Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
urcaluca nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 9:59 am Oggetto: Delta 3200, Microphen o Perceptol? |
|
|
Come da oggetto, ce li ho già pronti in casa, cosa consigliate?
E che diluizione? stock, 1+1, etc
Il rullo è un notturno, con punti luce interni all'inquadratura (lampioni)
Grazie Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
urcaluca nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
si @3200
ok fiducia totale... avrei detto perceptol 1+3
perceptol perchè finegranulante e 1+3 per compensare un po' visti i punti luce...
non c'azzecco proprio...
grazie luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Il contrasto in notturna è sempre basso, rispetto al giorno. (A.Adams)
Il perceptol fa un pastone infame con la grana quindi se la pellicola ne ha poca sparisce e non la vedi più ma se ne ha tanta non la puoi vedere (ma non perché sparisce ma perché è orenda). _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
E secondo voi, con la stessa pellicola, come verrà se si usa il ILFOSOL S ? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Quasi sicuramente male, perché trovare l'Ilfosol buono è meno probabile di fare 6 al superenalotto .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Quasi sicuramente male, perché trovare l'Ilfosol buono è meno probabile di fare 6 al superenalotto .... |
Cosa intendi? Non lo ho mai usato, ma per pellicole di media e bassa velocità Ho sempre saputo che si tratta di un ottimo prodotto. Ma la tua affermazione mi fa sospettare che forse non sia proprio così.
Potresti dirmi qualche cosa di più preciso per cortesia? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|