Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 6:35 pm Oggetto: Compattina grandangolare, da acquistare in USA |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei comprarmi negli USA una compattina grandangolare digitale; il problema è che ora come ora sembrano essersi moltiplicate nei modelli e non ci capisco più nulla o quasi.
Mi piacicchia la piccolina Canon 860is (alias SD870is)... ma ho visto che panasonic ha sfrnato di recente qualcosa di più grandangolare ancora F35 e FX500... a parte che capirne le differenze è ardua (specie se navighi in GPRS), voi che ne pensate?
La devo associare al corredo reflex che parte dai 10 mm del Canon 10-22, quindi la qualità eccelsa non mi serve, mi serve che stia in tasca, che sia un po' robusta e che faccia anche foto con flash con colori decenti... se poi è possibile usarla non solo a 100 iso e ha qualche controllo manuale tanto meglio...
Plese datemi una mano perché non riesco a scaricare le foto con la connessione disponibile dove sto ora.
Grazie a tutti,
ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la Canon Ixus di cui parli, fa belle foto ma non dispone di controlli manuali (intesi come tempi e diaframmi) e sforna jpeg ottimi ad 80-100 iso, discreti a 200 e quasi discreti a 400. Insomma, se cerchi una buona resa ad alti iso sarei disonesto se ti magnificassi la piccolina Canon, mentre con onestà ti posso dire che è robusta, tascabilissima e -ribadisco- molto performante in buone condizioni di luce. Se pensi ad una macchinetta da tenere sempre nella tasca dei jeans e da estrarre per foto "street" allora vai assolutamente tranquillo, ma se vuoi scattare in un pub di sera a luce ambiente cerca altrove. Non ho mai usato nè conosco amici con le Panasonic, per cui non mi pronuncio, anche se -a quanto leggo- pare non siano granchè, ad alti iso. Vedi tu. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le informazioni; per quel che costa infatti mi sembra molto buona la piccola Ixus; certo non pretendo la luna e sono cosciente dei limiti; ma dato che adoro i grandangoli, a conti fatti 3 o 4 mm a quelle focali non sono pochi ed è il motivo per il quale sto cercando info sulle panasonic... degli iso me ne frega relativamente, ho 2 reflex che servono allo scopo....
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
visto il guadagno del cambio euro -dollaro prenderei quella dove risparmio un bel po'..potresti fare un gran acquisto con veramente poco..studiati le caratteristiche in un bel confronto e poi vai su quella che ti gusta di piu...e' proprio una bella occasione quella che hai...altrimenti con un modello di fascia bassa potresti fare lo stesso acquisto qui in italia. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Il mio prossimo aquisto è la fx500, incredibile e sopra tutte le altre funziona completamente in manuale se vuoi.
Ciao _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|