photo4u.it


Marc Baruth, strani colori dei suoi paesaggi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cipo
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 622
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 11:09 am    Oggetto: Marc Baruth, strani colori dei suoi paesaggi... Rispondi con citazione

Ho visto su una rivista (Gente Di Fotografia) alcuni paesaggi di Marc Baruth e sono rimasto affascinato dai colori.

http://www.luckypix.com/blogger/uploaded_images/baruth-774274.jpg
http://www.zeppelin-museum.de/ZM_GS/Presse/Bilder/Marc%20Baruth_Die%20Heimkehr%20von%20der%20Ernte.jpg

Qualcuno saprebbe spiegarmi come si ottengono questi colori?

_________________
...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore... Very Happy
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puosno
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sono Dipinti!!!!

Qualcuno conosce quale tecnica ha usato, a mio parere è un HDR mooolto spinto...attendo risposte.

LEO.

_________________
CANON EOS 400D | SP AF 17-50 f/2,8, AF 70-300mm F/4-5,6 Di LD Macro 1:2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rudy
utente


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 121
Località: Messina, Sicilia, Italia, Europa, Emisfero Boreale, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me oltre ad essere dipinti, molte zone sono dovute ad una fusione di un livelo tinta unita in modalità colore. Inoltre come fotoritocco è enorme, non c'è la minima orma di disturbo sul prato, sembrerebbe appena falciato

Ma secondo me non è fotografia, questa è arte grafica

_________________
Se vuoi puoi e nessuno e niente al mondo potrà impedirtelo.
Can 350D + Can BG-3E + Sig EF 500 DG Super E-TTL II + Sig 18-200/3.5-6.3 DC + Sig 18-55/2.8 EX DC MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cipo
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 622
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arte grafica o meno che voi la chiamate, Baruth parte da fotografie reali! Mi avevano incuriosito tanto questi colori, ma evidentemente è famoso proprio perchè ha usato tecniche originali. Piccolo e innocente
_________________
...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore... Very Happy
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho dei dubbi anche parta da foto reali, o meglio da una singola fotoreale. a me alcuni pezzi sembrano "aggiunti" in postproduzione.
di sicuro come composizione e trattamento vanno più in direzione della grafica che della fotografia

dietro ci sono molte ore di photoshop... non te la cavi con lightroom Smile

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cipo
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 622
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bird101 ha scritto:
ho dei dubbi anche parta da foto reali, o meglio da una singola fotoreale. a me alcuni pezzi sembrano "aggiunti" in postproduzione.
di sicuro come composizione e trattamento vanno più in direzione della grafica che della fotografia

dietro ci sono molte ore di photoshop... non te la cavi con lightroom Smile


Si è vero sono collage di foto! In più aggiunge cose tipo l'acqua..che si vede che è artificiale! Cmq mi arrendo! Very Happy

_________________
...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore... Very Happy
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In computergrafica 3d, questi elementi aggiunti si chiamano RPC (Rich Photorealistic Content), distrubuiti dalla Archvision (per i più curiosi il sito di riferimento è questo: http://www.archvision.com/), ovvero sono elementi fotografici applicati su poligonali opportunamente trattate, inseriti in un contesto tridimensionale, con l'ausilio di immagini alpha per la trasparenza, per garantire quindi un perfetto calcolo delle ombre da parte delle luci in scena, computate tramite specifici software di modellazione e rendering, come 3d studio max. Questa tecnica, tuttavia, risulta molto pesante ai fini del computo del rendering, e non viene molto utilizzata, se non per condire progetti più o meno importanti.
Tradotto in collage di photoshop, così come sembrano essere stati realizzati questi lavori, di cui al primo messaggio di questa discussione, sembrano foto opportunamente scontornate ed inserite in contesti fotografici, o addirittura ritagli di riviste, davvero molto ben curati, sia a livello cromatico che di ombre apportate in postproduzione. Il processo è davvero molto simile a quanto si svolge in 3d, ma questa volta sembra del tutto manuale, sicuramente creativo e d'effetto come risultato finale, quasi pittorico, pur essendo volutamente "finto", non oso immaginare la mole di lavoro dedicato.

p.s.: da link datomi da un amico, questo sembra essere il sito ufficiale dell'artista... http://www.marcbaruth.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi