photo4u.it


Compatte semi-"sub" ....quale ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2008 10:29 pm    Oggetto: Compatte semi-"sub" ....quale ? Rispondi con citazione

Stanno uscendo sul mercato diverse fotocamere compatte watherprof o sub ( solo per pochi metri ) ma comunque ben più resistenti alle intemperie di tutte le normali fotocamere per cui...sacrificabili Cool per spiaggia e/o montagna.

Il pregio è portare con se sempre e ovunque e con molta meno "attenzione " una fotocamera che se non non sarebbe mai stata portata, il contro potrebbe essere la qualità fotografica e la limitazione che le compatte hanno.

Accettando però, i compromessi di cui sopra...avrai però foto di momenti che non avresti mai avuto.

Quest'ultima cosa mi ha spinto verso il pensare di acquistarne una, ad un prezzo accettabile ma che mi dia una certa qualità fotografica e, per questo mi rivolgo a voi.

Che mi consigliate?

Ne ho prese alcuni modelli proposti da alcuni scitti da riviste di settore:

la prima è la Panasonic VIDEOCAMERA SDR-SW20EG-R che oltre a fotocamera è anche una modesta videocamera.

Olimpus mju 1030SW

Vivitar 5050 VIVICAM 5050+WP CASE

Vivitar VIVICAM 5199

Vivitar VIVICAM 8370

VivitarVIVICAM 6200W

Vivitar 6200 W VIVICAM

Pentax OPTIO W60


Poi ce ne saranno sicuramente molte altre....consigli?

Grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le guardavo giusto oggi da MW..

ho visto vivitar 5188 e oly709sw

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prezzi ed impressioni?


Thank's Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...in negozio abbiamo la Olympus µ 790 SW e la µ 1030 SW e di quest'ultima sono stati venduti 4/5 pezzi nelle ultime tre settimane...ho avuto modo di maneggiarle un po' nell'illustrale ai clienti e le prime impressioni sono molto positive in special modo per quanto riguarda la costruzione che è molto ben curata...
...la µ 790 SW è un po' più "plasticosetta" mentre la µ 1030 SW con l'elegante corpo in metallo, trasmette maggior sensazione di robustezza...
...fino ad ora nessun cliente è ritornato in negozio lamentandosi, quindi deduco che il waterproofing funzioni egregiamente...
...la qualità delle immagini (in superficie) è in linea con quella delle compatte attuali ma non ho ancora avuto modo di poter visionare gli scatti effettuati in acqua...
...per la particolare costruzione, l'escursione zoom è limitata ma sufficente per la maggior parte degli scatti...
...molto belli e luminosi gli schermi LCD HyperCrystal...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermi che neppure la 1030 prevede l'uso manuale?

Le mie impressioni sono state positive per la oly, come notava turninotturni.
La vivitar ha un prezzo molto accessibile per togliersi lo sfizio..

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guzzler ha scritto:
Confermi che neppure la 1030 prevede l'uso manuale?


...confermo...
...sono previste solo modalità di ripresa (scene) pre-programmate e l'immancabile modalità AUTO...
...però ha un manometro incorporato che visualizza altitudine o profondità e pressione atmosferica...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una Oly 770...

Ottima come macchinetta da battaglia, ma la qualita delle immagini è appena appena accettabile.

Rumorosa, approssimativa nella messa a fuoco, necessita di tanta tanta luce, lentuccia.

Comunque l'ho fatto foto SUB al mare, l'ho portata in inverno durante escursioni in montagna, in spiaggia, su barche a vela durante alcune regate, e non mi ha mai tradito Ok!

Alcuni esempi della mi agalleria:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=261550
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=246646
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=262544

Ciao

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2008 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho appena prenotato la vivicam 6200w... al ritorno da malta vi saprò dire come si è comportata. per € 120 non si può chiedere chissà cosa! Smile
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
io ho appena prenotato la vivicam 6200w... al ritorno da malta vi saprò dire come si è comportata. per € 120 non si può chiedere chissà cosa! Smile


Non volendo spendere tanto avevo valutato anche io questa macchinetta che poi sarebbe: la VIVICAM 6020W

http://www.vivitar.com/en-us/Products/6Megapixels.aspx

questa.


Moltto stana una cosa che, con 6 MP viene dichiarata una risoluzione massima di 2816 x 2112, 2272 x 1704, 1600 x 1200, 640 x 480, quando alla
VIVICAM 5050+WP CASE con 5 MP ne dichiarano 4032 x 3024

C'è qualcosa che non mi quadra.... Rolling Eyes interpolazione per la seconda....o c'è qulcosa che sulla 6200w....che non va?


Inoltre volevo sapere se qualcuno ha visto la 5050...che viene data come : VIVICAM 5050+WP CASE ( WP case pernso sia la custosia ovvero la water-proof ); a questo punto sembrerebbe che siano due cose distinte e sestanti ovvero viene fornita la fotocamera 5050 con la sua custodia water-proof separata; per cui se non ti serve la custodia, puoi sempre usare la fotocamera come fosse una normalissima camera. Sbaglio?


Per ultimo ho trovato in un centro commerciale un'offerat di una macchinetta che viene "marchiata come Premier DW-6065 ma che, sembra a tutti gli effetti la VIVICAM 6200w, ma costa sui 75 euro invece che 115...

la si trova anche on line :
http://www.google.it/search?q=premier+DW6065&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT261IT262&aq=t


quì proprio nello specifico : http://www.camera-catalog.com/digitalcameras/manufactures/camera/premier_dw-6065
e sembra a tutti gli effetti....la 6200w


Consigli, che fare, e per la risoluzione che è successo?


Grazie infinite...a chi mi posterà qualcosa velocemente perchè in negozio inn promozione è rimasta solo l'ultima Premier DW-6065....per cui debbo per forza.... decidermi....son cloni o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 1030 è stata recensita su dcresource in maniera non troppo esaltante, per la qualità di immagini
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"


Ultima modifica effettuata da Cosimo M. il Dom 29 Nov, 2009 11:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè , alla fine ho preso la vivicam 6200w ( alias Premier DW-6065), era l'ultima ed in offerta wink:

A primo acchito non mi parmale....certo meglio di un telefonino ma sicuramente molto peggio di una buona compatta...., ma con quel che l'ho pagata, penso pretender la luna sia impossibile; come al solito bisogna scenere a compromessi...per cui io alla fine l'ho presa come se fosse un bel giocattolo...poi quel che viene in più, tutto di guadagnato Wink


Son riuscito solamente a fare qualche scatto, giò ho trovato molti difetti evidenti...ma su alcuni si può intervenire in primis configurando i parametri della fotocamera...poi da quel che ne uscirà fuori...vediam se si tira fuori qualcosa di "decente" in post prod. x ora non disdegno e tutto sommato son soddisfatto dell'aquisto.

Anche perchè rimango sempre del parere ( specialmente se hai figli piccoli ) che ogni foto è un ricordo di un'attimo per cui...molto meglio una foto mediocre che non averla fatta Cool


Con calma farò qualche scatto di prova e magari posto i risultati per aver qualche opinione e/o dove si possa intervenire per migliorare la qualità.

Vi terrò aggiornati, comunque, quantomeno per dirvi se il gioco...vale la candela LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco i primi scatti con la Vivitar 6200w. Pensavo peggio, a 50 iso lavora bene. a 200 iso... beh lasciamo stare Smile

La fattura è molto buona IMHO. Robusta con un bello schermino, perfetta per stare sott'acqua.

Si collega al Pc senza bisogno di driver come fosse una normale chiavetta USB.

Ecco i primi scatti:







tra 2 settimane, al ritorno dalle vacanze vedrete come si comporta tra i pesciolini

Ciao

Potomo

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.s.: ovviamente le immagini non sono state postprocessate!

Pensavo che il fuoco fisso fosse un problema, invece le immagini sono all'80 % perfettamente a fuoco (miracolo?)

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:

Pensavo che il fuoco fisso fosse un problema, invece le immagini sono all'80 % perfettamente a fuoco (miracolo?)


no, semplicemente elevatissima pdc delle compatte

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:

Pensavo che il fuoco fisso fosse un problema, invece le immagini sono all'80 % perfettamente a fuoco (miracolo?)


Se ti avvicinavi ancora un po' andavano a fuoco il 100% delle immagini, compresa la macchinetta!!! LOL LOL LOL

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x potomo

Scatti molto simili anche per la mia, si nota una marcata sovresposizione, ma correggibile gà in macchina.


Per un giocattolo da un'ottantina di euro che dire...per me è OK, basta usa e getta e cose simili Ok!


Foto anche mie quanto prima...certo non è una Olympus...ma costa anche 1/4 di queste, inoltre col guscio esterno in plastica sembra un " caterpiller" ovvero, molto resistente anche a "traumi" da spiaggia Wink

Problemino...non so se sia per tutte ma si mangia le pile come fossero pane... Mah

2 duracell nuove finite in mezza mattinata Surprised mi consuma più di pile che di eventuali stampe Diabolico bisogna mettere un freno a sta cosa, provare con le ricaricabili...


Mah mi sa che non vada in quanto...mi sembra che la soglia di tensione sia molto alta per cui....le alcaline hanno di solito, 1,6V ma le ricaricabili non più di 1,2 V...se poi si tratta solo di amperaggio invece siam apposto Wink


Altra cosa, chi mi sa dire che "olio-lubrificante" si usa per guarnizioni ecc...per fotocamere subaque?
Olio-grasso al silicone o roba del genere?

Mia figlia mi ha toccato e sporcato tutta la guarnizione dello sportellino di sabbia, lavata in acqua dolce, però mi sembra molto secca; mi sa ( se non ricordo male ) che tutto il materiale da sub si tratti appunto con dell'olio-grasso al silicone apposito e non corrosivo ( tipo quello per gli stampi x la plastica )...ma prima di fare un'azione preferirei esserne certo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi qui con la minirecensione della Vivitar 6200W:

L'ho testata per 2 settimane nei mari di Malta e vi sintetizzo le mie impressioni:

+ Buona costruzione: la mia ragazza l'ha scaraventata sull'asfalto e non è successo nulla (a parte la gomma esterna un pò sbucciata)

+ schermino abbastanza grande e luminoso: si vede bene ma sott'acqua, se fai snorkel, si fotografa a sentimento: non c'è molto tempo per preoccuparsi della composizione e cose simili

+ Le batterie in effetti non durano molto (io l'ho provata solo con ricaricabili): due bagni da + di un ora li fa tranquillamente. Bisogna portarsi dietro le batterie di scorta!

+ La tenuta è davvero stagna: mai entrata nemmeno una gocciolina.

NOTE DOLENTI

+ La qualità degli scatti al di sopra dell'acqua è a mio avviso accettabilissima, sotto il livello del mare le cose cambiano. Il suo problema maggiore è la sensibilità del sensore. Il massimo è 200 ISO (a 200 iso sgrana (produce rumore) più della mia EOS 400D tirata a 3200 ISO) e di conseguenza i tempi di esposizione sono lunghi.
I pesciolotti si muovono in fretta e vengono spesso e volentieri mossi.

+ E' la prima volta che faccio "Foto Subacquea" e mi sono accorto che tutto ovviamente ha lo stesso colore bluastro... i risultati da un pdv cromatico sono abbastanza deludenti. Si potrebbe provare con il flash integrato: se devo essere sincero ho fatto pochi esperimenti ma da quello che ho potuto capire, usando il flash, la luce emessa si rifrange su le varie bollicine d'aria-impurità dell'acqua con conseguente risultati obrobriosi.

+ I filmati in 320 * 240 hanno una qualità professionalmente parlando pietosa, ma per ricordare i bei momenti tra i pesciolini, vanno + che bene.


IN CONCLUSIONE:

+ La macchinetta è perfetta per situazioni al di sopra del pelo dell'acqua dove vi è rischio di bagnare la digitale (es kayak, rafting)

+ E' perfetta in piscina

+ E'mediocre in mare abbastanza limpido

+ E' inutile se l'acqua non è davvero molto trasparente


Per un fotografo che vuole i ricordi tra i pesciolini è perfetta. Per qualsiasi esigenza superiore.... servono tanti + €€€€€€€€!!

Eccovi alcuni esempi:

CHE STRANI PESCI CHE FREQUENTANO I MARI DEL MEDITERRANEO!!



SPUGNA



PESCETTI LUNGHI POCHI CM



UN RICCIO



I SUB SOTTO DI ME...



STELLA ROSSA



NUOTANDO NELLA GROTTA...



UN ESEMPIO SULLA SPIAGGIA



Direi che da queste foto potete apprezzare le possibilità della macchinetta.

Per ogni ulteriore info... ci sentiamo sul forum (o via MP)

ciao

Potomo

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Olympus SW 1030 è una bomba, la ha un mio amico con cui vado in barca. E poi è troppo chic! Anche la Pentax SW60 non sembra malaccio, forse un pelo più grande e un po' meno impermeabile, ma costa anche meno, il che non è male per una macchina da trattare male, non si sa mai!

PS vedo ora che hai già scelto, buon divertimento allora

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi