Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:47 am Oggetto: aiuto acquisto flash per neofita |
|
|
ciao a tutti!
volevo chiedervi un consiglio per un acquisto di un flash.
Ma non solo un modello di flash adatto alla mia canon 20d, quanto piuttosto una guida che spieghi i vari parametri da guardare sui vari flash, cosa significano e cosa comportano le varie indicazioni che trovo nelle descrizioni dei flash in giro e cose così.
per esempio maggiori info sul ttl?
parabola zoom?
e cose così.. anche per poter capire io per primo quale potrebbe essere più adatto agli utilizzi che potrei farne.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
 _________________ Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
- la mia Galleria su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
spero che conosci l'inglese perché ti passo la bibbia del sistema ett-l canon
http://photonotes.org/articles/eos-flash/ _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per il link... credo gli darò un occhiata un giorno che ho moolto tempo a disposizione!
grazie mille comunque _________________ Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
- la mia Galleria su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
un po troppo scarne
comunque se gironzoli sul nostro forum trovi tante notizie sfuse  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille ancora
rieccomi qui allora per altre domande...
io ho una 20D, recentemente mi è stato consigliato un flash come sigma ef 530 dg super.
Mi domandavo come funziona la possibilità di usare un flash 'sganciato' dalla macchina fotografica.. se insomma questo flash e/o la mia macchina hanno questa possibilità (di far partire il flash 'wireless' in pratica, posizionandolo magari in un altra posizione)
mi hanno parlato di 'optical slave' che farebbe partire un flash quando ne parte un altro... questa funzione, se ce l'ho, può essere utilizzata anche in combinazione con il semplice flash integrato sulla macchina fotografica? _________________ Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
- la mia Galleria su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
se prendi il sigma funziona staccato dalla fotocamera e risponde al flash incorporato, ma non è una cosa bellissima perché il flash on board potrebbe crearti problemi della gestione della luce e devi risolvere il problema del prelampo ETTL usando il tasto della prelettura *
se usi gli originali canon ti serve un cavo OC-E3 che costa sui 50€ ed è lungo solo 60cm ( a spirale quindi utile sopo per posizionare il flash sulla staffa laterale) oppure devi usare il trasmitter ST-E2 che costa sui 200€
altra possibilità è comandare un flash canon esterno montando sulla macchina (o con cavo) un 580ex che ha la funzione commander (ovvero incorpora lo ST-E2) .......... insomma due flash canon
oppure devi usare un cavo sincro e se non hai le prese puoi prendere degli adattatori per contatto a caldo (ovviamente funziona tutto in manuale)
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=3751&art=VA090
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=5460&art=VA094
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=3754&art=VA093 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | devi risolvere il problema del prelampo ETTL usando il tasto della prelettura |
cioè? in che senso?
altrimenti mi pare di capire che non vi siano soluzioni senza fili con un flash solo.. o cavo o 2 flash?
i cavi sincro che mi hai indicato invece come funzionerebbero?
semplicemente collego l'adattatore al corpo della macchina dove andrebbe il flash e dall'altro lato inserisco lo spinotto nel flash e lo uso come prolunga?
che differenza c'è col cavo OC-E3 ? _________________ Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
- la mia Galleria su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
il cavo OC-E3 mantiene gli automatismi ETTL mentre con il sincro lavori in manuale trasmette l'impulso per far partire il flash
il sistema E-TTL fa partire un lampo che non vedi per calcolare l'esposizione, questo lampo potrebbe far scattare in anticipo il flash esterno e la foto ti viene senza flashata _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
capito, esaustivissimo!
grazie veramente mille!  _________________ Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
- la mia Galleria su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
scusa, mi è stato detto che il 530 della sigma non ha l'ingresso per il cavo sincro....
confermi? _________________ Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
- la mia Galleria su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
non lo conosco ma se non ha la presa devi usare un adattatore a slitta come quelli che ti ho linkato _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
.. giustamente!
grazie ancora  _________________ Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
- la mia Galleria su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
altra possibilità per comandare qualsiasi Flash in manuale, è una bella fotocelula per digitale (cioè che non considera il prelampo del flash sulla macchina)
a parte che devi fare qualche calcolo NG:DIAFRAMMA=distanza (ovviamente a 100ISO!!!)
secondo me le domande da porsi sono:
cosa devo flashare (dove quando e perchè)
e quanto sono disposto a spendere (le soluzione sono tantissime)
flash usato tipo metz circa 70€
fotocellula per digitali 50€
per tutto il resto c'è Mastercard!!!
invece per un flash economico montato sulla macchina va bene anche un sunpak, dipende sempre cosa devi fare!!!
 _________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|