Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 9:52 pm Oggetto: Pannello riflettente da 60cm, 80cm o 110cm? |
|
|
Che pannello riflettente scegliere per utilità, ingombro e trasportabilità?
Misure da 60cm, 80cm o 110cm ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomaker utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 6:02 am Oggetto: |
|
|
quello da 110 ripiegato non è eccessivamente ingombrante ,aperto un pochino _________________ Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
per fotografare cosa? il principio comunque è che più è grande (rispetto al soggetto) la superficie che crea luce, più le ombre saranno diffuse... in virtù di questo non credo quindi che esista un migliore o peggiore in assoluto... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomaker utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
io lo uso x i motrimoni .
la durezza della luce dipende dalla superficie riflettente,se prendi un pannello argentato ma di varie marche differenti ,la durezza della luce varia e poi basta poco ammorbidire la luce se è troppo forte.A volte uso un vassoio di alluminio che da una luce piu morbida ,e anche questi sono differenti tra di loro in quanto durezza di luce.
A te x cosa serve _________________ Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
penso per ritratti, mezzi busti e macro.
Ma preciso che non sono un professionista! quello che mi interessa è imparare ad usarlo per dare piu creatività alle mie foto. quindi non mi serve per un uso specifico ma vorrei comprare il piu versatile e comodo da portare dietro.
il 110cm aperto un pochino? sono ripieghevoli e posso usarne una parte? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomaker utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 176 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
lascia perdere la professionaliota.devi vedere con 2 fonti di luce cosa ne esce fuori.comprati due coperchi dei vassoi di allumunio usa e getta 30x40 e incomincia con quelli,vedrai che ti troverai bene .non è detto che devi coprire tutto il fotogramma con la luce riflessa ,l 'importante ( non lo dimenticare mai ) e coprire il viso o la parte principale .Se vuoi luce più morbida basta che pieghi all' infuori il pannellino e vedrai .50 scatti di prova e vedrai il risultato ,non ne farai più a meno.il 110 lo puoi usare solo aperto _________________ Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il suggerimento. ho ritagliato la carta d'alluminio in casa e rivestito un vassoio di plastica. lavora bene.
ho visto ke vendono dei piccoli pannelli riflettenti con un buco al centro da poter inserire l'obiettivo. pensavo che mi farebbe comodo anche per diffondere la luce del mio flash integrato. così potrei operare anche da solo.
me li consigliate?
il pannello da 110cm è scomodo da tenere a mano? pensavo inoltre se poteva bastare da poterlo disporre a terra in posizione inclinata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
il pannello riflettente conviene prenderlo grande perchè quando viene usato nella versione bianca più grande è e più morbida sarà la luce da esso riflessa/diffusa ( infatti si comporta esattamente come un diffusore tipo soft-box o ombrello) con il solo difetto di restituire un po meno della metà della luce ricevuta, nella versione silver invece che diciamo riflette più luce (poco più della metà)si comporta esattamente come uno specchio nel senso che se la luce che gli viene indirizzata cotro è una luce molto grande e diffusa allora la luce da esso riflessa sarà a sua volta grande e diffusa altrimenti se la luce e una luce spot di tipo duro allora il suo riflesso sarà a sua volta duro (hard and harsh light).
Spero di essere stato chiaro. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
esistono anche pellicole adesive color alluminio lucido e satinato, oro e bianche che possono fare al caso in questione
l'ho usate per un po' applicandole su dei pannelli di cartone
si vendono a rotoli nelle ferramenta o nei grossi centri brico, costano poco e sono pratiche _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|