photo4u.it


Amarcord: AgfaPan25

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 10:49 pm    Oggetto: Amarcord: AgfaPan25 Rispondi con citazione

Non so chi di voi ha avuto occasione di usarla a suo tempo.... Un mito. Insuperata come alcune pellicole che han segnato la storia.
Mi son capitate tra le mani per gentilezza di un amico che se ne è privato 5 dico ben 5 rulli scaduti da più di 20anni. Li ho messi in macchina con un po' d'apprensione ma fiducioso di poter rivedere cotanta beltade. A suo tempo la esponevo a 12 ma per non correre "rischi" l'ho esposta al nominale e trattata in ID11 1+1 per 13minuti. All'apertura della tank i timori son svaniti e mi si è stampato un sorriso durato mezzora.
Unica pellicola di bassa sensibilità capace di conservare toni stupendi, tiene le luci e legge le ombre e fin qui qualcuno potrebbe dire: "e allora"?... ma avete visto la brillantezza? Scintilla in giornate grige e urla in giornate di sole.

Le scansioni purtroppo non rendono giustizia, non son riuscito a far tenere le luci conservando la leggibilità delle ombre e non affogare nel grigiume (il digitale non ce la fa). I provini a contatto son stupendi e spiccano tra gli altri. Non vedo l'ora di stamparla.



AgfaPan25 003.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  167.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

AgfaPan25 003.jpg



AgfaPan25 004.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

AgfaPan25 004.jpg



AgfaPan25 002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

AgfaPan25 002.jpg



AgfaPan25 001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 693 volta(e)

AgfaPan25 001.jpg



_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Argh! incredibile Paolo!!

Scadute da più di 20 anni??!!

Una curiosità, ma pellicole così poco sensibili, durano più a lungo oltre la data di scadenza?

grazie, ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'AgfaPan 25 ?
L'ho usata solo sulla Minox 8x11 (mm, non pollici).

Peccato non la facciano più e non esista nemmeno un clone, mi sarebbe piaciuto riprovarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felixbo ha scritto:
Una curiosità, ma pellicole così poco sensibili, durano più a lungo oltre la data di scadenza?

Non saprei... ho sempre avuto un'attenzione maniacale nella conservazione dei materiali; io conservo in frigo anche il BN. Penso però che più il materiale è sensibile più alta sia la possibilità che deperisca.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho 4 pellicole 135 dell'ultimo lotto, teoricamente scadute nel 2004 o 2005. esposta nominale e trattata come paolo sopra, è una meraviglia, mai visto niete di simile. le conservo in frigo, aspettando l'occasione giusta.
Sempre esponendole al nominale, come reagiscono al rodinal?
qua una scansione da negativo, esposta come detto sopra e trattata ugualmente. nomen omen: lo scanner scanna.

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh, sorry, eccola!


celestian1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  99.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 622 volta(e)

celestian1.jpg



_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi