 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 10:14 am Oggetto: Parco ottiche Nuovo -APS |
|
|
Su pellicola fotografavo con Nikon e Leica M.
Poi sono passato al digitale, Canon 20d, ed ho abbandonato un poco la mia passione "accontentandomi" del Ciofegon in dotazione.
Ora ho appena acquistato in sostituzione del dell'ottica in dotazione un Tamron 17-50/2.8, la prima imprensione è molto buona, nitidezza e colori perfetti.
Mi è venuta voglia di completare il parco ottiche con:
- Canon 85/1.8
- Tamron 10-24, Tokina 11-16
Al di là della scelta tra questi obiettivi su cui Vi romperò le scale a non finire, mi chiedevo se spendere molti soldi per ottiche dedicate al formato APS fosse lungimirante oppure tra qualche anno sono destinato a buttarle via.
Grazie dei consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
Dipende da te, io per esempio su aps-c mi trovo molto bene e non credo di passar mai al pieno formato, per cui le ottiche che monto, la maggior parte EF ma anche 1 EF-S, non avro' questi problemi.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:37 pm Oggetto: Re: Parco ottiche Nuovo -APS |
|
|
bulk ha scritto: | Su pellicola fotografavo con Nikon e Leica M.
Poi sono passato al digitale, Canon 20d, ed ho abbandonato un poco la mia passione "accontentandomi" del Ciofegon in dotazione.
Ora ho appena acquistato in sostituzione del dell'ottica in dotazione un Tamron 17-50/2.8, la prima imprensione è molto buona, nitidezza e colori perfetti.
Mi è venuta voglia di completare il parco ottiche con:
- Canon 85/1.8
- Tamron 10-24, Tokina 11-16
Al di là della scelta tra questi obiettivi su cui Vi romperò le scale a non finire, mi chiedevo se spendere molti soldi per ottiche dedicate al formato APS fosse lungimirante oppure tra qualche anno sono destinato a buttarle via.
Grazie dei consigli |
Non è obbligatorio passare al FF, dato che con APS si possono ottenere stampe giganti impensabili col 35mm pellicola. Le differenze ci sono, ma sono sulle sfumature e sul piacere di poter usare le ottiche per 35mm alla loro focale effettiva. Per qualche anno ancora non vedo motivi per passare al FF e cmq un'APS la terrei cmq, se non altro per il vantaggio sulle focali lunghe (rispetto alla svantaggio sui grandangolari). SUl fatto di compreare nuove ottiche valuta: di recente ho preso 11/16 tokina, ma tutte le altre ottiche che ho coprono il 35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:46 pm Oggetto: Re: Parco ottiche Nuovo -APS |
|
|
bulk ha scritto: | Su pellicola fotografavo con Nikon e Leica M.
Poi sono passato al digitale, Canon 20d, ed ho abbandonato un poco la mia passione "accontentandomi" del Ciofegon in dotazione.
Ora ho appena acquistato in sostituzione del dell'ottica in dotazione un Tamron 17-50/2.8, la prima imprensione è molto buona, nitidezza e colori perfetti.
Mi è venuta voglia di completare il parco ottiche con:
- Canon 85/1.8
- Tamron 10-24, Tokina 11-16
Al di là della scelta tra questi obiettivi su cui Vi romperò le scale a non finire, mi chiedevo se spendere molti soldi per ottiche dedicate al formato APS fosse lungimirante oppure tra qualche anno sono destinato a buttarle via.
Grazie dei consigli |
Altrimenti si può sempre investire in ottiche che coprano il FF(ovviamente gli angoli di campo saranno differenti su aps-c), per l'85mm sei già apposto (nel senso che è un'ottica che copre il formato pieno), per lo zoom supergrandangolo in casa canon non c'è molta scelta...ma c'è sempre il sigma 12-24 che rende molto bene su FF, stando alle foto che si vedono in giro. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
ma ci sono previsioni/sensazioni di sopravvivenza del formato APS o è comune opinione che sia destinato a cedere il passo? Intendo un pò come è capitato alla pellicola, dove io stesso ho resistito fino allo stremo, poi sono capitolato inevitabilmente.
Grazie a tutti dei consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
bulk ha scritto: | ma ci sono previsioni/sensazioni di sopravvivenza del formato APS o è comune opinione che sia destinato a cedere il passo? .. |
sono un mucchio di pippe degli amatori... sono anni che leggo che l'aps.c è alla fine, che rimarrà soltanto il FF... ma continuano a venir prodotti corpi macchina e obiettivi dedicati...
una buona aps.c regala immagini perfette. ho una 20d da tre anni e non la venderei, mentre mi sono sbarazzato della 5d che costando molto di + aveva prestazioni simili
nelle focali medio/corte l'acquisto di obiettivi dedicati è quasi un obbligo..
un sigma 10-20, tokina 11-16 o canon 10-22 hanno quasi solo vantaggi pratici sul sigma 12-24, ad esempio, che però copre anche il FF.
stessa cosa del tuo 17-50...
le alternative sono poche... il 17-40 costa il doppio, il 24-85 ha meno grandangolo ecc... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|