 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 7:39 pm Oggetto: Tokina 100mm F2.8 macro per d40 |
|
|
Ciao a tutti. Ho comprato per la Nikon d40 l'obbiettivo indicato nell'oggetto del post, e a tal proposito chiedo a voi: 1) Pur avendo una lunghezza focale fissa è normale che ruotando la ghiera per la messa a fuoco vi sia una variazione anche nell'angolo di campo, cioè che vari anche la porzione di scena inquadrata? Ripeto la differenza è minima ma evidente. 2) Non potendo usufruire dell'AF cerco di mettere a fuoco con l'ausilio del pallino verde visibile dal mirino, nonostante ciò trovo grosse difficoltà in questa operazione, è davvero così ostica l'operazione nelle fotografie macro? Per il momento mi limito a queste due domande, ma sarei ben lieto di ricevere da voi qualsiasi suggerimento riguardante questo particolare tipo di fotografia e magari un parere sul tokina in questione. Un saluto a tutti e un grazie anticipato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
La risposta alla prima domanda è sì, è normale (in modo particolare nelle lenti macro) che la lunghezza focale vari con la distanza di messa a fuoco. La lunghezza focale dichiarata (nel tuo caso 100 mm) è vera solo ad infinito e diventa sensibilmente diversa man mano che si approccia il rapportp di riproduzione 1:1...
La risposta alla seconda domanda è... dipende... Effettivamente non è semplice mettere a fuoco in macro con il pallino verde. Il problema è che sia tu che il soggetto dovere rimanere immobili e a volta basta un poco di vento per spostare il soggetto fuori fuoco... In questo senso forse aiuterebbe l'uso di un cavalletto. Però gli esperti di macro potranno sicuramente essere più precisi in questo senso...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie lamb per le tue delucidazioni. Invio come allegati alcune delle prove effettuate, sono tutte eseguite utilizzando un cavalletto e scattate allorchè il pallino verde era acceso anche se intermittente, non riuscivo mai a trovare una posizione che lo bloccava su luce fissa.
P.S. mi aspettavo qualche intervento in più, mi viene il dubbio di aver sbagliato sezione, o forse è solo periodo di vacanze. Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 283 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 283 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 283 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Probabilmentehai ragione, il ferragosto limita le presenze sul forum...
Le foto non mi sembrano male, mi pare soprattutto che manchi profondità di campo (in tutte e tre). Che diaframma hai usato? Dovrsti provare a scattare intorno a f11, è lì che dovresti avere la massima nitidezza. Guarda questo sito per farti un'idea delle profondità di campo in gioco... http://www.dofmaster.com/dofjs.html
E poi magari un po' di accorgimenti per evitare il mosso, autoscatto ritardato per esempio e se la tua camera l'avesse anche l'alzo preventivo dello specchio... Ed un colpettino di flash che però non deve essere troppo invadente...
Infine con un programma di fotoritocco potresti provare a dare un po' di maschera di contrasto, per vedere come cambia l'immagine...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|