Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 4:41 pm Oggetto: correzione distorsione automatica?! |
|
|
ho letto che alcuno programmi hanno in un database i dati relativi a distorsione ecc di alcune lenti in modo da effettuare una correzione automatica del problema
fino ad oggi non m'era mai servita, ma ora mi trovo nella situazione di dover correggere dall'effetto accentuato della distorsione e della prospettiva moltissime foto scattate con il tokina 12-24 montato su 20d
sapete consigliarmi un software, possibilmente gratuito da utilizzare? magari un plugin per photoshop
ho letto di ptlens, è effettivamente il migliore? fa al caso mio?
un esempio di molte foto, gruppi di persone in spazi strettissimi, ho dovuto scattare col tokina a 12mm, in questo modo mi son ritrovato le teste di quelli ai lati con un curioso effetto "alien"
con cosa posso ovviare ai problemi? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
PTLens e' molto valido. Lo trovi sia in versione standalone che plugin per photoshop........... Te lo consiglio  _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
non penso che si possa sistemare anche la prospettiva con un solo click
la distorsione geometrica è un dato oggettivo dell'obiettivo.
la deformazione prospettica varia a seconda di come hai scattato (ltezza/posizione/inclinazione/ecc..)
o no? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 5:37 am Oggetto: |
|
|
si si, mi sono espresso male, la correzione della distorsione intrinseca della lente credo possa esser corretta in automatico, l'altra no...
comunque ho letto che tutto questo si può fare facilmente anche in photoshop senza programmi aggiuntivi... ma come?! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
eccomi di nuovo a chiedere...
ho provato con ptlens a correggere una distorsione prospettica, ma il programma mi permette di metter mano solo alla distorsione intrinseca (e quasi inesistente) della lente.
se io invece volessi correggere la deformazione di un viso dovuta ad uno scatto troppo da vicino? esempio, un primo piano che mi ridà una fronte troppo alta, un gruppo di persone con quelli ai lati che hanno teste lunghe ed ovali...
si corregge questo tipo di problema? e se si, come?! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
non lo so
ma con pt lens non aggiunsti la prospettiva
in photoshop, duplica il livello
poi fai modifica>trasforma>prospettiva. ed inizia a tirare di qua e di la.
a volte serve anche trasforma>scala, se si sono corrette linee cadenti di palazzi
se hai il cs3 c'è anche filtro>distorsione>correzione lente che fa di tutto un po _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|