Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ryo8 nuovo utente
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 10:57 pm Oggetto: Zoom ottico o digitale? |
|
|
Ciao a tutti e complimenti!Sono un appassionato di fotografia,ma sono un dilettante e lo faccio solo come hobby quindi per quanto riguarda il lato 'tecnico' della cosa non capisco praticamente nulla.Ho sempre fatto foto con le macchine tradizionali,ma ora voglio comprare una digitale e vorrei un vostro consiglio.
Secondo voi è meglio lo zoom ottico o quello digitale?Qual'è la differenza?Inoltre uno zoom x4 andrà bene(per me che non ho grandi pretese)?
Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondermi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Credo di prendere le parti di ogni essere umano che abbia mai fatto una foto nel dirti che il SOLO zoom che conta è quello OTTICO.
Lo Zoom digitale è un artificio che sgrana l'immagine, non è un "reale" zoom, quindi nell'acquistare la tua macchina prendi in considerazione esclusivamente lo zoom OTTICO.. OTTICO... OTTICO..
ciao.. Manuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
eleunam38 ha scritto: | Credo di prendere le parti di ogni essere umano che abbia mai fatto una foto nel dirti che il SOLO zoom che conta è quello OTTICO.
Lo Zoom digitale è un artificio che sgrana l'immagine, non è un "reale" zoom, quindi nell'acquistare la tua macchina prendi in considerazione esclusivamente lo zoom OTTICO.. OTTICO... OTTICO..
ciao.. Manuele |
e lo zoom digitale se proprio lo vuoi te lo fai da solo con il PC ...
ciao
nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
La penso in maniera parzialmente diversa.
-1) la cosa assolutamente più importante è lo zoom ottico; è quello il vero zoom e solo con quello ottieni la massima qualità.
-2) lo zoom digitale è una ulteriore comodità se sei di quelli che portano le foto direttamente dal fotografo per la stampa oppure non sei molto pratico di fotoritocco, oppure non hai tempo o voglia di imparare ad usarlo. In tutti questi casi utilizzando lo zoom digitale ottieni generalmente una foto di qualità inferiore ma già pronta per la stampa o la visione a video.
Secondo me va precisato che non sempre la qualità ottenuta è peggiore; dipende anche da come la macchina fotografica gestisce tale funzione; in alcuni casi non vi è perdita di qualità e vi è migliore misurazione della luce.
Infine se la macchina ha un buon obiettivo ed una buona risoluzione non dovrebbe in nessun caso esservi perdita di qualità in stampa, purchè non si esageri con le dimensioni della foto e con l'estensione dello zoom digitale.
PS: Prima di dire che non siete d'accordo vi invito a considerare che per ottenere una 10x15 di ottima qualità basta ed avanza un MP, con il quale, se l'ottica è buona e il sensore pure, si ottengono anche 20x30 guardabili (non dico ottime: dico guardabili); vi invito pure a considerare che ormai anche le macchine meno prestanti sul mercato hanno almeno quattro MP, molte ne hanno di più; sarà forse il caso di rivedere un po' le opinioni sullo zoom digitale, formatesi quando sul mercato c'erano macchine da un MP scarso?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante rispetti le tue opinioni non le condivido. Oggi le macchine digitali secondo sono al limite vicine sempre piu alla pellicola ma tra i 'sacrifici' c'è quello di non considerare lo zoom digitale che ripeto non è altro che un artificio, un elaborazione he porta per forza di cose ad uno sgranamento. Ovvio che se scatti con una macchina da almeno 5MP e usi lo zoom digitale un pochino nelle foto 10X15 magari la differenza non la noti; comunque mi sento di consigliare al nostro amico che deve comprare una macchina nuova di focalizzare l'attenzione sullo zonn OTTICO..
Se poi c'è davvero il bisogno di ulteriore zoom che può essere al quel punto digitale allora si puo usare photoshop o simili..
ciao, Manuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ryo8 nuovo utente
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 6:32 pm Oggetto: |
|
|
WOW non mi aspettavo tante risposte.Grazie mille a tutti,siete stati disponibilissimi.
A questo punto ho deciso: zoom ottico x4.
Magari poi prima dell'acquisto chiedo un vostro parere sui modelli che ho 'adocchiato'...
Grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi raccomando non badare solo ai x dello zoom, devi vedere a quanti mm equivale in formato 35mm, in pratica se è uno zoom tele o grandangolare . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:25 am Oggetto: re |
|
|
io riassumerei cosi':
zoom ottico : qualita' inalterata ai diversi ingrandimenti
zoom digitale : necessario solo se si desidera scattare e stampare senza passare dal pc
valutazione dell'ottica : e' importante capire la focale piu' corta disponibile e quella piu' lunga tradotti nel sistema 35mm ( es. 28-85=zoom ottico 3x =buone focali , 40-400=zoom ottico 10x=manca il grandangolo e non va bene!!!! )
ciaociao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:32 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | io riassumerei cosi':
zoom ottico : qualita' inalterata ai diversi ingrandimenti
zoom digitale : necessario solo se si desidera scattare e stampare senza passare dal pc
valutazione dell'ottica : e' importante capire la focale piu' corta disponibile e quella piu' lunga tradotti nel sistema 35mm ( es. 28-85=zoom ottico 3x =buone focali , 40-400=zoom ottico 10x=manca il grandangolo e non va bene!!!! )
ciaociao |
Non sono assolutamente daccordo col secondo punto :
zoom digitale : necessario solo se si desidera scattare e stampare senza passare dal pc
Non e' necessario, scritto cosi' sembra che per stampare senza passare dal pc ci voglia per forza lo zoom digitale, non e' cosi'.
Probabilmente intendevi dire che per avvicinare il soggetto oltre quanto consentito dallo zoom ottico, e poi stampare senza passare dal pc serve lo zoom digitale.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:53 am Oggetto: re |
|
|
pensavo si capisse che puoi stampare subito anche se la macchina non ha lo zoom digitale...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 9:57 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | pensavo si capisse che puoi stampare subito anche se la macchina non ha lo zoom digitale...... |
effettivamente ... ho "easgerato", chiedo scusa, non volevo pero' che un eventuale assoluto neofita leggesse il titolo del forum e proseguendo prendesse alla lettera quello che c'era scritto.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
l'analisi di mike non fa una grinza... i tempi cambiano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 10:13 am Oggetto: re |
|
|
 _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 10:14 am Oggetto: re |
|
|
 _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo com Mike.... Non ha tutti i torti, ormai è quasi ora di rivedere delle ex leggi che in parte si stanno trasformando in pregiudizi....
Cmq è pur vero che se da ottico 4x, poi voglio ingrandire a 10x.... bhè allora lo zoom digitale serve a poco in termini di qulaità del risultato
bye _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:58 pm Oggetto: |
|
|
eleunam38 ha scritto: | Se poi c'è davvero il bisogno di ulteriore zoom che può essere al quel punto digitale allora si puo usare photoshop o simili.. |
E' vero fino a un certo punto; a parte la già ricordata comodità di portare immediatamente le foto a stampare senza dover passare per il PC a fare i "crop" accennavo anche i vantaggi di una migliore esposizione del fotogramma.
Non so se funziona allo stesso modo su tutte le macchine fotografiche, ma la mia Fuji calcola l'esposizione sulla scena effettivamente inquadrata, pure se si tratta di zoom digitale.
Vi posto un esempio: nella prima foto ho utilizzato lo zoom ottico alla massima estenzione, nella seconda sono passato al digitale; noterete che mentre nella prima foto lo pneumatico del camion si confonde con l'asfalto, nella seconda l'esposizione è più accurata per quello specifico particolare e si distigue bene l'asfalto dalla gomma.

 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|