Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Stabilizzazione su ottiche maggiori di 1 kg. Davvero molto utile? |
Si è qualcosa che resta molto utile |
|
75% |
[ 15 ] |
No, l'utilità risulta limitata |
|
25% |
[ 5 ] |
|
Totale voti : 20 |
|
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 3:42 pm Oggetto: Stabilizzazione e ottiche dal peso maggiore di 1 kg |
|
|
Io ho scelto la 2 risposta perché mi pare evidente che con ottiche molto pesanti la stanchezza risulterebbe tale che non potrebbero in ogni caso essere maneggiate per lunghi periodi di tempo, quindi alla fine la praticità sarebbe scarsa.
Problema che si accentua enormemente in funzione pure della lunghezza focale dell'ottica dato che a 300 (equivalenti a 450 mm) l'angolo risulta così ristretto che leggere variazioni comprometterebbero del tutto la foto (con fuorifuoco da paura altro che micromosso).
Chiaramente il sondaggio è rivolto specificatamente per quelle case che hanno deciso di mettere la stabilizzazione nell'ottica con costi in genere notevolmente maggiori ad equivalenti ottiche non stabilizzate delle stesse case.
Quindi credo che in pratica chi desideri usare ottiche molto pesanti possa tranquillamente evitare di guardare alle ottiche stabilizzate con notevoli risparmi.
Nota:
A parte cliccare nel sondaggio sarebbe carino scrivere un commento sulla scelta.
Sono curioso di conoscere pure risposte provenienti dai calibri grossi.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Non prenderei mai un tele più lungo di 200 non stabilizzato, non fosse altro perchè lo stab nell'ottica ti aiuta a comporre. Saranno anche validi gli stab sui sensori, mi piacerebbe avere ANCHE quello nella mia fotocamera, ma quello dell'ottica in questo senso è assai più utile. Ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:24 am Oggetto: |
|
|
Tanto per gettare un po' di sale sulla ferita, se dovessi scegliere tra un f/4 stabilizzato ed un f/2.8 non stabilizzato, allo stesso prezzo, non credo proprio che prenderesti l'f/4 ... anche se fosse più lungo di 200 mm
Per me l'unica discriminante è il peso, a parità di qualità, se il peso dell'ottica è minore di 1 kg, la praticità d'uso risulta così grande che preferirei una lente più buia tipo f/4, rispetto ad una più luminosa ma che poi mi richiede un'argano (più treppiede o monopiede).
Nota:
Per chi risponde al sondaggio senza giustificare la scelta.
 _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:58 am Oggetto: |
|
|
Anch'io come ander75it non mi sognerei mai di prendere un tele che va dai 200 in su non stabilizzato. Senza stabilizzatore (parlo di ottiche Nikon in mio possesso) tele come il 70-200 (pesa 1470g) e soprattutto l'80-400 (pesa 1340g) sarebbero all'atto pratico quasi inutilizzabili a mano libera alla massima focale senza appoggiarsi da qualche parte.........
AlexFoto ha scritto: | Tanto per gettare un po' di sale sulla ferita, se dovessi scegliere tra un f/4 stabilizzato ed un f/2.8 non stabilizzato, allo stesso prezzo, non credo proprio che prenderesti l'f/4 ... anche se fosse più lungo di 200 mm |
Su questo non sarei cosi' sicuro......... _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 70-200 f/4 IS, perchè per me la foto sportiva è un hobby e semplicemente volevo un tele di ottima qualità. Se fosse una professione (hey, ho manico e posso dimostrarlo, qualcuno cerca un collaboratore?) di certo passerei all'f/2.8, ovviamente IS. So che l'IS serve a poco nella foto sportiva, ho scattato un sacco con l'f/4 non-stab, ma è una comodità in molti altri casi, perciò preferirei spendere di più ed averlo. Sono il primo a sapere che l'IS non è la panacea (ricordate il no-stab fan club?) però scherzi a parte è utile, anche se non sostituisce un diaframma in più quando ti serve. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Ma avete mai usato lenti come il 70/200 2.8 Canon in situazioni in cui dovete fare tante foto per tanto tempo?
Se non avessi il monopiede avrei gia' le braccia di Hulk
IMHO Lo stab. con ottiche pesanti e lunghe è inutile. Comprarli per far foto a mano libera è da folli
Ci puoi fare al massimo 1 foto .....ma deve essere proprio un punta e scatta.
Serve un bel monopiede automatico e una buona testa a sfera .....che consentono, nei fatti e dopo un po di pratica, una rapidità d'azione simile alla mano libera. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Shedar: dillo a Juza che scatta a mano libera col 600... Beh, forse ogni tanto  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|