro non funziona con le vecchie ottiche. Ciao



Triste Triste Triste

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente NO!!!

la D70 con i vecchi obiettivi perde tutti gli automatismi!!! anche l'esposimetro!!! praticamente inutilizzabile con i vecchio obiettivi!!!

è chiaro che perdendoci un pochino di tempo ed effettuando alcune prove si possono anche utilizzare, ma resta molto macchinoso!!!

a meno che non ti orienti verso la serie D2...!!!

pensa che dovrebbero anhe esserci problemi sull'innesto di alcune vecchie ottiche... che provocherebbero un danno ad un aggancio in basso a sinistra del bocchettone!!! ba... compatibilità?

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio di non provarci neanche.Forse è un eccesso di prudenza ma meglio non rischiare.Ho sentito di qualcuno che non è più riuscito a staccare le ottiche dal bocchettone.Le ha dovute far tagliare.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
ti consiglio di non provarci neanche.Forse è un eccesso di prudenza ma meglio non rischiare.Ho sentito di qualcuno che non è più riuscito a staccare le ottiche dal bocchettone.Le ha dovute far tagliare.


Argh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
ti consiglio di non provarci neanche.Forse è un eccesso di prudenza ma meglio non rischiare.Ho sentito di qualcuno che non è più riuscito a staccare le ottiche dal bocchettone.Le ha dovute far tagliare.

... forse un tantino esagerata la precauzione... Smile Bisogna vedere cosa hanno montato/combinato. Io ho un 35mm Kiev basculabile e lo monto tranquillamente. Con la F80 ho montato altre ottiche manuali senza problema. Alla fine è sempre un maschio nikon in una femmina nikon. Ci sono delle eccezioni solo su alcune ottiche con un barilotto troppo grosso che tocca il becco del pentaprisma (dove c'è il flash).
Per le ottiche manuali come i soliti zoom o ottiche fisse, non credo ci siano problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fu proprio un cinquantino di una kiev 19 montato su F801 a dover subire lo sfregio.
Il fotoriparatore che lo tagliò disse che il problema risiede nella scarsa qualita della lega metallica con cui vengono forgiati gli innesti di alcune ottiche, soprattutto quelle economiche.
Nel lungo termine si possono verificare delle deformazioni dimensionali che danno origine all'evento sfigato di cui parlavo.
Però effettivamente si tratta di casi limite anche se su una D2x non ci proverei lo stesso.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
fu proprio un cinquantino di una kiev 19 montato su F801 a dover subire lo sfregio.

Surprised caspitum!!! Capisco... beh comunque la cosa tranquillizzerà i possessori di ottiche MF Nikon, queste sono in lega DOC Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi