Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:46 am Oggetto: HDR: COME SI FA? |
|
|
Salve,
per favore mi spiegate passo passo, come si ottiene unn immagine in HDR?
Dalla modalità di ripresa al risultato finale. Grazie mille a tutti
_________________ Canon Eos 400D, 50 f/1.8 II, 85 f/1.8, Sigma 12-24, Sigma 24-70, Canon 70-200 f/4, Bg-e3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao DYD
Se fai una ricerca quì sul forum tramite un pulsante cerca..Troverai una miriade di informazione sul passo passo
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ti posso spiegare come faccio io, per lo scatto delle foto puoi fare in due modi:
1) con il cavalletto fai tre o più scatti variando l'esposizione in modalita di priorita di diaframma e modifichi il tempo altrimenti vari la profondità di campo. Ti ritrovi 3 o più scatti dal + scuro al + chiaro.
2) Scatti in RAW, percui nessu problema di cavalletto o altro, puoi usare qualsiasi scatto anche di quelli che hai già ma che siano RAW.
Dal RAW con il programma che usi per sviluppare il file ne produci 3 o + variando l'esposizione -1 0 +1 EV dal programma e salvando gli scatti in jpg. (questo è il metodo che uso io)
Una volta che hai 3 o + scatti uguali ma con esposizione diversa, ora ti serve il programma e puoi scaricare questo:
http://dl.filekicker.com/send/file/180910-UFPR/PhotomatixBasic121.exe
è gratis
Lanci photomatix e carichi le foto che hai ottenuto prima generi l'HDR tramite il menu, ora dovresti avere una foto con colori molto strani, non ti preocupare.
cmq qui puoi trovare il tutorial:
http://www.hdrsoft.com/resources/tut_win/index.html
se hai altri dubbi fai sapere.
ciao
_________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yellow Lemon utente

Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 234 Località: Zurigo
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
Ma Photomatix non è gratis... o sono solo io che l'ha pagato?
_________________ Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
billgatto ha scritto: |
Lanci photomatix e carichi le foto che hai ottenuto prima generi l'HDR tramite il menu, ora dovresti avere una foto con colori molto strani, non ti preocupare. |
mi aggrego...
solo che non mi è chiaro cosa intendi x colori molto strani...
devi intervenire in 1 secondo tempo con photosho regolando i livelli ?
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Si consiglia prima di dare in pasto a Photomatix i jpg di cancellare i dati exif (se provenienti dallo stesso raw inquanto risultano identici per tutti gli scatti).
_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Con photomatix io non cancello mai i dati exif, creo tre immagini con differenti esposizioni con RawShooter e va tutto liscio, ultimamente poi ho scoperto che Photomatix crea l'HDR anche caricando un solo file RAW. Il programma fà il resto creando un file con l'estensione HDR su cui poi ci si può divertire con il Tone Mapping
_________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ultimamente poi ho scoperto che Photomatix crea l'HDR anche caricando un solo file RAW. Il programma fà il resto creando un file con l'estensione HDR su cui poi ci si può divertire con il Tone Mapping | Puoi spiegare meglio come fai ??
Magari allega qualche screenshot chiarificatore.
Io ci ho appena provato ma un solo file CRW non ne vuole sapere di funzionare, vuole almeno due file.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
è semplicissimo:
vai nel menù Automate e selezioni Single File Conversion
ti appare una finestra Batch Conversion of Single Files che ti permette anche di convertire + files diversi conteporaneamente.
metti la spunta sul Convert RAW file or 16 bit linear TIFF
ora scegli la cartella dove hai i file RAW selezioni 1 file o + se vuoi farli tutti in una volta
scegli una cartella di destinazione e clikki su RUN
nella cartella di destinazione ti troverai uno o + file hdr che dovrai aprire sempre con photomatix e applicare il Tone Mapping.
cmq allego due screenshot
spero di essere stato chiaro.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 864 volta(e) |

|
_________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Pppppppperfetto,
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
http://www.lasede.it/simonemuzzi/blog/?p=52
un piccolo tutorial che ho fatto
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 12:55 am Oggetto: |
|
|
io dopo aver provato diverse volte hdr di pscs e photomatix li ho mandati a quel paese e ho trovato il mio metodo...
faccio 2 3 4 o + esposizioni.
poi in ps ne prendo 2 alla volta. li metto uno sull'altro e con una gomma morbida inizio a cancellare quello che deve essere eliminato nel fotogramma superiore.
poi unisco e passo a copiarci dentro un'altra esposizione...
queste:
http://www.pbase.com/marklevi/image/92291677
http://www.pbase.com/marklevi/image/92292069
sono state fatte fondendo 4 o 5 fotogrammi
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
belle foto mark e sicuramente hann oanche un effetti più reale rispetto magari ad un hdr se troppo spinto! ne sono consapevole!
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikenet utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 112 Località: salerno
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
ma in cs2 cè la funzione trasforma in hdr è sempre valida come risultati .... io sto provando
Faccio foto in braket a +- il problema e ke non ho il cavalletto .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
mi ci sono divertito per poco: l'hdr è interessante e anche divertente... ma (salvo i motivi per cui è nato, di security) nella fotografia amatoriale è l'ennesima moda, 99 volte su 100 (come al solito) usata per rovinare le foto o per trastullarsi con scatti in realtà da cestinare.
quoto Mark su eventuali livelli e maschere rapide in PS, come ammiro chi fa un uso SAPIENTE di filtri digradanti in fase di scatto.
...a me piace quanto ottenibile da Aperture in un baleno, e quasi sempre mi basta
qui sotto uno scattino di PonteVecchio in due versioni (vedi descrizione).
un'ariosità in più nei pilastri, alla fine sì, un piccolo miglioramento
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 700 volta(e) |

|
Descrizione: |
1. in PS da tre esposizioni dal RAW (-0.5, 0, +0.5) con tre maschere a gradiente;
2. passaggio rapido in Aperture (per uniformarlo alle tonalità dell'altro scatto
:) |
|
Dimensione: |
121.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 700 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
notevole la seconda
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|