Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2009 4:16 pm Oggetto: Acquisto PENTAX REFLEX , quale ? |
|
|
Salve a tutti
Sono stato incaricato da un mio collega di lavoro , di acquisire alcune informazioni sulle reflex PENTAX, per l'impiego in grotta.
Vi pongo le domande a me delegate
1) Le Pentax reflex, sono TUTTE resistenti all'umidità , all'eventuale scroscio d'acqua in gotta ?
3)Quanto sono robuste ?
2) I vecchi obiettivi Pentax , sono riutilizzabili ? Quali sono le altre marche compatibili ?
3) Esiste il 50ino e che luminosità ha ?
4) Prezzi della entry-level ?
Vi ringrazio per le risposte che arriveranno, e colgo l'occasione per augurarvi un buon week-end
mau63 _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 12:46 am Oggetto: Re: Acquisto PENTAX REFLEX , quale ? |
|
|
mau63 ha scritto: | Salve a tutti
Sono stato incaricato da un mio collega di lavoro , di acquisire alcune informazioni sulle reflex PENTAX, per l'impiego in grotta.
Vi pongo le domande a me delegate
1) Le Pentax reflex, sono TUTTE resistenti all'umidità , all'eventuale scroscio d'acqua in gotta ?
|
La Km no, lo, la K10, K200, K20 e la K7 si. Credo (ma non ci giuro) che anche le cugine Samsung Gx10 e Gx20 siano tropicalizzate.
Citazione: | 3)Quanto sono robuste ? |
Come impermeabilizzazione qualcuno ci ha fatto foto sul pelo dell'acqua (guardando sotto...), come costruzione l'impressione è "parecchio" anche se non ho intenzione di fare i crash test alla mia 200 per provare
Citazione: | 2) I vecchi obiettivi Pentax , sono riutilizzabili ? Quali sono le altre marche compatibili ? |
Tutti gli obiettivi a baionetta K (Pentax ma anche altre marche) sono compatibili... ovvio che le ottiche manual focus restano tali
Con l'adattatore (costo dell'adattatore originale: 15/20 euro) anche le ottiche a vite M42 sono completamente supportate.
Citazione: | 3) Esiste il 50ino e che luminosità ha ? |
In versione "nuova e in produzione" c'è il 55mm f/1.4 (ma costicchia), altrimenti su ebay si trovano ancora le rimanenze di magazziono degli ottimi FA50 f/1.4 e un qualche di 50mm f/1.7 (poi come usati manuali trovi l'1.4, l'1.7 e il 2... raramente si trova anche l'1.2)
Citazione: | 4) Prezzi della entry-level ? |
L'entry è la Km (che non è tropicalizzata) e dovrebbe essere sotto i 500€. Guardando le tropicalizzate dovrebbero essere ancora in giro le K200 e K20 (anche se fuori produzione) dovrebbero essere ancora in giro a prezzi abbordabilissimi e poi c'è la K7 che viaggia intorno ai 1200€
Citazione: | Vi ringrazio per le risposte che arriveranno, e colgo l'occasione per augurarvi un buon week-end |
Grazie, anche a te  _________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 7:22 am Oggetto: |
|
|
Come già detto, tranne la k-m le pentax sono tutte tropicalizzate. L'unico cinquantino tropicalizzato è il nuovo DA* 55 f/1,4. Probabilmente la più robusta di tutte è la nuova K7, con il corpo in lega di magnesio e acciaio. Inoltre la vendono con un obiettivo in kit tropicalizzato (è importante che anche l'obiettivo sia a prova di acqua, non solo il corpo). _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
Come sempre esaustivi e velocissimi
Mille grazie Randomaze......
Grazie anche a te Lupobianco  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 11:15 am Oggetto: Re: Acquisto PENTAX REFLEX , quale ? |
|
|
randomaze ha scritto: | Credo (ma non ci giuro) che anche le cugine Samsung Gx10 e Gx20 siano tropicalizzate. |
Scherzi?
Sono le fotocopie,la mia Gx10 pare un carroarmato,di acqua gliene ho fatta prendere scattando sotto la pioggia + di una volta,e non si è scomposta di una virgola.  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 5:54 pm Oggetto: Re: Acquisto PENTAX REFLEX , quale ? |
|
|
Neo_ ha scritto: | Scherzi?
Sono le fotocopie,la mia Gx10 pare un carroarmato,di acqua gliene ho fatta prendere scattando sotto la pioggia + di una volta,e non si è scomposta di una virgola.  |
...ah ok... più che altro all'una di notte non avevo voglia di controllare su altri siti e non volevo dare un informazione errata visto che mi sembrava la cosa di maggior interesse  _________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
certo ci mancherebbe,un forum serve a questo  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 10:35 pm Oggetto: Re: Acquisto PENTAX REFLEX , quale ? |
|
|
randomaze ha scritto: | ...ah ok... più che altro all'una di notte non avevo voglia di controllare su altri siti e non volevo dare un informazione errata visto che mi sembrava la cosa di maggior interesse  |
 _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 12:33 am Oggetto: |
|
|
il problema delle Samsung (+ frequente che con Pentax, il cui marchio incute ancora un certo sentimento di rispetto) è che spesso con l'applicazione amiconikonista1.0 devi stare a spiegare come è possibile avere un sensore stabilizzato e tante altre cose, tipo che puoi montare tutte le ottiche pentax che lui non conosce e blablabla, per cui perdi molto tempo.
In genere si rifà spiazzandoti con un bel "è ma se devo far caccia di uccelli ho un autofocus + veloce", e tu allora gli spieghi che a te garba solo la "passera nostrana" e che per fotografarla servono altre doti.
Se poi fai l'upgrade ad amicocanonista2.0, accade molto spesso che questo ancora più imbarazzato non capisce come fai a tirare fuori quelle foto con il plasticotto di serie ... e lasciamo perdere quando scopre che non è un plasticotto, attiva la procedura "qualità immagine superiore" e se ne esce con qualche obiettivo da migliaia di euro che lui potrebbe comprare (con parecchie cambiali) e tu -tapino- no, e sul fatto che i fotografi seri usano canon.
Al che tu gli fai notare, perdendo altro tempo, che non vuoi essere un fotografo serio e che anche milioni di mosche mangiano merda, ma non per questo piace anche a te.
sono problemi ragazzi, sono problemi...per cui per non correre il rischio trovate la gemella marchiata Pentax: è più veloce...riduce il tempo per le spiegazioni. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
A proposito di cinquantino: non è che al tuo amico serva - effettivamente - un 35mm? perchè se ragiona in termini di angolo di campo coperto su macchina a pellicola bisogna considerare il fattore di moltiplicazione dato dal sensore APS  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | A proposito di cinquantino: non è che al tuo amico serva - effettivamente - un 35mm? perchè se ragiona in termini di angolo di campo coperto su macchina a pellicola bisogna considerare il fattore di moltiplicazione dato dal sensore APS  |
Vero....Lui proviene dalla pellicola.....non conosce questo fattore.
Grazie Mike , domani "rimedio"  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bricke utente
Iscritto: 27 Mgg 2009 Messaggi: 64 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
Se cerchi una entry-level, ho trovato la KM con doppio obbiettivo in kit a poco più di 400€ spedita da un venditore pro italiano su ebay.
Altrimenti per la mia K200D con il 18-55 foto mattioli la propone a 429€, comprata sempre su ebay presso di loro.
Però all'unieuro ho trovato la samsung GX10 con 18-55 a 369€ proprio due settimane fa... (c'è da dire che il mio unieuro era un outlet...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 10:14 pm Oggetto: |
|
|
salve a tutti, uso questo post per non aprirne un'altro.
premetto che, come si dovrebbe vedere da firma vengo da una s9500 e sto pensando di fare "il salto". Ho chiesto e guardando in giro e mi ero limitato a uqelle che erano le "marche blasonate" cioè canon e nikon.Poi qualcuno mi ha parlato delle pentax e mi sono sentito illuminato.Ecco cosa mi ha detto a proposito della k10d :
"PENTAX e sai perchè?
Puoi montare le ottiche anche le più vetuste che vuoi fin dagli anni '70.
Ha lo stabilizzatore d'immagine sul sensore e quindi ti stabilizza tutti gli obiettivi vecchiotti e nuovi anche di basso costo, Canon e Nikon invece voglio venderti lo stabilizzatore ogni volta che compri un obiettivo (stabilizzato).
Tendenzialmente le ottiche della casa Pentax costano meno a parità di prestazioni di Canon e Nikon, oltre a vantare una compatibilità ottica notevole come le altre due rivali, la qualità poi è ottima.
Io con la K10d mi trovo benissimo, inoltre fra le varie funzioni hai anche la priorità di iso (che generalmente le altre case non hanno), corpo macchina in magnesio, quando la presi al quel prezzo Nikon e Canon era già tanto se ti offrivano un corpo macchina in plastica e neppure impermeabilizzato da polvere e spruzzi, neppure un sistema rimuovi polvere (la K10d ha tutto questo), le batterie anche se proprietarie si ricaricano in tre ore e ti durano circa una giornata per centinaia di scatti senza flash che odio con tutte le mie forze.
Se sei un amatore e non un professionista tipo di fotografia sportiva o reporter (raffiche pazzesche, iso stratosferici liscissimi), la Pentax fa per te e c'è anche un clone la Samsung che però non ha lo stesso raw (pef a 10mpixel richiede 6-12mb) che in Ubuntu si vede e si converte in jpg (io lo faccio)"
Ora, oggi sono andato a cercare questa k10d che mi ha decisamente colpito e scopro con grosso rammarico che è fuori produzione, indi chiedo il vostro aiuto ponendovi un quesito :
fermo restando quanto dettomi sulla k10d (sempre che sia tutto vero) quale modello ha ereditato tutto questo delle pentax, in pratica : visto che la k10d è fuori produzione, con cosa la posso sostituire di altrettanto performante? grazie per l'aiuto anticipato  _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | visto che la k10d è fuori produzione, con cosa la posso sostituire di altrettanto performante? grazie per l'aiuto anticipato  |
Con un usato, o con il modello che l'ha sostituita, ossia la K20D. Stesse caratteristiche ed un sensore da 14Mp nettamente migliore. Si trova ad un prezzo molto interessante perché sta uscendo di produzione anch'essa. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 11:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta, altra domanda (penso valga sia per la k10d che per la k20 ma comunque per le pentax in generale) : come si comportano in scarsa presenza di luce ad alti iso senza uso di flash? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
La resa ad alti ISO è il punto debole del sensore da 10Mp della K10d. Il 14Mp della K20 è decisamente migliore sotto questo aspetto. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 9:22 am Oggetto: |
|
|
migliore in che senso? lo chiedo perchè vorrei capire fino a che punto posso spingermi in assenza di luce e di flash. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | migliore in che senso? lo chiedo perchè vorrei capire fino a che punto posso spingermi in assenza di luce e di flash. |
A prescindere dal modello sei comunque anni luce avanti alla S9500, e che in ogni caso dovrebbero riguardare il solo jpg.
Si tratta comuqnue di discorsi abbastanza soggettivi per cui è difficile dirti "fino a che punto puoi spingerti"!
Per l'acquisto, la K10D era una macchina di fasca alta, che è stata seguita dalla K20D e adesso dalla K7.
Al tempo alcune caratteristiche della K10D (come il sensore) sono state riportate nel modello sucessivo (ovvero la K200D) e sucessivamente nella Km. Forse, per iniziare, ti può andar bene anche uno di questi modelli. _________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iv@n_2 nuovo utente

Iscritto: 17 Set 2009 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | migliore in che senso? lo chiedo perchè vorrei capire fino a che punto posso spingermi in assenza di luce e di flash. |
Guarda, io ho lavorato diverse volte in condizioni di luce molto scarsa con soggetti in movimento (manifestazioni sportive indoor) e devo dire che con la K20 fino a 1600 iso si riesce a portare a casa qualche buon risultato, diversamente da quando utilizzavo la K10, che già a 800 cominciava a mostrare i suoi limiti.
Ovviamente per stare tranquilli, anche con la K20 è sempre meglio stare al di sotto, diciamo che fino a 800 iso la faccenda è gestibilissima, senza bisogno di particolari accorgimenti o lavorazioni in PP.
Certo dipende anche dalle ottiche che utilizzi, in questi casi io ho utilizzato il 50-135*, che è una delle lenti migliori di mamma Pentax.
Ciao
Approfitto anche per salutare tutti i ragazzacci che conosco sul forum dei pentaxiani (com'è piccolo il mondo! )  _________________ Quando l'acqua sale, la barca si alza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxnow utente

Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 145 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Insomma dipende dai gusti, io con la K20 arreverei al massimo a ISO 800.
Per quanto riguardo lo stabilizzatore...l'ultimo obiettivo che ho preso è un sigma 400mm f5.6 APO che la macchina mi stabilizza a gratis,
sai cosa ti sarebbe costato un pari versione stabilizzata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|