photo4u.it


Chi produce i sensori per la Hasselblad?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 8:49 am    Oggetto: Chi produce i sensori per la Hasselblad? Rispondi con citazione

NOTA DEL MODERATORE - MIKE 1964

Estrapolo questa discussione da un 3D aperto nella sezione Fuji, e che era andato OT.

Buon prosieguo Smile


*****************************

Hasselblad H3D II, meglio di questo non c'è niente.
Il sensore è Fuji.
26 mila euro e ti fughi tutti i dubbi.


Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
Hasselblad H3D II, meglio di questo non c'è niente.
Il sensore è Fuji.
26 mila euro e ti fughi tutti i dubbi.

Non credo proprio che il sensore sia Fuji. Non mi risulta che Fuji produca sensori per il medio formato. Hasselblad monta sensori Ixpress, realizzati da Imacon, azienda che produce anche i noti scanner a tamburo, e che è stata acquistata da Hasselbad da un paio d'annetti almeno. Insomma, Hasselblad i sensori li produce per conto proprio.

Qui qualche notizia in Italiano.

Nel sistema H di Hasselblad però Fuji c'entra. Non per la parte posteriore Wink, ma per l'anteriore, cioè per gli obiettivi... Smile

Comunque nel settore del medo formato ci sono anche altri produttori di dorsi digitali, e alcuni -vecchiotti, si fa per dire- cominciano a essere quasi acquistabili.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Uru ha scritto:
Hasselblad H3D II, meglio di questo non c'è niente.
Il sensore è Fuji.
26 mila euro e ti fughi tutti i dubbi.

Non credo proprio che il sensore sia Fuji. Non mi risulta che Fuji produca sensori per il medio formato. Hasselblad monta sensori Ixpress, realizzati da Imacon, azienda che produce anche i noti scanner a tamburo, e che è stata acquistata da Hasselbad da un paio d'annetti almeno. Insomma, Hasselblad i sensori li produce per conto proprio.


Al tempo... Ops Ufficialmente adesso non è più Fuji.Ma se non sbaglio il primo sensore che ha avuto a disposizione Hasselblad (come mamya etc) è stato proprio un Fuji da 20.8 Mp.

Poi il marketing ha fatto la sua strada ma la collaborazione tra Hasselblad e Fujifilm è tuttora strettissima.Fujifilm per la Hasselbalde produce anche l'otturatore (su commissione di Hasselblade) mettici tutte le altre derive Fuji e sarà ben noto a tutti come e quanto di Fuji c'è nella Hasselblade di cui ti parlavo..

Very Happy Fuji li produce i sensori per medio formato.E sono i migliori del mondo.
Fuji è purtroppo leader incontrastato sui sensori.Solo è che non si possono comprare.Almeno che non si abbiano dei possi di petrolio che pompano dollari 24h su 24h.

Questo risale a quando Fuji scardinò il mercato nel 2004.Fissando il record di MP dell'epoca ed ovviamente il punto di riferimento nel settore



"Dopo nove mesi dal suo debutto al PMA, FujiFilm ha annunciato ufficialmente il dorso digitale per la GX680, il DBP per GX680, destinato alla vendita sul mercato giapponese, nel gennaio 2004, a circa 2.380.000 yen, ovvero circa 17.850 euro.

Si tratta di un sensore CCD da 37 mm con una produzione effettiva di 20,68 milioni di pixel, in grado di archiviare immagini da 7.648 x 5.408 pixel (41,36 milioni di pixel).
"

COSTAVA da solo 18.000 euro.. LOL


Citazione:

Nel sistema H di Hasselblad però Fuji c'entra. Non per la parte posteriore Wink, ma per l'anteriore, cioè per gli obiettivi... Smile


Come dicevo prima c'entra eccome nella parte posteriore.Anzi precisamente c'è entrata.Ma fidati che ufficiosamente c'entra ancora.
E' un pò come per il 1.9 Td da 150 Cv common rail della Opel.E' opel ma in vero è fiat.

Quanto alle ottiche poi.. Mettici quanto pesa per il DIETRO mettici quanto pesa per DAVANTI e tira un pò le somme.. Very Happy



Cmq sia.Tornando in topic
Ecco due immagini di sabato scorso.Vi garantisco che l'immagine ritrae la stessa scena che vedevano i miei occhi (apparte l'effetto dovuto al diaframma che l'ho scelto io di proposito Very Happy ).


Saluti
Uru

P.S.
Per la gamma dinamica nel MF mi pare che sia 12 stop quella rappresentabile.Come per la S5...




_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
Al tempo... Ops Ufficialmente adesso non è più Fuji.Ma se non sbaglio il primo sensore che ha avuto a disposizione Hasselblad (come mamya etc) è stato proprio un Fuji da 20.8 Mp.

Gli annunci d'un sensore Fuji ecc. ecc. risalgono a tre anni fa, e quello mostrato nella foto è un prototipo (dentro potrebbe anche essere vuoto), ma ti risulta esistente in qualche parte del mondo? Io non ne ho trovato traccia. Forse tu hai più notizie...

Io seguo abbastanza l'attività industriale di Fuji, anche per ragioni squisitamente pratiche, ma non ho proprio notizie al proposito. Certo sarebbe curioso che realizzi nel 2004 un sensore di almeno 36x36, e non realizzi un sensore 24x36 per qualche reflex digitale, non trovi?

Il mercato solido dei sensori medio formato è formato da tre o quattro nomi: Dalsa (vende a tutti, ma soprattutto a Mamiya), Valeo, Ixpress..


Uru ha scritto:
Ma fidati che ufficiosamente c'entra ancora.

Quando mi dicono "fidati" tendo a diffidare. Mi spiace... Smile
Io sono abituato a valutare in base ai fatti, e non sui "fidati". I fatti dicono che Hasselblad possiede una delle più prestigiose e avanzate aziende che produce sensori in proprio, esistenti e acquistabili. In che misura Fuji c'entrerebbe "ufficiosamente"?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:

...e quello mostrato nella foto è un prototipo (dentro potrebbe anche essere vuoto), ma ti risulta esistente in qualche parte del mondo?


E che ti linkavo un pezzotto?Ma ti pare serio scusami?

Citazione:

Io non ne ho trovato traccia.


NOn è polemico Nico.E' semplice.
Telefona a Fuji e chiedi.Oppure cerca.
Hasselblad sfrutta il sodalizio con Fuji da 20 anni.Ha persino accantonato le lenti Zeiss per le Fuji.Putacaso gli otturatori son costruiti da Fuji (dall'H1 in poi pare).Il primo sensore da 20.8 Mp era fuji..

Citazione:

Certo sarebbe curioso che realizzi nel 2004 un sensore di almeno 36x36, e non realizzi un sensore 24x36 per qualche reflex digitale, non trovi?


Quello era un 37x52 (quasi un 6x4.5)
Ma che domande fai?E' ovvio ma che dico ovvio, banale oltre il modo.Questo è uscito e se lo sono comprato in 3.. (ma scherzi? a quasi 40 milioni chi se lo doveva comprare?)

Cmq ritornando alla domanda, approssimativamente un "becero ed insulso" 24x36 di quella qualità costerebbe 8.000 euro.Che è quasi il doppio di quanto costi una D3 a più del doppio di una 1ds.. Ed è solo il prezzo del sensore.Avrebbe mercato?No.Non lo avrebbe.Come non lo ha avuto il mostro da 42 MP.
Esauriente come risposta?

Ti faccio presente poi che ad oggi il sensore della S5 costa 1050 euro.Solo il sensore.Che è la miglior forma di QUALITA' ECONOMICA per FUJI.

Citazione:

Uru ha scritto:
Ma fidati che ufficiosamente c'entra ancora.

Quando mi dicono "fidati" tendo a diffidare. Mi spiace... Smile


Vabbè.. Era sarcastico.. Te l'ho spiegato il perchè.O almeno pensavo.Pazienza allora..

Se per fatti intendi che ti devo allegare un JPG o un link per ogni parola allora siamo fuori strada.Se mi pagassero lo farei.Ma non mi pagano..
Quindi..

Citazione:

Io sono abituato a valutare in base ai fatti, e non sui "fidati".


Ascolta di convincerti da parte mia non c'è necessità.Uno dice una cosa.L'altro se è interessato indaga.Ed approfondisce.

Non a caso ti ho detto che Fuji produce per Hasselblad l'otturatore.Avresti dovuto indagare.E metto al bando le spontanee ed ovvie domande sul perchè.Non posso mettermi a tirare fuori i DVD di backup per trovare le cose che ho salvate (perchè le ho salvate) upparle da qualche parte e linkartele...
Fosse solo per il fatto che non le troverò mai (ho 200 DVD di backup non indicizzati).

Citazione:

I fatti dicono che Hasselblad possiede una delle più prestigiose e avanzate aziende che produce sensori in proprio, esistenti e acquistabili. In che misura Fuji c'entrerebbe "ufficiosamente"?


Nella tecnologia dei sensori.
Dunque.. Si fa fare l'otturatore da Fuji.Usa le ottiche fuji e vai indagando bene i suoi sensori imacon si basano su tecnologia Fuji.

Indipendente..

(Prestigiosa e avanzata invece lo è di sicuro visto che la metà se non più è "praticamente" roba FUJI rimarchiata)

Ciao
Uru

P.S.@ Dario
Dario non ci sono stato ad osaka.Così come non ho fatto i 95 giri intorno al mondo.Scherzavo.. Very Happy

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
Telefona a Fuji e chiedi.Oppure cerca.
Hasselblad sfrutta il sodalizio con Fuji da 20 anni.Ha persino accantonato le lenti Zeiss per le Fuji.Putacaso gli otturatori son costruiti da Fuji (dall'H1 in poi pare).Il primo sensore da 20.8 Mp era fuji..

Ma non ne esiste traccia salvo che nelle tue parole e negli annunci del 2003 rimasti senza seguito. Perciò t'ho chiesto notizie, informazioni, ma nel tuo lungo messaggio non ce n'è una.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Uru ha scritto:
Telefona a Fuji e chiedi.Oppure cerca.
Hasselblad sfrutta il sodalizio con Fuji da 20 anni.Ha persino accantonato le lenti Zeiss per le Fuji.Putacaso gli otturatori son costruiti da Fuji (dall'H1 in poi pare).Il primo sensore da 20.8 Mp era fuji..

Ma non ne esiste traccia salvo che nelle tue parole e negli annunci del 2003 rimasti senza seguito. Perciò t'ho chiesto notizie, informazioni, ma nel tuo lungo messaggio non ce n'è una.


Guarda che non stavo scherzando Nico.Riguardo alla telefonata dico.. Ops
Capita che alcune informazioni siano divulgate con parsimonia.

Restando in tema Hasselblad,per fare un esempio.. Dal giugno
2004 la proprietà della casa svedese è nelle mani della società
finanziaria Shiro di Hong Kong, che a sua volta ha creato una società
finanziaria ad hoc, la Shiro Sweden: con i nuovi capitali si è
attuata la fusione con la danese Imacon.

Perchè ti dico questo?
La società Shiro Group non ha un sito internet ufficiale ed è molto difficile, se non impossibile, trovare informazioni attendibili sulla società che di fatto controlla Hasselblad.

Quelle cose che ho sui DVD le ho trovate navigando sui siti giappo su (OVVIAMENTE) segnalazioni di un ingegnere della SDR con il quale per via di un danno che combinai con il SCCD della S3 entrai in confidenza..

Ciao
Uru

P.S.
Ti ripeto che le cose che mi servirebbero per argomentare le ho su solo Dio sa su quale DVD...
P.P.S.
Cmq sia le informazioni sulla partnership e sulle ottiche e sull'otturatore non dovrebbero esser difficili da reperire..



Otturatore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7821 volta(e)

Otturatore.jpg



_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
Capita che alcune informazioni siano divulgate con parsimonia.

Restando in tema Hasselblad,per fare un esempio.. Dal giugno
2004 la proprietà della casa svedese è nelle mani della società
finanziaria Shiro di Hong Kong, che a sua volta ha creato una società
finanziaria ad hoc, la Shiro Sweden: con i nuovi capitali si è
attuata la fusione con la danese Imacon.

Sì, Uru, questa è una storia che ha raccontato Giorgio Pedretti in un newsgroup. Storia vera...

Uru ha scritto:
Perchè ti dico questo?
La società Shiro Group non ha un sito internet ufficiale ed è molto difficile, se non impossibile, trovare informazioni attendibili sulla società che di fatto controlla Hasselblad.

Storia vera, quella che racconta Pedretti, ma dimentica una erre... Sì, dimentica una erre. Basta cercare ShRiro, e non Shiro, e si trova subito il sito, con tante belle Hasselblad:

http://www.shriro.com.hk/

Che Shriro abbia acquisito Hasselblad lo dichiara la stessa Shriro qui, e la stessa Hasselblad qui.

Degli obiettivi Fuji sulle Hasselblad ho scritto anch'io nel mio primo messaggio, e anche che l'otturatore sia costruito da Fuji su direttive Hasselblad è noto. Sono notizie diffuse e verificabili.

Resta però insistentemente misterioso questo mirabolante sensore Fuji per medio formato. Così riservato da essere quasi invisibile...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo l'annuncio ufficiale dell'acquisizione... In fondo ci sono anche i numeri di telefono. Consiglio di chiamar loro per avere notizie più attendibili.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 5:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mammam maia ragazzi, giuro che mi fate paura! Surprised Surprised Surprised

Very Happy

Seguo con attenzione: alla fine saprò pure io da chi è fabbricato il sensore Hasselblad! Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
warburg_redux
nuovo utente


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 11
Località: firenze otranto olbia

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti, questa Shriro possiede Hassy, Zeiss, Arca Swiss e Linhof e Gitzo???....
Surprised Surprised
beati Smile

_________________
ciao
cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
warburg_redux
nuovo utente


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 11
Località: firenze otranto olbia

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letto meglio, di zeiss e linhof sono "solo" distributori in China
_________________
ciao
cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Dimenticavo l'annuncio ufficiale dell'acquisizione... In fondo ci sono anche i numeri di telefono. Consiglio di chiamar loro per avere notizie più attendibili.


Beh a dire il vero la cosa risale a qualche annetto fa.Insomma è vecchiotta.. Poi ho lasciato correre..
Nel senso che non ho più guardato.

Se tu ora le hai trovate vuol dire che hanno capito che all'epoca della transazione l'hanno fatta grossa.Il fatto è che all'epoca (quasi 2 anni fa) davvero non ce ne erano di notizie.. R inclusa.E ti garantisco.Cercai anche io.

Poi gioco forza che volenti o nolenti gli svedesi hanno dovuto mostrare da chi si facevano comandare penso.. (immagino che non abbia fatto piacere la cosa al momento)

Tornando a Fuji..
Ad ogni modo mi rendo pure conto che se telefoni (messo che trovi libero Very Happy ) e messo anche che tu riesca a farti passare il capo area che risponda alla persona dell'ing.Dario non è detto che ti risponda...

Dovresti prima entrarci in confidenza.. Se lo chiedessero a me così ex abrupto ce fossi in giornata direi che non sono autorizzato a rispondere..


Ciao
Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
_Nico_ ha scritto:
Dimenticavo l'annuncio ufficiale dell'acquisizione... In fondo ci sono anche i numeri di telefono. Consiglio di chiamar loro per avere notizie più attendibili.


Beh a dire il vero la cosa risale a qualche annetto fa.Insomma è vecchiotta.. Poi ho lasciato correre..
Nel senso che non ho più guardato.

Il periodo che hai usato tu è identico a quello di Pedretti. Ti sei fidato di quanto ha scritto -dimenticando la erre. Ma il sito shriro.com è registrato dal '96, come si vede con un qualsiasi whois. Semplicemente la notizia l'han data subito, e con grancassa (figurati, il distributore che compra un marchio blasonato che distribuisce), ma era introvabile se collegata a un nome sbagliato come shiro.

Uru ha scritto:
Ad ogni modo mi rendo pure conto che se telefoni (messo che trovi libero Very Happy ) e messo anche che tu riesca a farti passare il capo area che risponda alla persona dell'ing.Dario non è detto che ti risponda..

Ma certo, come no? Smile
Semplicemente quel sensore Fuji medio formato è rimasto un progetto e niente più.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:

Il periodo che hai usato tu è identico a quello di Pedretti. Ti sei fidato di quanto ha scritto -dimenticando la erre.


NOn è che mi son fidato.. Sono andato a cercare su internet.. Visto che se dovevo cercare tra i cd facevo notte..

Eri lì a insistere che quello che di quello che dicevo non trovavi traccia che nelle mie parole soltanto??
Ti sembra normale su??

Per farti sentire che non era tutto inventato ho dovuto allegare le altre robe.. E tutt'ad un tratto è diventato tutto noto e verificabile.. (tutto quello che ho allegato.. ...chissà come mai... )

Citazione:

Ma il sito shriro.com è registrato dal '96, come si vede con un qualsiasi whois. Semplicemente la notizia l'han data subito, e con grancassa (figurati, il distributore che compra un marchio blasonato che distribuisce)


Figurati??? Che debbo fare ti debbo allegare il log della ricerca del tempo che fu?Quanto a Pedretti non ti viene in mente che è un errore di scrittura?(nel senso che ha cercato bene ed ha scritto male?
No.. dovevo allegarti il log.. Già..

Citazione:

, ma era introvabile se collegata a un nome sbagliato come shiro.

Illo tempore non lo era.Lo è diventata dopo.Libero di credere quello che vuoi per il resto.


Citazione:

Ma certo, come no? Smile
Semplicemente quel sensore Fuji medio formato è rimasto un progetto e niente più.


E' uscito solo in Giappone.Ed ha avuto praticamente mercato zero.
Ma no.. Come era che dicevi?Ah..
Per quanto ne sapevi poteva essere vuoto dentro.

Scusami eh..

Saluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
Per farti sentire che non era tutto inventato ho dovuto allegare le altre robe.. E tutt'ad un tratto è diventato tutto noto e verificabile.. (tutto quello che ho allegato.. ...chissà come mai... )

Forse conviene fare un po' di cronistoria... Tu hai scritto, dopo un mio intervento, che il sensore della Hasselblad H è Fuji. Io ho replicato dicendo che non è Fuji e non mi risultano essere in produzione sensori Fuji per il medio formato, ma che nella Hasselblad H (non nelle "classiche"), le ottiche sono Fuji.
Tu hai aggiunto che anche l'otturatore è Fuji, e che i sensori Fuji per il medio formato sono i migliori del mondo. Abbiamo appurato che quanto hai allegato si riferisce a un'anteprima del 2003, che parla d'un prototipo di cui non s'ha alcuna notizia successiva. La foto c'è, ma come quella della Pentax 645D, la digitale medio formato annunciata da Pentax da un pezzo, e che non vedremo mai, anche se esistono più foto di questa fantomatica Pentax digitale che del dorso medio formato Fuji...
Dell'otturatore non mi sono preoccupato proprio, non ne ho parlato né l'ho messo in discussione perché è vero che lo produce Fuji.

Mentre abbiamo appurato che le Hasselblad non montano sensori Fuji, e che malgrado tu abbia dichiarato che i sensori Fuji medio formato sono i migliori sulla faccia della terra, la faccia della terra non ha ancora avuto il piacere di vederli. Fino a prova contraria i sensori Fuji per medio formato non risultano esistere.

Uru ha scritto:
Quanto a Pedretti non ti viene in mente che è un errore di scrittura?(nel senso che ha cercato bene ed ha scritto male?

Che Pedretti abbia dimenticato una erre l'ho scritto io, infatti. Smile Ma ha sicuramente cercato male.
Pedretti invia un messaggio nel 2006 a una mailing list raccontando dell'acquisizione di Hasselblad da parte di "Shiro". Nei link mette anche il sito ufficiale di Hasselblad, in cui si documenta anche l'ultima acquisizione da parte di ShRiro. E, visto che ha cercato Shiro e non ShRiro e non ha trovato un fico secco, è ovvio che la sua fonte è proprio la pagina di Hasselblad, in cui però l'azienda è citata correttamente. Che Pedretti abbia letto male il nome dell'azienda, e non abbia saputo rintracciarla ne resta traccia in questa pagina del sito della rete civica ravennate:
Citazione:
(nota: Shiro Group non ha un sito internet ufficiale ed è molto difficile, se non impossibile, trovare informazioni attendibili sulla società)

Se dunque sa dell'acquisizione da parte di "Shiro", ma non ha trovato un sito collegato e lo dichiara, è evidente che ha letto e trascritto male il nome dell'azienda dal sito Hasselblad.
È la stessa identica conclusione a cui sei giunto tu nella tua ricerca autonoma di cui hai dato notizia in questo messaggio:
Citazione:
La società Shiro Group non ha un sito internet ufficiale ed è molto difficile, se non impossibile, trovare informazioni attendibili sulla società che di fatto controlla Hasselblad.


Aggiungo che questo esempio l'hai proposto tu per spiegare perché non si troverebbero notizie in merito ai mirabolanti sensori Fuji per il medio formato. Notizie riservate, bisogna chiamare l'ingegner Armanduzzo, e sperare che dia udienza. Rolling Eyes

Adesso sappiamo che di Shiro non si sa nulla semplicemente perché è il frutto d'una trascrizione sbagliata, e le notizie dell'acquisizione di Hasselblad sono ben documentate da ambo le parti.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

URU, secondo me.... faresti meglio a cercare tra i DVD accatastati; sennò mi pare proprio che sia 1 a 0 per il buon Nico, e palla al centro... Wink

Ma poi, scusate, questo 3D non parlava della Fuji s5pro?
Nico, scusami, adesso non ho tempo per farlo; ma potresti scorporare la parte della discussione in cui state parlando di hasselblad e sensori medio formato; magfari la vedrei meglio in "macchine fotografiche" Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
URU, secondo me.... faresti meglio a cercare tra i DVD accatastati; sennò mi pare proprio che sia 1 a 0 per il buon Nico, e palla al centro... Wink

Uru perdonalo che non sa quello che dice...
Mike mike...non scatenare l'ira finesta di Uru:D Very Happy Very Happy

mike1964 ha scritto:
Ma poi, scusate, questo 3D non parlava della Fuji s5pro?
Nico, scusami, adesso non ho tempo per farlo; ma potresti scorporare la parte della discussione in cui state parlando di hasselblad e sensori medio formato; magfari la vedrei meglio in "macchine fotografiche" Smile

no...no...per favore...non la scorporate...io ho sto forum in apertura del mio browser e aspetto...trepidante...ogni mattina le nuove puntate manco fosse un posto al sole LOL LOL LOL

Comunque...a chi possa interessare...dopo quasi tre settimana la fuji si è accorta che la mia macchina aveva qualcosa che non andava...e meno male che la settimana scorsa la volevano rispedire dicendo che era tutto ok...forse hanno capito che per testare un macchina...bisogna pure accenderla e magare...così..per scrupolo..farci qualche scatto
Trattieniti Trattieniti Trattieniti

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
il sensore della Hasselblad H è Fuji


Esattamente alludendo alla forte presenza di Fuji in casa Hasselblad.
Adesso ufficialmente il sensore è Imacon (e cmq non ixpress) ma è un pò come affermare (come dicevo post fa.. ma tanto pare cada in terra..) che il motore 150 cv common rail dell'opel astra è OPEL.Non è così.

Citazione:

Tu hai aggiunto che anche l'otturatore è Fuji..


Eccerto.
A sentire il tuo primo messaggio Fuji non c'entrava niente..
Quando sono 20 anni che hassi attinge da fuji.

Citazione:

Fuji per il medio formato sono i migliori del mondo


Ehhehe.. Detto così sembra che io sia un pazzo che grida nel deserto sventolando la bandiera fuji.. Very Happy

I ho detto che Fuji è leader nel mondo per la tecnologia sui sensori.Ed è così.Quindi rebus sic stantibus anche non so esattamente cosa di quanto scritto ti provochi fibrillazione non è comunque affar mio..


Citazione:

. Abbiamo appurato che quanto hai allegato si riferisce a un'anteprima del 2003, che parla d'un prototipo di cui non s'ha alcuna notizia successiva.


Non le ripeto mai più di tre volte le cose.E questa non fa eccezione.
Mi spiace.

Citazione:

Dell'otturatore non mi sono preoccupato proprio, non ne ho parlato né l'ho messo in discussione perché è vero che lo produce Fuji.


Mah

Citazione:

Mentre abbiamo appurato che le Hasselblad non montano sensori Fuji, e che malgrado tu abbia dichiarato che i sensori Fuji medio formato sono i migliori sulla faccia della terra, la faccia della terra non ha ancora avuto il piacere di vederli.


Scusami forse persino una pietra di basalto se mi si fosse trovata di fronte avrebbe perso qualche scheggia.Ma qui non si sortisce effetto alcuno.Ho già detto a proposito.

Citazione:

Fino a prova contraria i sensori Fuji per medio formato non risultano esistere.


Scusami la franchezza ma a me di quello che tu credi sinceramente importa più o meno come del problema dell'alitosi del capo del signor rossi in un ufficio in quel di Trapani..

Uru ha scritto:
Pedretti invia un messaggio nel 2006 a una mailing list raccontando dell'acquisizione di Hasselblad da parte di "Shiro". Nei link mette anche il sito ufficiale di Hasselblad, in cui si documenta anche l'ultima acquisizione da parte di ShRiro.


Apparte che discuteva con un altro riguardo ad altri problemi.
Continui a dire che ha sbagliato.Anche se pedretti non è il primo scemo che passa di li e nonostante io ti abbia detto che al tempo ho cercato anche io..
Beh..

Citazione:
E, visto che ha cercato Shiro e non ShRiro e non ha trovato un fico
secco,


Mah ..il marmo avrebbe le crepe a questo punto.. Very Happy

Citazione:

è ovvio che la sua fonte è proprio la pagina di Hasselblad, in cui però l'azienda è citata correttamente.


E infatti è così.Lo conosceva bene il nome ma ha semplicemente scritto male il nome in quel post.Indice che la cosa al tempo è stata chiaramente messa in disparte.Ma questa è la seconda volta..
Abbiamo tutti cercato un fatto epr un altro.. Solo tu dopo anni e anni di ignoranza mondiale hai avuto modo di redimerci da quello stato..

Ma dai, ma di che parli??

Citazione:
Che Pedretti abbia letto male il nome dell'azienda, e non abbia saputo rintracciarla ne resta traccia in questa pagina


Ma questa è la pagina (e ho perso altri 5 minuti) dove ho preso il post di pederetti.E quindi? Risponde a gornchi dicendo quello che ho citato io nel primo messaggio.E dice che non esiste Shiro..
Ma non dice che lui ha cercato lucciole per lanterne.E poi dai..


[quote]
del sito della rete civica ravennate:
Citazione:
(nota: Shiro Group non ha un sito internet ufficiale ed è molto difficile, se non impossibile, trovare informazioni attendibili sulla società)


Esattamente questo.Infatti.. essendo un cretino Pedretti più o meno come me diciamo, anche prendendo il nome dalla pagina di Hasselblad cercava con un altro nome.
Ed anche io poveraccio ho fatto lo stesso errore.. Mannaggia..


Cmq su ma di che parliamo??
Abbi pazienza dai...

Citazione:

Se dunque sa dell'acquisizione da parte di "Shiro", ma non ha trovato un sito collegato e lo dichiara, è evidente che ha letto e trascritto male il nome dell'azienda dal sito Hasselblad.


Ma questo lo pensi tu scusa.
Se all'epoca avessi cercato anche tu forse..

Citazione:

È la stessa identica conclusione a cui sei giunto tu nella tua ricerca


Te l'avevo detto nell'altro post che avevo citato il tizio..

Citazione:

Aggiungo che questo esempio l'hai proposto tu per spiegare perché non si troverebbero notizie in merito ai mirabolanti sensori Fuji per il medio formato.


Eppure cerco di dare sempre il minimo spazio al fraintendimento.. Bah..
Ho detto questo? Ok.. Mah (te lo aggiungo sennò chissà cosa deduci.. non l'ho detto.. quello che ho detto non significava questo ..E' più o meno il motivo per cui le dita della mano non sono tutte uguali..)

Citazione:

Notizie riservate, bisogna chiamare l'ingegner Armanduzzo, e sperare che dia udienza. Rolling Eyes


Veramente (ma chi se ne importa della verità?no?) ho detto che se chiami e fai domande del genere c'è una possibilità che ti risponda ma c'è anche la possibilità che ti mandi ramengo in modo educato ovviamente..

Citazione:

Adesso sappiamo che di Shiro non si sa nulla semplicemente perché è il frutto d'una trascrizione sbagliata, e le notizie dell'acquisizione di Hasselblad sono ben documentate da ambo le parti.


ma adesso cosa??Ma su..
"Adesso" è nè più ne meno quello con cui sei partito dal primo thread visto che le robe ti rimbalzano..
E solo dopo aver perso tempo Mah ahimè.. Ho potuto dimostrare che quello che dicevo non erano stron_zate allegando (per fortuna) un sito che metteva in evidenza la stretta collaborazione tra Fuji e Hassy che dura da + di 20 anni e che Fuji produce molto per la ex casa svedese.Tu sapevi solo delle ottiche..

Mi rimarrebbe da allegare (apparte i log delle ricerche che feci illo tempore Very Happy ..che ovviamente nn ho) le notizie sul sensore.Ma non ci cerco tra i dvd.Se vuoi te li mando e ci cerchi tu.

Saluti
Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
URU, secondo me.... faresti meglio a cercare tra i DVD accatastati; sennò mi pare proprio che sia 1 a 0 per il buon Nico, e palla al centro... Wink


A me va benissimo così mike..
Menomale che le cose funzionano in modo diverso in genere..

Per quanto mi riguarda ho già perso molto tempo..
Io non ci cerco tra i 200 DVD.Ho leggeremente da fare..

Se vuoi te li mando e ci cerchi tu Mike.Perderai questi 4/5 giorni per dimostrare qualche cosa a qualcuno.E beh.. Vuoi mettere?

Però poi se ti cacciano dal tribunale o ti multano o ti protestano perchè sei stato assente (o perchè non avrai svolto il lavoro che dovevi per aver perso del tempo a cercare su 200 DVD per NICO) saprai sicuramente meglio di me quali motivazioni addurre..

Saluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi